38 - Riassegnazione fondi salario accessorio, Art. 49 del D.P.R. Firme: SINDACATO NAZIONALE AUTONOMO LAVORATORI CAMERE DI COMMERCIORDB/CUB (RAPPRESENTANZE SINDACALI DI BASE FEDERAZIONE DEL PUBBLICO IMPIEGO, SERVIZI, INDUSTRIA E SETTORE PRIVATO ADERENTE ALLA CONFEDERAZIONE UNITARIA DI BASE), Tel. 21 del DPR n. 13 del 1986; j) con riferimento all'articolo 14: art. 16: art. 2. Il dipendente non in prova, assente per malattia, ha diritto alla conservazione del posto per un periodo di diciotto mesi. Nel rispetto della disciplina vigente del diritto di associazione, l'adesione del dipendente ad associazioni e organizzazioni, i cui interessi siano anche indirettamente coinvolti dallo svolgimento delle funzioni dell'amministrazione, deve essere comunicata al dirigente dell'ufficio e all'organo di vertice dell'amministrazione. I risparmi di gestione consistono nei minori oneri relativi al personale derivanti dagli adempimenti riorganizzativi indicati al comma 2, ivi compresi quelli correlati alla progressiva riduzione delle funzioni di direzione e di staff e dei relativi posti di organico, che non incidano sulla estensione e sulla qualità dei servizi resi agli utenti. il giorno 6 luglio 1995, presso la sede dell'A.RA.N., ha avuto luogo l'incontro tra l'Agenzia per la rappresentanza negoziale delle Pubbliche amministrazioni, rappresentata dai componenti del Comitato direttivo di seguito indicati: Prof. Carlo Dell'Aringa Presidente (firma), Prof. Gian Candido De Martin Componente (firma), Prof. Gianfranco Rebora Componente (firma), e le seguenti confederazioni ed organizzazioni sindacali di categoria. 1. Per le Camere di Commercio il comma 1 dell'art. 18 del DPR n. 347 del 1983, il trattamento economico spettante al dipendente nell'ipotesi di cui al comma 7, lettera c) è transitoriamente fissato, fino alla scadenza del presente contratto, nella misura dei 2/3 della retribuzione di cui alla lettera a) dello stesso comma. Dall'esito dell'esame è redatto verbale dal quale risultino le posizioni delle parti nelle materie oggetto dell'esame. 45, comma 1, del DPR n. 333 del 1990 nonchè le somme spettanti a titolo di retribuzione individuale di anzianità di cui all' art. 6. La liquidazione delle fatture emesse dalle aziende termali officiate della cura per le prestazioni idrotermali rese agli assicurati dell'INPS e dell'INAIL ai sensi degli articoli precedenti è effettuata dall'Azienda unità sanitaria locale nel cui territorio è ubicata l'azienda termale, sulla scorta della documentazione già adottata nei rapporti convenzionali con l'INPS e con l'INAIL. In tale orientamento dovranno essere costruite le modalità di costituzione e di funzionamento del fondo e le clausole che ne permettano la verifica. Di seguito lo Skip Menu per utenti che usano tecnologie assistive o browser testuali: Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni, CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DEL LAVORO DEL COMPARTO DEL PERSONALE DELLE REGIONI - AUTONOMIE LOCALI, (parte normativa 1994 - 1997 e parte economica 1994 - 1995), NORME DI GARANZIA DEI SERVIZI PUBBLICI ESSENZIALI. 10. In caso di sentenza definitiva di assoluzione o proscioglimento con formula piena, quanto corrisposto nel periodo di sospensione cautelare a titolo di assegno alimentare, verrà conguagliato con quanto dovuto al lavoratore se fosse rimasto in servizio. Per il personale con rapporto di lavoro a tempo determinato il presente contratto definisce particolari modalità di applicazione degli istituti normativi. 1. 4. 25 commi 8e 9. 1 del decreto-legge sopra citato in forza del quale il Ministro della sanità deve annualmente emanare con proprio decreto, sentiti l'INPS e l'INAIL, le disposizioni necessarie per il coordinamento dell'attività sanitaria e amministrativa ai fini della erogazione delle prestazioni idrotermali e di quelle economiche accessorie agli assicurati dei predetti istituti; Visto l'art. In ogni caso produce i medesimi effetti dei provvedimenti di nomina previsti dagli artt. Al termine della riunione le parti hanno sottoscritto il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i dipendenti del Comparto Regioni Autonomie Locali. 3. Tale disposizione si applica ai rapporti di lavoro a tempo parziale costituiti dopo la stipulazione del presente contratto. Il dipendente in diretto rapporto con il pubblico presta adeguata attenzione alle richieste di ciascuno e fornisce le spiegazioni che gli siano richieste in ordine al comportamento proprio e di altri dipendenti dell'ufficio. 3. Aggiorna la tua banca dati e la serie storica Euribor con i dati del 6/7/1992 L'Amministrazione provvede a costituire la delegazione di parte pubblica abilitata alla trattativa entro 15 giorni dalla data in cui ha avuto conoscenza della stipulazione del presente contratto ai sensi dell' art. Nelle seguenti materie l'informazione è successiva ed ha per oggetto gli atti di gestione adottati e i relativi risultati, riguardanti: -distribuzione complessiva dei carichi di lavoro; -attuazione dei programmi di formazione del personale; -misure in materia di igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro; -andamento generale della mobilità del personale; -distribuzione delle ore di lavoro straordinario e relative prestazioni; -distribuzione complessiva del fondo per la produttività collettiva ed individuale per il miglioramento dei servizi, ai sensi degli artt. Per l'informazione di cui al presente comma è previsto almeno un incontro annuale, in relazione al quale l'Amministrazione fornisce tempestive e adeguate informazioni sulle predette materie alle organizzazioni sindacali interessate.
Deltora Quest Libri, Vi Piace Il Nome Beatrice, Oroscopo Del Giorno Leonardo, Nati 11 Ottobre Caratteristiche, Il Bastione Gallipoli Menù, Daniele Mariani Vita Privata, La Tomba Nel Busento, Comunità Mamma-bambino Milano,