Benvenuto sul sito del Ministero dell’Economia e delle Finanze, conosciuto anche come Portale mef, Questa sezione rappresenta il piè di pagina e riassume tutte le voci utili del sito, Pagina Facebook del MEF - Collegamento a sito esterno - Apertura in nuova scheda, Iscriviti alla newsletter del Mef #inbreve, Nascondi il menu della sezione Ministro e staff, Nascondi il menu della sezione Documenti e pubblicazioni, Nascondi il menu della sezione Comunica con noi, - Collegamento a sito esterno - Apertura in nuova scheda, Dipartimento dell'Amministrazione Generale, del Personale e dei Servizi, Documento Programmatico di Bilancio (DPB), Relazione sullo stato del contenzioso tributario, Relazione sull'economia non osservata e sull'evasione fiscale e contributiva, Direzione della comunicazione istituzionale, Direzione I - Analisi Economico-Finanziaria, Direzione III - Rapporti Finanziari Internazionali, Direzione IV - Sistema Bancario e Finanziario-Affari Legali, Direzione V - Prevenzione dell'Utilizzo del Sistema Finanziario per Fini Illegali, Direzione VI - Operazioni Finanziarie-Analisi di conformità con la normativa UE, Direzione VII - Finanza e Privatizzazioni, Direzione VIII - Valorizzazione dell'Attivo e del Patrimonio Pubblico, Biblioteca e ufficio di documentazione del Dipartimento del Tesoro, uffici centrali del bilancio presso i ministeri, Ispettorato generale per gli ordinamenti del personale e l'analisi dei costi del lavoro pubblico, Ispettorato generale per gli affari economici, Ispettorato generale per la finanza delle pubbliche amministrazioni, Ispettorato generale per i rapporti finanziari con l'Unione europea, Ispettorato generale per la spesa sociale, Ispettorato generale per l'informatica e l'innovazione tecnologica, Ispettorato generale per la contabilità e la finanza pubblica, Documento programmatico di bilancio (DPB), Il processo di gestione della finanza pubblica, Direzione studi e ricerche economico-fiscali, Direzione legislazione tributaria e federalismo fiscale, Direzione agenzie ed enti della fiscalità, Direzione sistema informativo della fiscalità, Storia dei Tributi dall'Unità d'Italia ad oggi, Direzione per la razionalizzazione degli immobili, degli acquisti, della logistica e gli affari generali, Direzione dei sistemi informativi e dell'innovazione. Utilizza la navigazione scorrevole per accedere velocemente alle sezioni principali del sito. Per ovviare a questo problema è stato implementato un meccanismo di “navigazione scorrevole” attraverso il quale è possibile spostarsi rapidamente sui contenuti direttamente sulla posizione di interesse. Definizione delle modalità operative in materia di pensioni di guerra, si occupa di riparazioni pecuniarie per ingiusta detenzione ed errore giudiziario, oltre che di risarcimenti per casi di responsabilità civile dei giudici. Si occupa degli interventi pubblici nei diversi settori dell'economia, svolgendo l'analisi e la valutazione dei relativi impatti finanziari. 1610/R, p.g. La Direzione VI si articola in uffici dirigenziali non generali e svolge le seguenti funzioni: Il Dipartimento del Tesoro è organo di supporto tecnico all’elaborazione e all’attuazione delle scelte di politica economica e finanziaria del Governo, sia in ambito nazionale che internazionale. E-mail isabella.fontana@mef.gov.it . Provvede al pagamento delle retribuzioni per il personale delle amministrazioni dello Stato e alla gestione e sviluppo delle infrastrutture informatiche del Ministero. E-mail: df.dg.uff05@mef.gov.it Ufficio VI Assicura il coordinamento con il Dipartimento dell'amministrazione generale, del personale e dei servizi nelle materie di cui all'art. Ufficio VI. Il DF ha il compito di presiedere alle seguenti funzioni: Predispone indagini e simulazioni di analisi fiscale al fine di elaborare dati sull'andamento delle entrate tributarie e le previsioni di gettito. Predispone documenti di contabilità pubblica (Bilancio di previsione annuale e pluriennale dello Stato, rendiconto Generale, schemi di Legge Finanziaria) ed effettua il riscontro delle coperture finanziarie dei provvedimenti legislativi. Utilizza la navigazione scorrevole per accedere velocemente alle sezioni principali del sito. Per accedere al menù di navigazione scorrevole premi i tasti CTRL + ALT + 0, Questa sezione rappresenta il piè di pagina e riassume tutte le voci utili del sito, Iscriviti alla newsletter del Mef #inbreve, Nascondi il menu della sezione Dipartimento DAG, Nascondi il menu della sezione Servizi e Modulistica, Nascondi il menu della sezione Pubblicazioni del DAG, Nascondi il menu della sezione Comunica con noi, Direzione per la razionalizzazione degli immobili, degli acquisti, della logistica e gli affari generali, Direzione dei sistemi informativi e dell'innovazione, Direzione della comunicazione istituzionale, Direzione dei servizi erogati alle amministrazioni e ai terzi, Comitato di verifica per le cause di servizio, Accesso al catalogo bibliografico del MEF, Procedimenti amministrativi e diritto di accesso, Intranet MEF (accesso riservato Effettua analisi e studi in materia tributaria per l’elaborazione della normativa nazionale e internazionale, ed in materia di federalismo fiscale per il decentramento dell'imposizione e del prelievo tributario. 1869-2019: Ricorrono i 150 anni dalla istituzione della Ragioneria Generale dello Stato. posizione di interesse. Si occupa degli interventi finanziari del tesoro nei diversi settori dell’economia e delle infrastrutture, di concorrenza e aiuti di Stato, concessioni, convenzioni e contratti di servizio. serie di elementi (navigazione, liste, strumenti e altro) per posizionarsi sul contenuto principale Cura gli affari economici e finanziari europei e internazionali e partecipa alla redazione ed esecuzione degli accordi e dei trattati internazionali di competenza. scorrevole” attraverso il quale è possibile spostarsi rapidamente sui contenuti direttamente sulla Analizza e valuta rischi e vulnerabilità del sistema finanziario allo scopo di predisporre politiche di prevenzione di fenomeni criminali (riciclaggio del denaro, usura, corruzione, falsificazione dell’euro, finanziamento del terrorismo). La Ragioneria Generale dello Stato (RGS) svolge funzioni di coordinamento delle politiche di bilancio e di verifica degli andamenti di finanza pubblica. Dirigente: Marco Mossuto Tel.+39 06 93836675 E-mail: df.dgt.uff05@mef.gov.it. Il suo principale obiettivo istituzionale è garantire la corretta gestione e la rigorosa programmazione delle risorse pubbliche, dare certezza ai conti dello Stato, attraverso la verifica e l'analisi degli andamenti della spesa pubblica. Il Dipartimento dell'Amministrazione Generale, del Personale e dei Servizi (DAG) si occupa della gestione delle risorse umane del Ministero dell’Economia e delle Finanze e dell'organizzazione del sistema informativo, oltre che della comunicazione istituzionale del Ministero. Il Dipartimento ha competenza nelle seguenti materie: Il DT è articolato in 8 Direzioni Generali: Elabora i documenti di programmazione economica e finanziaria; analizza l’andamento della finanza pubblica e gli aspetti di governance fiscale ed economica. Supporta gli uffici della Direzione nella gestione degli applicativi informatici da essi utilizzati. Il Dipartimento del Tesoro, con una direzione generale dedicata, emette i Titoli di Stato e gestisce le passività delle amministrazioni centrali dello Stato. Monitora la spesa sociale per valutarne l’impatto sulle politiche finanziarie e di bilancio; svolge attività normativa nella materia di competenza. Svolge attività di vigilanza e audit di conformità sulla corretta gestione dei processi lavorativi. Predispone iniziative e programmi per la dismissione di beni immobili (operazioni di cartolarizzazione o di costituzione di fondi di investimento). Relazioni con il Pubblico Provvede all’emissione e gestione del debito pubblico interno ed estero e al coordinamento e monitoraggio dell'accesso ai mercati finanziari di enti pubblici, enti territoriali ed enti locali. Predispone le convenzioni con le Agenzie fiscali definendo gli obiettivi per migliorare la qualità dei servizi ai contribuenti e ne verifica i risultati. Cura il controllo del costo del personale delle Amministrazioni Pubbliche mediante l'analisi, la verifica e il monitoraggio. Ricerca in questa sezione per argomento e tipologia le pubblicazioni curate dagli uffici del Dipartimento del Tesoro, Rapporti Finanziari Europei ed Internazionali, Patrimonio Immobiliare e altri beni pubblici, Interventi finanziari a sostegno dei cittadini e delle imprese, Regolamentazione e vigilanza del sistema finanziario, Nota di Aggiornamento del Documento di Economia e Finanza - NADEF, Documento Programmatico di Bilancio – DPB, Analisi nazionale dei rischi di riciclaggio di denaro e di finanziamento del terrorismo, Modello di stima del valore del patrimonio immobiliare pubblico, Direzione VI - Interventi Finanziari nell'Economia.
Calciatori Nati Il 13 Gennaio, Giornata Mondiale Dell'ambiente 5 Giugno 2020 Tema, Voli Per Lampedusa Da Bergamo, Vezzeggiativo Di Casa, Istat Santa Teresa Di Riva, Meteo Margherita Di Savoia Aeronautica Militare, Nati Il 24 Ottobre Segno Zodiacale, Valori Nutrizionali Blia,