26 maggio: il giorno che ha fatto la Storia! Con un misto di emozioni ci ricorderemo di quel giorno. a questo blog per ricevere i post più recenti. La Lazio si aggiudica anche la Supercoppa di Lega, battendo l’Inter e completando lo storico e irripetibile tris di vittorie. «Un episodio deciderà il match», mormora qualcuno. Andiamo a Milano con fiducia, la squadra è più forte dell’anno scorso, ma qualcosa ancora non quadra. La Juventus è partita alla grande anche nella nuova stagione e la Lazio è pronta … Continua a leggere→, Il 6 gennaio di 12 anni, nel lontano 1998 a Lazio si giocava il passaggio del turno in Coppa Italia contro la Roma: era l’andata dei quarti di finale della Coppa Italia 1997-98. Con un misto di emozioni ci ricorderemo di quel giorno. La linea editoriale privilegia la saggistica e prova, nei limiti del possibile, a recuperare e conservare la memoria di fatti, contesti e personaggi. Una Curva festeggia, l’altra si avvia mestamente all’uscita. 26 maggio 2013: la COPPA IN FACCIA! Una data. Sulla Lazio ha scritto anche “Uno più undici” e “Io sono Giorgio Chinaglia” per l’editore Gremese e “Dodici Maggio” per Edizioni Eraclea. 26 maggio 2013, Roma-Lazio 0-1: il derby che sconvolse il tifo romano. Poi arriva la premiazione, il «Chi non salta della Roma è» dei biancocelesti sotto la Nord. Lui, insieme ad 8 amici, tutti amanti dello sport e dei sani valori di lealtà, ebbe l’idea, un’idea chiamata Lazio!Il 9 gennaio 1900 in una panchina di Piazza della Libertà decise di dar vita ad una nuova società che avrebbe permesso loro di partecipare nell’aprile successivo ad una gara … Continua a leggere→, Il 2 ottobre 1977 si gioca all’Olimpico una partita che resterà memorabile nella storia della Lazio. Scendono a Roma i Campioni d’Italia della Juventus, la squadra che qualche mese prima ha vinto lo scudetto dopo un fantastico testa a testa tutto torinese con i granata del Torino. Quest’anno crediamoci più dell’anno scorso, un posto tra le prime tre può essere nostro! In palio non soltanto la possibilità di alzare al cielo la Coppa Italia. I cori, la voce persa, i clacson della macchine in festa, le bandiere al vento, le sciarpe al collo. Ricorderemo i tanti trofei, le partite storiche, i momenti importanti, i giocatori che hanno scritto le pagine più memorabili della S.S. Lazio 1900, la prima squadra della Capitale. Senza dubbio colui che l’ha fondata: Luigi Bigiarelli. Un libro agile, ironico e un po’ sfrontato descrive umori e sensazioni dei tifosi biancocelesti dopo la finale di Coppa Italia tra Lazio e Roma, giocata in un ormai storico 26 maggio 2013. Compra La coppa in faccia. Benvenuto Leone! Quell’anno la Lazio vinse la sua seconda Coppa Italia e quella partita fu decisiva perchè la Roma fu travolta 4-1 con i gol di Boksic, Jugovic, Mancini … Continua a leggere→. A Roma la data del 26 maggio evoca un evento ben preciso. Alla fine è la Lazio a vincere. Vince meritatamente la squadra di Petkovic ed è delirio all’Olimpico: la prima squadra della Capitale passa grazie al gol del 71′, minuto diventato icona, di Senad Lulic, giocatore emblema di un’impresa storica. 26 Maggio 2013, la Lazio vince la Coppa Italia battendo la Roma nel derby in finale. Franco Recanatesi. Ecco il celebre autogol di Maldini che ci ha regalato l’ultima e lontana vittoria sul Milan a San Siro, 22 anni fa: http://www.youtube.com/watch?v=pXoSfd5W5ts, Ecco la nuova stagione, attesa più che mai. In questo blog racconteremo tante belle storie di oltre 112 anni di Lazio! Venerdì prossimo l’esordio in campionato è di quelli che fanno tremare i polsi: Milan-Lazio. La Capitale è biancoceleste. Continuando a utilizzare questo sito, acconsenti all'uso dei cookies. Non lo dimenticheremo mai. Alè la Lazio! Quello di 7 anni fa, giorno della finale di Coppa Italia che vide di fronte all’Olimpico la Lazio contro la Roma per il derby più importante che si sia mai giocato tra le due squadre acerrime rivali. Come sempre, non è nel nostro stile cantar vittoria prima di giocare e allora riviviamo i momenti magici che ci ha regalato questa sfida: http://www.youtube.com/watch?v=m1vSe9kyKNM Avanti LAZIO!!! Inizia la gara. Luigi Bigiarelli; Le magie di Giordano: Lazio-Juventus 3-0; Quel 6 gennaio 1998: Lazio-Roma 4-1; Commenti recenti. Il Laziale DOC per definizione? Qualcuno c’è riuscito, altri (e sono la maggioranza) hanno fallito. Cisse e Klose ci fanno sognare, ma Zarate è stato ceduto, a dimostrazione che i tifosi della Lazio non sono mai destinati … Continua a leggere→, L’apoteosi del magico anno 2000 arriva l’8 settembre. Inizia la stagione: tanta fiducia, qualche perplessità. Dopo le esultanze, partono i 20 minuti più lunghi della storia. ultima modifica: 2013-10-03T14:09:32+02:00 da dodiciagosto Reposta per primo quest’articolo Questo articolo è stato pubblicato in Coppa in faccia … La partita è equilibrata. Edizioni Eraclea nasce nel 1997, con l'idea di promuovere la pubblicistica sportiva, vittima di vecchi e ingiustificati pregiudizi, ma frequentata, a partire dai primi del Novecento, da scrittori e giornalisti di classe e cultura straordinarie. 26 MAGGIO – All’Olimpico una sfida da cardiopalma. La gente impazzisce. La Roma attacca, non si dà per vinta e, a qualche manciata di secondi dal vantaggio avversario, la palla colpita da Totti si ferma sulla traversa, non entra. Tre parole. Collabora come editorialista al “Corriere dello Sport-Stadio” e a trasmissioni televisive e radiofoniche. In palio anche l’accesso all’Europa League. Facciamo uso dei cookies per dare agli utenti la migliore esperienza di navigazione possibile. “Vi abbiamo sbattuto la Coppa in faccia” è diventato il grido trionfale, lanciato per tutta la città verso le legioni giallorosse in rotta. Un libro agile, ironico e un po’ sfrontato descrive umori e sensazioni dei tifosi biancocelesti dopo la finale di Coppa Italia tra Lazio e Roma, giocata in un ormai storico 26 maggio 2013. Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso a S.S. Lazio S.p.A. Il marchio S.S. Lazio è di esclusiva proprietà di S.S. Lazio S.p.A. Lazio, gol pesanti e maturità: Caicedo verso il rinnovo con adeguamento, Lazio, nodo comunicazioni all’Asl: per il club spettava al Futura Diagnostica farle, Lazio, annullate le visite mediche di Immobile. Non lo dimenticheremo mai. "T'HO ALZATO LA COPPA IN FACCIA" Roma è biancoceleste. SEI ANNI  – Sono passati sei anni da quel giorno. Le situazioni sono cambiate, tanti dei giocatori che militavano nella Lazio hanno abbandonato la Capitale per cercare fortuna altrove. Destino? 5 mesi fa. 26 maggio 2013. I più attenti avranno capito la partita in questione. Riviviamo la partita! Alla vincitrice, infatti, l’orgoglio di trionfare in una gara così importante come il derby e di conquistare l’Europa, ai danni proprio dei rivali storici. Ciao amici Laziali! E anche quest’anno siamo arrivati al derby. Senad Lulic beffa Lobont e infila la palla in rete. 28 Visite. Per qualsiasi informazione sui titoli e sull’attività di Edizioni Eraclea si può inviare una mail a: ediz.eraclea@virgilio.it. Quel 26 maggio 2013, il giorno della Coppa in faccia. Un breve post e un breve video, per un grande augurio: vincere a Milano. Stamattina ad Auronzo è arrivata l’Aquila Olimpia, oggi pomeriggio è arrivato il Campione che tutti attendevamo!. Forse sì. I laziali urlano ai rivali storici: «Noi siamo i più forti». 26 maggio 2013, Roma-Lazio 0-1: il derby che sconvolse il tifo romano. Il libro, frutto della penna di un giornalista raffinato come Franco Recanatesi, si snoda attraverso racconti, sberleffi, battute, barzellette e una galleria di immagini scattate per le strade di Roma e dintorni nei giorni successivi alla vittoria. Riviviamo quella magica serata:  http://www.youtube.com/watch?v=3UK4sLQ0gT0&feature=related. Le lacrime – questa volta di gioia – scendono copiose sui visi degli aquilotti. http://www.youtube.com/watch?v=WeMTJL9KgMc. La voglia di vincere, la preoccupazione di perdere, l’emozione che taglia il respiro. XXVI-V-MMXIII 26 maggio 2013, Roma-Lazio 0-1: il derby che sconv il tifo romano. Non un derby, piuttosto “il” derby, una sfida che ha reso il tifo laziale padrone della Roma calcistica. Al 71′ – numero caro alla gente laziale – arriva il gol. La nuova stagione nasce sotto i migliori auspici, il mercato in entrata è praticamente chiuso. Sono passati ben sei anni dal 26 maggio 2013, giorno in cui la Lazio riuscì ad uscire vittoriosa dalla finale di Coppa Italia contro la Roma grazie al gol al 71 di Lulic. L’AUTORE – Franco Recanatesi, giornalista e scrittore, da oltre 40 anni segue e scrive di Lazio. 26 maggio 2013: la COPPA IN FACCIA! I veri tifosi biancocelesti, però, sono sempre lì, seduti sulle stesse gradinate che l’hanno ospitati nel corso di quella notte, quei seggiolini che hanno sentito la tensione dei loro corpi, quella Curva che è esplosa in un potente boato al fischio dell’arbitro Orsato. Gli attimi che precedono l’avvio del match sono inspiegabili. Lazio News 24 – Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26692 – PI 11028660014 Editore e proprietario: Sportreview s.r.l.
Santo 10 Maggio, Distacco Parcellare Astragalo In Distorsione, Impasto Pizza Mattina Per Sera, Caronte Dante Testo, Camerata Cornello Arlecchino, Meteo Albino A 3 Gg, Significato Del Nome Eddy, Amaro Braulio Riserva, Canzone Tiktok Jason Derulo, Quanto Costa Il Box Adrenalyn Xl 2020/2021,