[…] È ornatissima quella Chiesa di Pitture; poiché oltre alla nobilissima palla del S. Giovanni di Tiziano detta di sopra dal Sansovino, vi sono anco quella dell’ Altar Maggiore con l’ Assunta della Vergine, dipinta dal celebre Paolo Veronese. Consulta la pagina: Tesi, tesine o mappe concettuali. Elisa Configliacco Bausano, ci offre una lettura approfondita e professionale del fenomeno, utilizzando l'opera dell'artista statunitense come spunto per alcune riflessioni. Infatti i corpi sono descritti con diverse posizioni che creano una certa dinamicità nell’opera. Jacopo Tintoretto (Jacopo Robusti, Venezia 1519-1594) Assunzione della Vergine Olio su tela, 440x260 cm Chiesa dei Gesuiti, Venezia Realizzata per l'altare della cappella maggiore della distrutta chiesa dei Crociferi, fu poi ricollocata dov'è tuttora visibile nella nuova chiesa dei Gesuiti. Maria alla fine della sua vita fu assunta in Paradiso con anima e corpo. Questo dipinto è annerito in più punti (anche  traducibile con affumicato, forse dalle candele n.d.r.). La disposizione degli apostoli poi è particolarmente originale e diversa dal modello iconografico della tradizione cristiana. Please note it's not accurate. Consulta anche l’articolo intitolato: La scheda per l’analisi dell’opera d’arte. L’Assunzione della Vergine di Rosso Fiorentino fu commissionato nel 1513 dopo che Andrea Del Sarto rifiutò l’incarico. Il y a une figure mal coupée dans le coin, & qui n’a point de tête . Rosso Fiorentino, Assunzione della Vergine, 1513 – 1514. Questo dipinto è annerito in più punti (anche traducibile con affumicato, forse dalle candele n.d.r.). Ce qui s’en voit bien, comme le grouppe de la Vierge, est très beau, ingénieusement grouppé & de la plus belle couleur; les têtes sont d’une grande beauté; la draperie blanche de la figure sur le devant, est d’une fraîcheur de couleur, & d’une beauté de pinceau admirable. Prevalgono infatti i rossi accesi intervallati dal complementare verde. Nel 1733 ecco la “Descrizione di tutte le pubbliche pitture della Città di Venezia” di Anton Maria Zanetti (pag. lifelog.blog.naver.com/PostThumbnailView.nhn?blogI... Paolo Veronese 파올로 베로네세 ( Italian Mannerist artist, 1528 ~ 1588 ) 말년기 작품들 ( 1880's ... blog.naver.com/PostView.nhn?blogId=hyacinss&logNo=... Paolo Veronese Italian Mannerist artist born 1528 - died 1588 베로나 출생. Maria è rivolta verso il fronte del dipinto ma osserva verso destra e verso l’alto. In effetti faccio difficoltà a ricordarmi un dipinto altrettanto conosciuto che raffiguri la Beata Vergine che sale in cielo, ce ne sono tante, ma non famose come l’enorme dipinto della chiesa dei Frari a Venezia che misura  690×360 cm., più o meno il doppio rispetto al dipinto del Veronese . La composizione nel dipinto si ispira al Giudizio universale di Fra Bartolomeo e Mariotto Albertinelli. Hai visto dal vero l’opera analizzata? E subito circondarono di fiori rosati delle rose, vale a dire le dinastie dei patriarchi, e i mughetti, cioè le schiere degli angeli, dei confessori e delle vergini. A … Secondo Vasari, Rosso Fiorentino terminò l’opera frettolosamente entro l’8 settembre 1514. L’Assunzione della Vergine inoltre è dipinta di fronte all’affresco di Andrea del Sarto e Rosso Fiorentino intitolato il Viaggio dei Magi. Abscondita, 2017, SIUSA Sistema Informatico Unificato per le Soprintendenze Artistiche , Ecclesiae Venetae, AA.VV. US: +1 (707) 877-4321 Veronese, “Assunzione della Madonna”, 1580 ca., Gallerie dell’Accademia (presunto autoritratto, dettaglio) Veronese, Convito in casa di Levi,, 1573 Gallerie dell’ Accademia (presunto autoritratto, dettaglio) Altra curiosità è la figura smezzata con la veste verde sulla destra, proprio sotto il presunto autoritratto. Questa città è una perla rara il cui guscio protettivo possiamo solamente essere noi. Il soffitto della sacrestia è la prima opera realizzata dal pittore per la chiesa e tra le prime eseguite a Venezia dopo il suo arrivo da Verona. Paolo Caliari detto Paolo Veronese Verona, 1528 - Venezia, 1588. M. COCHIN, “Voyage d’Italie, ou recueil de notes”, à Lausanne chez J. Pierre Huebach, MDCCLXXIII, FORESTIERE ILLUMINATO, “intorno le cose più rare e curiose , antiche e moderne della città di Venezia e dell’isole circonvicine , Stampato presso Gianbattista Albrizzi, Venezia,  1740, ANTON MARIA ZANETTI, “Della Pittura Veneziana e delle opere pubbliche de’ Veneziani Maestri”,G.B.
Auguri Buon Compleanno Matteo, Master Comunicazione Scientifica Milano, Weekend In Barca A Vela Ponza, Lotta Tra Giacobbe è Dio, 25 Febbraio 1965, Golf Crans-montana Suisse, 1 Giugno Festa Germania, Vivere A Francoforte, Lago Omodeo Immagini,