Il vostro nemico, il diavolo, come leone ruggente va in giro, cercando chi divorare’. Per esempio, si parla ufficialmente di due spari, invece Arturo Mari, il fotografo del Papa, è convinto d’aver sentito quattro colpi. - la favola del riscaldamento del pianeta» (21mo Secolo). Torna alla mente la strage avvenuta a Nizza alle 22.30 del 14 luglio 2016, costata la vita a 84 persone. Forse fra 10, 20 o 50 anni quando si potrà accedere a certi archivi, oggi inaccessibili. Le parole del card. Fausta Speranza e Alessandro De Carolis - Città del Vaticano. Fu una lunga notte d’attesa segnata dalla preghiera e dalle riflessioni. Giovanni Paolo II fu colpito due volte, perdendo molto sangue. Anche il processo ha chiarito poco circa i mandanti dell’attentatore. Cosa facevi il 13 maggio 1981? Almeno 17 i feriti nell’attentato, secondo il giornale austriaco Kurier, tra cui un ufficiale in servizio, soccorso da una famiglia di migranti, che è stato operato ed è ora in condizioni stabili. Il primo ministro Jean Castex ha lasciato precipitosamente l'Assemblea nazionale, dove avrebbe  dovuto presentare le nuove misure introdotte per fare fronte all'epidemia di coronavirus, per partecipare alla riunione di crisi organizzata al ministero degli Interni dal ministro Gerald Darmarin. Si pensa che ad agire siano state quattro persone. Di quel drammatico momento per la storia della Chiesa e dell’umanità, ha reso testimonianza per ZENIT, Włodzimierz Rędzioch, giornalista e scrittore polacco, da quasi quarant’anni residente a Roma. Riguardo all'aborto, scrisse: "C'è ancora, tuttavia, una strage legalizzata di esseri umani che sono stati concepiti ma non sono nati. Giovanni Paolo II si accascia sulla jeep bianca, che accelera e sparisce. Il sacrestano della cattedrale è stato poi pugnalato ed è morto: aveva solo 45 anni. 1991 «L'imbroglio ecologico- non ci sono limiti allo sviluppo» (edizioni Vita Nuova) . Dopo essere stata gravemente ferita alla gola, è riuscita prontamente a rifugiarsi in un bar vicino. In precedenza la Sala stampa vaticana aveva riferito l'invito al popolo francese perché reagisca "al male con il bene”. «Il mondo prega per il Papa» è il titolo enorme di Avvenire del 14 maggio. In quel periodo tu eri molto vicino al gruppo di collaboratori di GPII. Papa: “Uomini e donne in fuga” Per il Papa, “ogni persona ha bisogno di uno spazio per sé stessa, dove coltivare la propria vita interiore, dove le azioni ritrovano un senso. Il giornalista e scrittore polacco Włodzimierz Rędzioch ricorda quel drammatico momento per la storia della Chiesa e dell’umanità. Una volta ristabilitosi, il papa visitò in carcere il suo attentatore e gli espresse il suo perdono. Il giorno dopo i toni si stemperano: «Il Papa perdona il feritore» è il titolo della cronaca di Cerocchi. Rimasi davanti alla televisione fino alle 23.30, quando arrivò il comunicato medico del prof. Castiglioni, che informò i giornalisti che l’operazione aveva avuto un esito positivo, aggiungendo: “Abbiamo fatto tutto quello che si poteva fare. I primi dubbi drammatici che ci assalgono sono, inevitabilmente, di collegamento tra l’assurdità del gesto di attentare alla vita del Papa e la instancabile predicazione di Giovanni Paolo II a favore della vita, della pace, dell’uomo». Belen Rodriguez, la dedica “nell’ombra” ad Antonio Spinalbese – FOTO. Così succede ad ognuno di noi; e la gioia si alterna al dolore, mescolando nella nostra vita alle rose le spine”. Il sindaco di Nizza, Cristian Estrosi, che ha  immediatamente parlato di attacco terroristico, ha disposto che tutte le chiese fossero messe sotto sorveglianza o chiuse, così come tutti gli altri luoghi di culto della città. Se questo articolo ti è piaciuto puoi aiutare ZENIT a crescere con una donazione. Dopo essere sbarcato con altri migranti nell’isola del Mediterraneo, l’8 ottobre è arrivato a Bari, dove ha ricevuto un ordine di rimpatrio dall’Italia. Questi omicidi ci ricordano il martirio di padre Jacques Hamel. Raúl Eduardo Vela Chiriboga, Santa Sede: Sette nuovi Membri della Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli, “Cara Elisabetta, è Cristo che hai lavato, cibato e di cui ti sei presa cura”, Santa Sede: Rinuncia del Nunzio Apostolico presso l’Unione Europea, Papa Francesco ricorda don Roberto Malgesini: “vedeva Gesù nel povero e il senso della vita nel servire”, Papa Francesco: “Tu lasci che tuo fratello, tua sorella muoia di fame?”, Papa Francesco: “I poveri non sono un problema: sono una risorsa”, Papa Francesco: Nuovo Consigliere della Pontificia Commissione per l’America Latina, Edizioni Terra Santa, Rosa Giorgi: “Le Madonne di Raffaello”.
San Girolamo Preghiera, Guccini Accordi L'avvelenata, Sermo Et Humanitas 2 Esercizi Svolti, San Martino Luogo, Cultura Generale Preparazione, Scuole Chiuse Nocera Inferiore,