Io, lavoratore ministeriale, sto riscattando i 5 anni di laurea in 120 rate (10 anni). Una bella iniziativa che speriamo vada in porto! Di recente abbiamo parlato delle nuove modalità telematiche messe a punto dall’Inps per richiedere il riscatto della laurea a fini pensionistici, leggi sul punto: Come riscattare la laurea a fini pensionistici?.In questa sede, invece, vogliamo mettere in luce i costi dell’operazione, al fine di valutare se conviene riscattare la laurea ai fini pensionistici. , puoi pagare l’onere in unica soluzione o avvalerti della possibilità di rateizzarlo in 120 rate mensili (pagabile attraverso bollettini MAV). Tale somma può essere versata a rate mensili per 10 anni. Attenzione: potrai chiedere il riscatto per tutto il periodo in cui hai studiato o per periodi più brevi. Rispettivamente quindi per dipendenti privati, lavoratori autonomi, dipendenti pubblici, professionisti, artisti e imprenditori. , che prevede che l’onere sia calcolato sulla base di fattori variabili quali l’età, il periodo da riscattare, il sesso e le retribuzioni percepite negli ultimi anni. Il riscatto della laurea serve a valorizzare ai fini pensionistici gli anni dedicati al conseguimento del titolo di studio. Cambio corso: se si è passati da un corso a un altro, per esempio da Matematica a Ingegneria e ci si è poi laureati in quest’ultima disciplina, valgono solo gli anni che hanno portato al conseguimento del diploma di laurea, non quelli precedenti. Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. B. n. B000320357 c/o IVASS (dal 23/10/2009) > Capitale Sociale € 598.560,00 > P.I. Il riscatto serve a recuperare il periodo in cui ti sei dedicato allo studio sotto forma di contributi ed è stato introdotto per la prima volta dalla legge 30/1974, convertita poi in legge sempre nello stesso anno. Oppure puoi andare negli uffici INPS della tua provincia o ancora dal tuo commercialista o in un Patronato. Sbaglio? Se la persona prima di quella data ha un’anzianità lavorativa superiore a 18 anni, la riserva matematica si applica anche se il periodo di riscatto è successivo al 31 dicembre 1995. Se hai tra i 18 e i 40 anni e vuoi sapere se potrai usufruire del riscatto di laurea. Prevedendo di lasciare il lavoro (da dirigente) entro il 2017 ho due alternative: 1) non versare, per i prossimi 9 anni, alcun contributo e aspettare di ricevere nel 2027 la pensione di vecchiaia calcolata con il sistema misto (13 anni con il retributivo calcolato sugli ultimi anni lavorati fino al 2017, e 22 anni con il contributivo). Visto che non si può anticipare l’età pensionabile almeno sapere di quanto aumenterà la pensione. Per concludere, dulcis in fundo: una importante novità a cui il governo sta lavorando è il cd. Sicuramente avrai sentito parlare del riscatto della laurea… In quest’articolo ti spiegherò in cosa consiste e se ne vale la pena! perché vanno ad eredi. Riscatto servizio militare: entro quando va presentata? Ciao Gabriele, probabilmente avrai già preso la tua decisione a quest’ora, se così non fosse, è difficile consigliarti perché dipende dalla tua disponibilità economica. E cosa succede se hai fatto un periodo di studio all’estero? Una domanda: ho studiato e conseguito la laurea in Italia e, subito dopo, mi sono trasferito in Germania dove lavoro da due anni. Se ne è parlato in estate, per via di una proposta del sottosegretario all’Economia Pier Paolo Baretta. Altra eccezione è prevista per quei soggetti mai occupati. EasyTax Assistant è un marchio registrato di proprietà di IBC S.R.L. Ma se è solo una dimenticanza o magari ci pensi in un secondo momento, potrai ripresentare un’altra domanda e l’onere di riscatto verrà rivalutato in base alle caratteristiche di cui sei in possesso alla data della nuova richiesta, ossia stipendio medio, anni di contribuzione. Riassumendo, quindi, se continua  lavorare fino al pensionamento il riscatto laurea le permetterebbe di accedere alla pensione anticipata a circa 64 anni, in alternativa, se dovesse perdere il lavoro potrà sempre contare sulla pensione di vecchiaia al compimento dei 67 anni visto che il requisito contributivo dei 20 anni lo ha ampiamente raggiunto. A prestissimo con un altro interessante articolo a tema fiscale! Con questo nuovo sistema non si è obbligati a riscattare ai fini pensionistici tutti gli anni della durata legale del proprio corso di studio, bensì solamente quelli utili in base alle proprie necessità. Io sono un lavoratore dipendente e nel 2016 ho versato solo parzialmente i contributi per il riscatto della mia laurea (6/120 rate); mi sono poi fermato perché era troppo impegnativo. Per cominciare, a poter chiedere il riscatto sono coloro che hanno conseguito diplomi di laurea, diplomi di specializzazione e dottorati di ricerca. Si tratta infatti di un istituto che permette di valorizzare ai fini pensionistici il periodo del proprio corso di studi e che dunque permette ai laureati un più rapido accesso alla pensione. In ogni caso, se si vuole investire per la pensione futura, si può prendere anche in considerazione l’ipotesi di aderire ad un fondo per la pensione integrativa. quindi totale finale 57.800 + 10.800 = 68.800euri cash……. Certo, detto così sembra non poco, ma se ti trovi in una situazione simile, sappi che potrebbe essere una condizione da valutare, anche perché una volta che il tuo stipendio sarà diverso l’onere sarà ovviamente più alto.
Crisi Di Sistema Significato, Hercules Tutti I Film, Nuvole Bianche Cover, Arabesque Debussy Storia, Area Pic-nic Valle Delle Messi, Santo 17 Ottobre,