11541631005 – n. REA RM1310538 Ha sottolineato Alberto Fontana, Presidente dei NeMO: “Non posso che ringraziare di cuore la famiglia Sonaglia e la comunità tutta della Città di Casale Monferrato. Per questo, anche se abbiamo ridotto i ricoveri e gli ambulatori in reparto per proteggere le persone, non abbiamo interrotto le terapie, prime fra tutte quelle innovative e, soprattutto, abbiamo cercato ogni strada per continuare a rimanere vicini ad ogni famiglia, perché nessuno si senta abbandonato e viva nella paura. Alberto Fontana ha assunto la guida di tutte le sedi del Centro Clinico NeMO, struttura per le malattie neuromuscolari, patologie altamente invalidanti, come Sclerosi Laterale Amiotrofica (Sla), distrofie muscolari e Atrofia Muscolare Spinale (Sma). Per questo motivo a Milano e a Roma stiamo aprendo nuovi spazi dove sviluppare e sperimentare le terapie più avanzate». Home; Contact me; Digital marketing as a developer. hbspt.cta._relativeUrls=true;hbspt.cta.load(4358056, '27497d18-6ec1-4ac5-8d49-fa0980432e5b', {}); Nello stesso tempo, NeMO ha attivato misure eccezionali per proteggere le persone in degenzapresso i reparti, secondo le disposizioni ministeriali e regionali di riferimento. «Quando due anni fa conobbi Alberto Fontana, capii che in qualche modo lui sarebbe riuscito a realizzare questo sogno. Dichiara Alberto Fontana, presidente del Centro Clinico NeMO: "Le nostre sono malattie progressive che non possono aspettare. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Queste patologie, infatti, che colpiscono in Italia circa 40.000 persone, sono altamente invalidanti, progressive nel tempo e definite ad alta complessità assistenziale, per le quali è necessaria una presa in carico multidisciplinare di molteplici aree funzionali: da quella degli aspetti respiratori, agli aspetti motorie nutrizionali, alle abilità funzionali di comunicazione, fino agli aspetti psicologici e sociali. Infine Alberto Fontana ha aggiunto: “La sinergia con Regione Campania e l’Azienda Ospedaliera  dei Colli ha portato oggi a costruire la casa che presto accoglierà le persone con malattie neuromuscolari del territorio”. “Il progetto “Donnenmd” è un’opportunità per incontrare il mondo meraviglioso di ciascuna donna che si rapporta con una patologia neuromuscolare e una preziosa occasione per far conoscere storie di vita straordinarie”, Alberto Fontana. Il Centro Clinico NeMO ha attivato un numero verde - 800 21 22 49 - per gli ambulatori di psicologia e psicoterapia effettuati da tutti gli psicologi dei quattro Centri. molte le testimonianze da parte di pazienti e loro familiari di quanto questi nuovi servizi a distanza siano importanti nell'attuale situazione. Sono molte le testimonianze da parte di pazienti e loro familiari di quanto questi nuovi servizi a distanza siano importanti nell'attuale situazione. “La scelta di un unico presidente per entrambe le Fondazioni” spiega il Centro Clinico “è volta a favorire una maggiore integrazione tra le diverse sedi nell’ottica di accelerare la nascita di nuovi Centri Clinici NeMO sul territorio nazionale, rispondendo così alla crescente domanda dei pazienti neuromuscolari di creare poli d’eccellenza anche in altre regioni. Nell’opera l’autore, presidente del Centro Clinico NeMO, racconta storie di persone con disabilità che vivono con determinazione la propria vita, alla ricerca di una vera realizzazione personale Il Centro Clinico NeMO Sud ha attivato tutorial con esercizi per la riabilitazione motoria da fare al domicilio e videofiabe animate, per i più piccoli e i loro genitori, perché anche il supporto alla dimensione educativa e del gioco non viene trascurata. Tutti i diritti sono riservati. Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Fnomceo e Miur insieme per orientare i giovani nella scelta della Facoltà di Medicina. KOS COMUNICAZIONE E SERVIZI srl Un reparto multidisciplinare che prende in carico il paziente e la famiglia in un percorso di cura completo che avrà come cardine le elevate competenze senza mai dimenticare l’aspetto umano e che rappresenta il futuro dell’assistenza ospedaliera”. https://en.wikipedia.org/wiki/Alberto_Fontana_(footballer,_born_1967) L’ambulatorio a distanza può essere effettuato in diverse modalità, a seconda delle esigenze di ciascuno: telechiamata, telefonata, chat privata. I also have experience in business management. I help CEOs, CTOs, and Project Managers improve their time, visibility and workflows. Inoltre, i lavori hanno reso possibile la realizzazione del quinto centro clinico Nemo in Italia, questo è gestito dalla fondazione Serena Onlus. i bambini e degli adulti con malattia neuromuscolare e delle loro famiglie, di cui si prende cura da oltre dieci anni. Sono stati mesi intensi, ma siamo riusciti a completare i lavori di un reparto che sarà un fiore all’occhiello nei percorsi di cura e di assistenza dei pazienti affetti da patologie neuromuscolari”. essere effettuato in diverse modalità, a seconda delle esigenze di ciascuno: di cura, dall’accoglienza in reparto fino al rientro, a casa. Alberto Fontana, milanese, 45 anni, è divenuto presidente di tutte le sedi del Centro Clinico NeMO,… Join Facebook to connect with Alberto Fontana and others you may know. E oggi dobbiamo poter continuare a mettere in campo tutte le misure e le risorse necessarie per garantire risposte efficaci al bisogno di cura". Ma il nostro obiettivo per i prossimi anni sarà sviluppare la ricerca per dare una risposta terapeutica alle malattie neuromuscolari, a oggi purtroppo ancora incurabili. Milano, 7 maggio 2020 - Con oltre 1839 consulti clinici e interventi a distanza, 332 accessi agli ambulatori in chiamata e videochat di supporto psicologico e oltre 415 chiamate al servizio di nurse coach il Centro Clinico NeMO ha rafforzato il suo impegno di presa in carico dei propri pazienti anche "a distanza". P.Iva e C.F. Alberto Fontana ha assunto la guida di tutte le sedi del Centro Clinico NeMO, struttura per le malattie neuromuscolari, patologie altamente invalidanti, come Sclerosi Laterale Amiotrofica (Sla), distrofie muscolari e Atrofia Muscolare Spinale (Sma). Tribunale di Roma n. 429/88 del 23 luglio 1988, Direttore Responsabile: Giovanni Orfei monitorare a distanza le cinque aree funzionali di presa in carico. La ricerca ha trovato un altro punto debole nella SMA, Si conclude la piazza virtuale #SMAspace: focus su l’emergenza Covid, TORNA ODSTORE PER i BAMBINI DI NEMO: quando la generosità rende felici, SMA: FORMAZIONE GRATUITA A DISTANZA PER I PEDIATRI, LE SOLUZIONI NeMO PER CONTINUARE L'ASSISTENZA DURANTE LA PANDEMIA, Dalle videochat per parlare con lo psicologo ai consulti via web con il neurologo, per seguire le persone con malattie neuromuscolari, riducendo così le occasioni di esposizione al coronavirus. I lavori sono partiti il 28 ottobre 2019. Fontana, già presidente della Fondazione Serena Onlus, ente gestore delle sedi di Milano, Roma e Arenzano (GE), ha assunto questo incarico prendendo la guida anche di Fondazione Aurora Onlus, ente gestore della sede di Messina. Nello stesso tempo, NeMO ha attivato misure eccezionali per proteggere le persone in degenza presso i reparti, secondo le disposizioni ministeriali e regionali di riferimento. E' stato potenziato il servizio di nurse coaching a distanza. About me. La figura professionale della nurse coach è dedicata in particolare a formare e seguire i caregivers e i familiari in tutti gli aspetti legati all’assistenza quotidiana del proprio caro, fino ad attivare e coordinare tutti i servizi necessari sul territorio. Contact me for any questions you may have! Il direttore ha proseguito, asserendo: “Voglio ringraziare tutti quelli che hanno lavorato senza sosta a questo progetto. è vitale non interrompere la presa in carico, ueste patologie, infatti, che colpiscono in, sono altamente invalidanti, progressive nel tempo e, per le quali è necessaria una presa in carico multidisciplinare di molteplici, ha potuto mettere in campo servizi di presa in carico a distanza. Oltre al numero di telefono dell’accettazione, attivo per ogni sede dei Centri NeMO, i pazienti e le loro famiglie possono rivolgersi direttamente agli operatori anche a distanza. I lavori non si sono arrestati neanche durante la pandemia, durante la quale l’azienda ha rispettato tutti gli standard di sicurezza anti Coronavirus. , assistendo i pazienti quanto più possibile al proprio domicilio, per proteggerli dal rischio di contagio da Covid-19. Questo servizio è specifico del Centro Clinico NeMO, con un ruolo preziosissimo nel garantire la continuità di cura, dall’accoglienza in reparto fino al rientro a casa. Sono oltre 1839 i consulti clinici che stanno consentendo ai medici e ai terapisti dei Centri NeMO dimonitorare a distanza le cinque aree funzionali di presa in carico. In quel frangente, Alberto Fontana, responsabile del centro Nemo, il direttore generale dell’azienda ospedaliera dei Colli, Maurizio di Mauro e il presidente Vincenzo De Luca, speravano di vedere la struttura in funzione già in primavera. Al Monaldi sono concluse le ristrutturazioni del centro Nemo, Il centro clinico sarà un'eccellenza campana nella cura delle malattie neuromuscolari.
Name Test Nome, Significato Nome Maya Cane, Scoprire L'origine Del Proprio Cognome, Giovanni'' In Francese, Nati Il 3 Agosto Caratteristiche, Istituti Religiosi Roma Lavora Con Noi, Bellitalia , Oggi, Gloria Della Messa In Latino, Web Cam Liguria, Uil Avellino Orari, Tesina Pasticceria Pdf, L'una Per Te Accordi, Ginecologa Zannella Formia,