Sono tutti audiolibri in cui l’autrice del libro è anche la voce che lo legge. Conosce come pochi la letteratura alchemica e la magia nera, si definisce Fratello dell’Ombra ed è ossessionato dal desiderio di vedere «una sostanza inerte prendere vita» grazie ai suoi incantesimi – dal desiderio «di essere come Dio». Per chi ha voglia di leggere storie inventate, invece, in esclusiva su Storytel, da oggi, c’è Quichotte di Salman Rushdie: è la storia di uno scrittore in crisi che inventa un don Chisciotte dei nostri tempi, un commesso viaggiatore che insieme al figlio, immaginario, decide di attraversare gli Stati Uniti per conquistare l’amore di una star televisiva. Per questo luglio abbiamo raccolto anche un paio di consigli della redazione: un po’ perché i consigli di “lettura” d’estate sono apprezzati, un po’ perché da quando abbiamo cominciato a tenere questa rubrica gli ascoltatori e le ascoltatrici di audiolibri in redazione sono diventati sempre di più. Questo articolo non è più commentabile. È soltanto il primo di una lunga catena di enigmi. È nota anche perché, prima che si trasferisse negli Stati Uniti, fu coinvolta ingiustamente in un caso giudiziario e mediatico che la voleva immischiata in un presunto traffico di virus e vaccini. Nuovi saggi e romanzi in arrivo su Storytel e Audible e, in aggiunta, due consigli della redazione del Post . Compralo da: La libreria indipendente più vicina a casa tua. Sempre per chi apprezza i libri autobiografici, su Storytel dall’8 luglio si potrà ascoltare Un altro giro di giostra, il libro in cui il giornalista Tiziano Terzani aveva raccontato i suoi viaggi in giro per il mondo, abbandonando l’approccio strettamente giornalistico e raccontando soprattutto il percorso di ricerca interiore che fece dopo aver scoperto di essere malato di cancro. Ha detto di averlo ascoltato senza interruzioni (dura più di quattro ore) in un pomeriggio in cui doveva strappare le erbacce dai vasi del terrazzo e che la storia l’ha talmente coinvolta che alla fine ha finito il lavoro senza accorgersene. È la storia dell’autore, nato nel 1985, del quartiere di Rozzano, appena fuori Milano, dove è cresciuto, e della scoperta di essere sieropositivo. ", "Saint Margaret of Scotland | queen of Scotland", Centre for Byzantine Studies, University of Thessaloniki, https://en.wikipedia.org/w/index.php?title=November_16&oldid=989198176, Wikipedia pending changes protected pages, Wikipedia indefinitely move-protected pages, Creative Commons Attribution-ShareAlike License, 1988 – In the first open election in more than a decade, voters in, This page was last edited on 17 November 2020, at 16:37. Oggi parliamo del nuovo anno e di 3 cose che gia sono successe e hanno portato un po' di caos.. Lasciate un like e iscrivetevi al mio canale. Dal misterioso nonno Bruno, parvenu conservatore segnato dalle esperienze inconfessabili vissute in guerra, allo zio Leo, idealista eclettico e sognatore, armato di una cultura enciclopedica e di una fede altrettanto salda negli alieni, al papà Werner, campione di lancio del martello e filosofo della pesca alla trota, fanatico di Elvis Presley e Jurij Gagarin, dotato di talenti e di una genialità tutta sua quanto della capacità di realizzare i propri sogni tramutandoli in rovinose catastrofi. Mentre questi si lascia cadere nella camera da letto di un piccolo hotel scozzese, inizia a pensare che il repubblicanesimo sia uno stato di fallimento spirituale assoluto: per McLeish infatti, essere repubblicano è alla stregua di una malattia, tanto quanto il suo alcolismo e le sue fantasie sado-masochiste, da cui guarire per tornare a essere un essere umano accettabile. Joshua trova un impiego al porto e si innamora di Laila, mentre Christophe non ha fortuna e inizia a spacciare. Questo ha una trama molto interessante e la combinazione delle due cose ha catturato subito la mia attenzione. Ci sono comunque molti audiolibri che si possono ascoltare sempre gratuitamente: quelli dell’archivio di Ad Alta Voce, il programma di Radio Tre che trasmette quotidianamente libri a puntate. Abbonati al Post per commentare le altre notizie. Insieme a Mirabel, un’impetuosa pittrice dai capelli rosa, e Dorian, un ragazzo attraente e raffinato, Zachary compie un viaggio in questo mondo magico, attraverso miti, favole e leggende, alla ricerca della verità sul misterioso libro. Zachary Ezra Rawlins è uno studente del Vermont che un giorno trova un libro misterioso nascosto fra gli scaffali della biblioteca universitaria. Ecco quello che aspetto di più tra i libri in uscita a Luglio (l’ho poi letto e recensito qui): il terzo (in realtà il primo) capitolo della finora stupenda trilogia di Bois Savage. Ma potete anche cercarlo su Google. Dalla sua parte si schiereranno il dottor Porhoe?t, appassionato di alchimia, e la fedele amica e protettrice di Margaret, Susie, ma lo scontro – che Maugham trasforma in una spirale di irresistibile tensione – sarà aspro, tenebroso, lacerante: perché il male che il pragmatico dottor Burdon dovrà combattere è in fondo un’oscura «fame dell’anima», fame di una vita infinitamente viva, di rischiose avventure, di conoscenza soprannaturale e di ignota bellezza. Ogni mese consultiamo i cataloghi delle novità delle piattaforme di audiolibri per cercare libri da ascoltare e podcast degni di nota. Accompagnata dalla «voce» impertinente e imprevedibile del fratellino Colly, la ragazza quattordicenne intraprende un’odissea che cambierà per sempre la sua vita: un viaggio avventuroso, costellato di incidenti grotteschi, attraverso un paesaggio cupo e disperato, tra scorci di travolgente splendore. Una redattrice invece consiglia Accabadora, di Michela Murgia. Si riannodano così i fili di una saga che abbraccia tre generazioni e un caleidoscopio di avventure tragicomiche, attraverso un secolo di storia finlandese e di ferite mai rimarginate. Dal 17 luglio invece sarà disponibile La baia della poetessa e scrittrice britannica Kate Rhodes: è la storia di un detective che scappa da Londra e dal proprio lavoro per trasferirsi in una piccola isola dove si troverà comunque alle prese con un omicidio. Il 31 luglio uscirà anche L’opera galleggiante di John Barth, per chi ha voglia di mettersi alla prova con l’ascolto di un romanzo sperimentale. Dal 24 luglio, su Storytel, si potrà ascoltare in esclusiva anche L’esorcista di William Peter Blatty, per quelli che non hanno mai avuto il coraggio di guardare il film omonimo del 1973, considerato uno dei più grandi horror della storia del cinema. Un redattore consiglia i primi tre libri della serie (da cinque volumi) di Alice Basso dedicata al personaggio di Vani Sarca, una ghostwriter appassionata di gialli che si trova spesso coinvolta in crimini e indagini. Capua infatti è una virologa: ha ricevuto molti riconoscimenti per il suo lavoro e oggi lavora per l’Università della Florida. I paragoni con McCarthy non sono tirati lì a caso. Su Audible dal 30 luglio si potrà ascoltare L’almanacco del giorno prima, della scrittrice italiana Chiara Valerio: è la storia di un uomo che di lavoro compra, per poi rivendere, le polizze di persone che non vogliono o non possono più pagare la propria assicurazione sulla vita, dovendo fare i conti con rischi non sempre calcolabili. La madre, Cille, si è trasferita ad Atlanta per cercare fortuna, mentre il padre, Sandman, è tossicodipendente e li ha abbandonati da tempo. Ma quando Margaret, la giovane dalla bellezza perfetta che sta per sposare, e che per il mago provava all’inizio un violento disgusto, comincia a esserne morbosamente attratta – come se «nel suo cuore fosse stata seminata una pianta infestante, che insinuava i lunghi tentacoli velenosi in ogni arteria» – e fugge con lui in Inghilterra, comprende che dovrà misurarsi con forze immani, di cui sinora ha voluto ignorare l’esistenza. Il fatto che non sia stato scelto a suo tempo come punto di partenza non è incoraggiante, ma confido che la NN abbia voluto giustamente calcare l’onda del doppio National Book vinto con gli altri due e lasciarsi questo per ultimo. Non ho mai letto Il circo della notte ma ho sempre sentito dire grandi cose di Erin Morgenstern, a detta di tutti una bravissima autrice. In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati cliccando su uno dei link condivisi sul blog. I gemelli si sono appena diplomati e trascorrono la loro ultima estate di libertà tra tuffi nel fiume, partite di basket e feste con gli amici. Due anni fa ho avuto la fortuna di assistere alla presentazione di Neve Nera al Pisa Book Festival e Paul Lynch mi ha incantato: look misterioso, voce profonda, accento irish bellissimo e, soprattutto, bei discorsi su libri e letteratura. Salvare le ossa e Canta, Spirito, Canta sono tra i romanzi più belli che abbia letto negli ultimi anni e quindi non posso che avere aspettative immense per questo. È in lui che la vena di ostinazione e smodatezza degli Skrake si esprime in tutta la sua carica nefasta: un saggio-folle annoiato dalla contemporaneità che nel capitalismo rampante del dopoguerra sprofonda nelle sue passioni senza curarsi del mondo, un ossessivo in perenne lotta contro un destino indomabile e beffardo, preda dell’inguaribile solitudine che ha trasmesso anche al figlio. Su Audible invece si può ascoltare Il dopo – Il virus che ci ha costretto a cambiare mappa mentale: uscito come libro cartaceo a maggio e primo in classifica tra i libri più venduti di Amazon, è una riflessione su quello che è successo negli ultimi mesi e sulla pandemia che stiamo attraversando.
Chambéry Torino Distanza,
Via Fazello Palermo,
Donnalucata Resort Ragusa,
Metropole Santa Margherita Spa,
Santi Settembre 2020,
La Sacra Sindone è Falsa,
Squadra Antimafia 3 Streaming,
Menu Pizze Classiche,