Un documento della Congregazione per la Dottrina della Fede analizza l'attentato mettendolo in relazione con l'ultimo dei Segreti di Fátima[43]. Una relazione di minoranza della stessa commissione negò questa tesi; tuttavia, altri documenti scoperti negli archivi sovietici e resi pubblici nel marzo 2008 supporterebbero la tesi che l'attentato sia stato commissionato dall'Unione Sovietica tramite il KDS bulgaro[26]. Nell'anno 1981 ci sono state 12 lune piene e 13 lune nuove. Quindi la possibilità di attentato è da tenere in conto”. un albero”. L’ipotesi è comunque generalmente ritenuta azzardata; l’ayatollah, infatti, non conosceva che sommariamente la lingua turca ed è estremamente improbabile che un sunnita come Ağca prendesse ordini da un alto esponente sciita. Se questo è da intendere come miracolo o come grande perizia del medico che lo ha preso sull’orlo del baratro, non è materia per giornalisti. Dopo il tentativo di assassinio del Papa, l'Abdi ha testimoniato costantemente nel processo giudiziario ed ha disegnato un'immagine del carattere priva di sanità mentale. Ugo Boncompagni viene eletto papa. Ma egli stesso ipotizzò di essere stato miracolato dalla Madonna di Fatima. », « «Santo Padre», dissi, «lei andò a trovare in prigione il suo attentatore…». Egli ha ripetutamente cambiato versione sulla dinamica della preparazione dell'attentato, a volte affermando addirittura di aver avuto aiuti per compiere l'assassinio del Papa dall'interno del Vaticano, o collegando la sua detenzione con la sparizione di Emanuela Orlandi. Pol Pot viene nominato Primo Ministro della Cambogia. | Il 5 agosto i medici del Gemelli lo operano ancora. Radio Vaticana. Ma si sentiva benissimo che in quel Qualcuno o Qualcosa nessuno ci crede quanto lui. Egli ha ripetutamente cambiato versione sulla dinamica della preparazione dell’attentato, a volte affermando addirittura di aver avuto aiuti per compiere l’assassinio del Papa dall’interno del Vaticano. Secondo alcuni, la "pista bulgara" venne creata a tavolino dal SISMI perché, secondo il pentito Giovanni Pandico, Ali Ağca venne visitato nel carcere di Ascoli Piceno dal generale Pietro Musumeci e dal faccendiere Francesco Pazienza per convincerlo a collaborare, con la partecipazione di Raffaele Cutolo, boss camorrista detenuto-padrone del carcere, e del cappellano Mariano Santini, affiliato cutoliano[32][33]. ... il 13 maggio è il giorno della prima apparizione della Vergine di Fatima nel 1917 ai pastorelli. il mistero della pista bulgara - la Repubblica.it, LA DURA PROTESTA DI SOFIA - la Repubblica.it, CASO ANTONOV, TROPPI DUBBI E IL GIUDICE PRENDE TEMPO - la Repubblica.it, COSI' AGCA SPARO' AL PAPA - la Repubblica.it, QUESTI CINQUE ANNI DI INDAGINI - la Repubblica.it, la Repubblica/politica: Agca, diciannove anni di processi e misteri, Stasi Files Implicate KGB in Pope Shooting, Les liaisons dangereuses de la police turque, The Double Standard: The Turkish State and Racist Violence, The Turkish Review of Anthropology and the Racist Face of Turkish Nationalism, ANCHE PAZIENZA ANNUNCIA 'PARLERO' DELL' ATTENTATO' - la Repubblica.it, E ORA PER LA PISTA BULGARA PANDICO ACCUSA IL SISMI - la Repubblica.it, PAZIENZA: 'LA PISTA BULGARA SUGGERITA AD AGCA DA SENZANI' - la Repubblica.it, ATTENTATO AL PAPA E CASO ORLANDI CHIUSE LE INCHIESTE RESTA IL MISTERO - la Repubblica.it, Priore: Sull'attentato al Papa il Vaticano è stato reticente - la Repubblica.it, Sentenza-ordinanza del giudice Rosario Priore sull'attentato al papa, L'attentato raccontato dalle notizie dell'ANSA, Commissione parlamentare d’inchiesta concernente il "dossier Mitrokhin" e l'attività d'intelligence italiana, Resoconto Commissione parlamentare d’inchiesta "dossier Mitrokin" della seduta n.67 del 15 dicembre 2004, Resoconto Commissione parlamentare d’inchiesta "dossier Mitrokin" della seduta n.68 del 2 marzo 2005, Resoconto Commissione parlamentare d’inchiesta "dossier Mitrokin" della seduta n.69 del 13 aprile 2005, Resoconto Commissione parlamentare d’inchiesta "dossier Mitrokin" della seduta n.70 del 20 aprile 2005, Resoconto Commissione parlamentare d’inchiesta "dossier Mitrokin" della seduta n.71 del 27 aprile 2005, Resoconto Commissione parlamentare d’inchiesta "dossier Mitrokin" della seduta n.72 del 4 maggio 2005, Resoconto Commissione parlamentare d’inchiesta "dossier Mitrokin" della seduta n.73 del 31 maggio 2005, Resoconto Commissione parlamentare d’inchiesta "dossier Mitrokin" della seduta n.74 del 14 giugno 2005, Resoconto Commissione parlamentare d’inchiesta "dossier Mitrokin" della seduta n.75 del 6 luglio 2005, Resoconto Commissione parlamentare d’inchiesta "dossier Mitrokin" della seduta n.76 del 20 luglio 2005, Resoconto Commissione parlamentare d’inchiesta "dossier Mitrokin" della seduta n.77 del 27 luglio 2005, Resoconto Commissione parlamentare d’inchiesta "dossier Mitrokin" della seduta n.78 del 28 settembre 2005, Resoconto Commissione parlamentare d’inchiesta "dossier Mitrokin" della seduta n.79 del 5 ottobre 2005, Resoconto Commissione parlamentare d’inchiesta "dossier Mitrokin" della seduta n.80 del 12 ottobre 2005, Resoconto Commissione parlamentare d’inchiesta "dossier Mitrokin" della seduta n.81 del 26 ottobre 2005, Resoconto Commissione parlamentare d’inchiesta "dossier Mitrokin" della seduta n.83 del 25 gennaio 2006, Resoconto Commissione parlamentare d’inchiesta "dossier Mitrokin" della seduta n.84 del 1º marzo 2006, Resoconto Commissione parlamentare d’inchiesta "dossier Mitrokin" della seduta n.85 del 7 marzo 2006, Resoconto Commissione parlamentare d’inchiesta "dossier Mitrokin" della seduta n.86 dell'8 marzo 2006, Nota riassuntiva della Commissione parlamentare d’inchiesta concernente il "dossier Mitrokhin", L'attentato a papa Wojtyla come diretta conseguenza del tentato omicidio di Ronald Reagan, Sito del governo della Repubblica Federale di Germania sugli archivi della Stasi, La pistola usata da Alì Ağca contro Giovanni Paolo II in mostra, Ağca'nın Papa suikastında kullandığı silah sergileniyor, Documento conclusivo sull'attività svolta e suoi risultati dell'inchiesta Mitrokhin, Economia selvaggia, dal sito della Fondazione Cipriani, che riporta l'articolo, L'ultima verità di Ali Agca: Khomeini era il mandante dell'attentato al papa, Vaticano un affare di Stato. Ufficio Comunicazioni sociali del Vicariato di Roma. Invece quel dramma di maggio, tra i tanti cambiamenti prodotti, impose anche una informazione “più puntuale” da parte del Vaticano sulle condizioni fisiche del Pontefice.
Emily Bett Rickards Fidanzato,
27 Maggio Compleanni Famosi,
Papa Francesco Origini,
Verona Trento'' - Messina,
Sapiens Un Solo Pianeta Stasera,
Rdc Com Ridotto,