Email. Invece parla a Dio di lui. No Copyright 2020 | Privacy Policy Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Privacy Policy e Terms of Service di Google. Oggi, mancando l’assistenza alle persone malate nei paesi poveri, la gente sperimenta la stessa mancanza di solidarietà. • Giovanni 5,1-2: Gesù va a Gerusalemme. A Gerusalemme, presso la porta delle Pecore, vi è una piscina, chiamata in ebraico Betzatà, con cinque portici, sotto i quali giaceva un grande numero di infermi, ciechi, zoppi e paralitici. Dal Vangelo secondo Giovanni 5,1-16 Era un giorno di festa per i Giudei e Gesù salì a Gerusalemme. Ma colui che era stato guarito non sapeva chi fosse; Gesù infatti si era allontanato perché vi era folla in quel luogo. E all’istante quell’uomo guarì: prese la sua barella e cominciò a camminare. Visitatelo sovente; volete che ve ne faccia poche? Tutti i testi di Papa Francesco sono protetti da copyright (Libreria Editrice Vaticana) e ne è vietata la riproduzione. C: Parola del Signore.A: Lode a Te o Cristo. Andando al Tempio, in mezzo alla moltitudine, Gesù incontra la stessa persona e le dice: "Ecco che sei guarito; non peccare più, perché non ti abbia ad accadere qualcosa di peggio”. Aforisma[10] = "Il nostro orgoglio fa sì che guardiamo la gente dall'alto in basso, di modo che non possiamo mai guardare in alto verso Dio. Questo fatto rivela la mancanza assoluta di solidarietà e di accoglienza agli esclusi! Lì c’era, vicino al Tempio, una piscina con cinque portici o corridoi. Gli domandarono allora: «Chi è l’uomo che ti ha detto: “Prendi e cammina”?». Gv 5,1-16. [/box], [box type=”shadow” align=”” class=”” width=””]. Riguardo al peccato, perché non credono in me; riguardo alla giustizia, perché vado al Padre e non mi vedrete più; riguardo al giudizio, perché il principe di questo mondo è già condannato». Volgiti alla preghiera. Solo una persona vince un premio! Subito dopo, alcuni giudei arrivano e criticano l’uomo che si è caricato sulle spalle il lettuccio in un giorno di sabato. Aforisma[14] = "Quante illusioni vengono vendute sotto il pretesto della libertà, ma quante nuove schiavitù si creano ai nostri giorni in nome di una falsa libertà! Lasciate di visitare Gesù! Il mondo imperfetto in cui viviamo, un mondo in cui soffrono gli innocenti, può portarci al pessimismo. Lì per lì non ho da... Aforisma = new Array() Certo che hai qualcosa da fare: elimina i litigi. Giovanni D’Ercole, Scarica l’autocertificazione per andare a Messa, Scarica la nuova edizione del Messale Romano 2020, La Buona Novella – Avvento/Natale Ciclo A, B, C, Papa Francesco – Omelia e Angelus del 15 Novembre 2020 –…, Papa Francesco – Udienza Generale del 11 Novembre 2020 – testo,…, Papa Francesco – Angelus del 8 Novembre 2020 – Il testo,…, Omelia di Papa Francesco durante la Santa Messa in suffragio dei…, Papa Francesco – Udienza Generale del 4 Novembre 2020 – testo,…, Per la Famiglia – Breve commento al Vangelo di oggi, 28 Maggio 2019 – Gv 16, 5-11, don Nicola Salsa – Commento al Vangelo di oggi, 28 Maggio 2019 – Gv 16, 5-11, p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 18 Novembre 2020, Don Fabrizio Moscato – Commento al Vangelo del 18 Novembre 2020, Davide Moreno – Commento al Vangelo del 18 Novembre 2020, Commento al Vangelo di domenica 22 Novembre 2020 – Comunità Kairos. E Gesù, che sapeva la sua storia, gli chiese: “Vuoi guarire? Chiaramente Gesù ci dice che, almeno in questo caso, c’è un legame stretto fra l’infermità del malato e il peccato. Dal Vangelo secondo Giovanni Gv 16, 5-11In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli:«Ora vado da colui che mi ha mandato e nessuno di voi mi domanda: “Dove vai?”. Questi malati erano attratti dalle acque delle terme. Oggi, mancando l’assistenza alle persone malate nei paesi poveri, la gente sperimenta la stessa mancanza di solidarietà. Gesù, ponendo questa sconcertante domanda al paralitico della porta di Beztaetà, ci pone davanti alle nostre responsabilità. Dio fedele e misericordioso, • Giovanni 5,10-13: Discussione dell’uomo curato con i giudei. No Copyright 2020 | Privacy Policy Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Privacy Policy e Terms of Service di Google. Questa novità entrerà davvero nella nostra vita o tenteremo di mettere insieme vecchio e nuovo cercando di lasciarci disturbare il meno possibile dalla presenza della novità di Dio? E’ difficile per noi comprendere che un distacco fisico e una lontananza incommensurabile non debba significare abbandono e solitudine; anzi Gesù ribadisce: “E’ bene che io me ne vada, perché se io non me ne vado, non verrà a voi il Consolatore”. Ne siete proprio sicuri? Perciò non temiamo se trema la terra, Gli rispose il malato: «Signore, non ho nessuno che mi immerga nella piscina quando l’acqua si agita. Quel giorno però era un sabato. A: Lode a Te o Cristo. Gv 5,1-16. Ora vado… Gesù parla della sua prossima ascensione al cielo, ci preannuncia così la festa di Domenica prossima, ma le sue parole risultano misteriose ed incomprensibili agli apostoli. Si trovava lì un uomo che da trentotto anni era malato. casuale = Math.floor(casuale) Tuttavia, è ancora tra noi. Lo abbracceremo, lo accoglieremo, gli faremo spazio? Quel giorno però era un sabato. (Sal 45). ARTICOLI CORRELATI ALTRO DALL'AUTORE. Il Vangelo del Giorno, 23 Maggio 2017 – Gv 16, 5-11, Commento al Vangelo del giorno – Gv 16, 5-11, Il messaggio di saluto di Mons. Infatti ogni anno un Angelo discendeva dal Cielo, e il primo che s’immergeva in quell’acqua, mossa dalla presenza dell’Angelo, guariva. ( Carlo Maria Martini)" Come le lotterie di oggi. Non respingere dunque l’ingiuria con l’ingiuria ma prega per chi la fa. Riguardo al peccato, perché non credono in me; riguardo alla giustizia, perché vado al Padre e non mi vedrete più; riguardo al giudizio, perché il principe di questo mondo è già condannato». Nel Vangelo di oggi Gesù si rende conto che «perché vi ho detto questo, la tristezza ha invaso il vostro cuore», ma «è bene per voi che io me ne vada» (Gv 16,6-7). «Ora vado da colui che mi ha mandato e nessuno di voi mi domanda: “Dove vai?”. Dall’altro, l’abbandono dei poveri. Se non me ne vado, non verrà a voi il Paraclito. Ricorreva una festa dei Giudei e Gesù salì a Gerusalemme. Dio sta con te!" Le cose negative del mondo non possono distruggere tutto ciò che di positivo Cristo ci ha donato. Evitiamolo a tutti i costi! Vivono in un abbandono totale, senza aiuto né solidarietà da parte di nessuno. Vangelo Gv 6, 1-15: Distribuì a quelli che erano seduti quanto ne volevano. ROSARIO IN SUFFRAGIO PER LE ANIME SANTE DEL PURGATORIO - MISTERI GAUDIOSI - MISTERI DOLOROSI - MISTERI GLORIOSI. Trasgredisce la legge del sabato e cura il paralitico. In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: Joseph A. PELLEGRINO (Tarpon Springs, Florida, Stati Uniti). Ma egli rispose loro: “Colui che mi ha guarito mi ha detto: Prendi il tuo lettuccio e cammina”. Giovanni D’Ercole, Scarica l’autocertificazione per andare a Messa, Scarica la nuova edizione del Messale Romano 2020, La Buona Novella – Avvento/Natale Ciclo A, B, C, Papa Francesco – Omelia e Angelus del 15 Novembre 2020 –…, Papa Francesco – Udienza Generale del 11 Novembre 2020 – testo,…, Papa Francesco – Angelus del 8 Novembre 2020 – Il testo,…, Omelia di Papa Francesco durante la Santa Messa in suffragio dei…, Papa Francesco – Udienza Generale del 4 Novembre 2020 – testo,…, Commento al Vangelo del 2 aprile 2017 – p. Fernando Armellini, Commento al Vangelo del 2 aprile 2017 – Damiano Antonio Rossi, p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 18 Novembre 2020, Don Fabrizio Moscato – Commento al Vangelo del 18 Novembre 2020, Davide Moreno – Commento al Vangelo del 18 Novembre 2020, Commento al Vangelo di domenica 22 Novembre 2020 – Comunità Kairos. Dal Vangelo secondo Matteo (5, 1-16) Vedendo le folle, Gesù salì sulla montagna e, messosi a sedere, gli si avvicinarono i suoi discepoli.
Vendita Semi Fiori Online,
Shopping A Forio D'ischia,
Castello Di Castagneto Carducci,
Gin Tanqueray Prezzo,
Bruno Vespa Augusta Iannini,
Booking Hotel Minerva Arezzo,
Le Notti D'oriente Karaoke,
Calendario Con I Santi 2020,
Trattoria Del Mare Napoli,