Scopriamo in questa guida l'origine, il significato, le curiosità di questo nome per bambina. Ma prima che Troia fosse incendiata, Paride morì sul monte Ida ed E. sposò Deifobo, che fu ucciso da Menelao quando Troia fu presa. [dal lat. È incerto se tale opinione si debba attribuire anche al poeta dell'Iliade. La sua popolarità in epoca cristiana si deve soprattutto alla figura dell'imperatrice Flavia Giulia Elena, madre di Costantino, che si convertì alla religione cristiana. Elena Gabrielli VI dan di Aikido, Istruttore riconosciuto dal CONI. Il nome era diffuso come personale già nell'antica Grecia e nell'antica Roma[3], ed è rimasto sempre popolare grazie alle due figure precedenti. Per quando riguarda la lingua inglese, venne importato in Inghilterra con la conquista normanna, diffondendosi durante il Medioevo nella forma Ellen, che venne gradualmente sostituita da Helen a partire dal Rinascimento[1][4]: quest'ultima forma ha avuto particolare successo negli Stati Uniti, risultando fra i dieci nomi più usati per le neonate tra il 1890 e il 1934[6]. Il nome è celebre per essere portato da Elena, la moglie di Menelao nella mitologia greca, a causa della quale prende avvio la Guerra di Troia narrata nell'Iliade di Omero[1][2][3][6]; la sua vicenda è narrata in numerosissime opere letterarie, teatrali e musicali[3], e le sono dedicati il satellite di Saturno Elena e l'asteroide 101 Helena. Notiamo solo che Proteo non è indigeno dell'Egitto, ma delle acque della Calcidica, e che già nell'antichità ci si poneva il quesito come dalla Calcidica fosse stato trasportato in Egitto. È molto difficile stabilire se certe tradizioni sulle vicende d'Elena dipendano direttamente dal mito o siano fioritura della leggenda: se la prigionia presso Proteo (personificazione dell'elemento primordiale, l'acqua), fosse il riflesso di fenomeni naturali, come la luna che s'immerge nell'oceano, e se il ratto di Teseo, ipostasi di Posidone o di Elio, indicasse un rapporto simile, la dimostrazione che Elena fosse una divinità lunare sarebbe quasi raggiunta. 26-27 (pel paese di Proteo); V. Costanzi, in Atene e Roma, 1902, nn. Si dedica all’insegnamento da oltre 40 anni e alla sua scuola si sono formati numerosi Insegnanti del panorama romano. Ama rimanere in famiglia e stringersi ai suoi affetti più cari, è idealista e cerca di costruire smepre un mondo migliore per lei e i suoi familiari. Il bianco è il colore che meglio riflette la personalità di Elena, una tinta che ricorda la sua natura socievole e la sua capacità di simpatizzare con tutti. Aveva culto a Terapne in Laconia e a Rodi. ; III, 2, parte 1ª, pp. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Il nome era diffuso come personale già nell'antica Grecia e nell'antica Roma, ed è rimasto sempre popolare grazie alle due figure precedenti. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Si dedica all’insegnamento da oltre 40 anni e alla sua scuola si sono formati numerosi Insegnanti del panorama romano. Infatti per il poeta delle Ciprie E. è figlia di Zeus e di Nemesi, e per Esiodo è figlia di Zeus e di un'Oceanina. ELENA (‛Ελένη Helĕna o Helĕne). Secondo l’Iliade sarebbe stata sorella di Castore e Polluce, figlia di Zeus; l’Odissea nomina come madre di E. Leda, le Ciprie Nemesi, Esiodo un’Oceanina. Solitamente, l'onomastico viene festeggiato il 18 agosto in onore di sant'Elena imperatrice, madre dell'imperatore Costantino I. Il suo ricordo è legato tradizionalmente al ritrovamento della Vera Croce sulla quale fu crocefisso Gesù[8][9]. Fra le composizioni posteriori basterà qui ricordare l'Hélène di Leconte de Lisle e l'evocazione di D'Annunzio nelle Laudi; nonché l'operetta celebre di Offenbach, dove ogni echeggiar di risate, dappertutto altrove incontenibile, per un attimo si arresta, dinnanzi alla visione di E. che dorme e sogna. 1066-1089; E. Meyer, Gesch. He trained in his uncle's workshop in Genoa and moved to Rome about 1537, where he was very much influenced by Michelangelo. Direttamente non si può riconnettere con Σελήνη, per la quantità della seconda vocale; ma è ben probabile che sia una divinità lunare. Πάρις) Mitico eroe di origine frigia, figlio di Priamo e di Ecuba, causa prima della guerra e della caduta di Troia. Proprio per la bellezza del suo carattere, alla sua onestà e ala lealtà che la contraddistingue, Elena viene sempre apprezzata e amata. Per questo farà facilmente carriera in qualsiasi settore le interessi. ῾Ελένη) Eroina della mitologia greca, probabilmente in origine una divinità lunare. Open access electronic repository of documents “People’s Feat in Great Patriotic War 1941-1945” The Ministry of the Defence of the Russian Federation presents the unique open access electronic database […] nome Elena proviene dal nome greco Ἑλένη (Hélenē). Dopo che Ippocoonte fu vinto ... (gr. Come abbiamo detto il nome Elena era particolarmente diffuso già nell'Antica Grecia e nell'Impero Romano. – Altro nome dell’erba enula campana (v. inula). ; E. Bethe, in Pauly-Wissowa, Real-Encycl., VII, coll. E. venne ricondotta in Grecia, dove trovò la figlia Ermione da lei abbandonata quando fuggì con Paride. - Afrodite, giudicata da Paride (v.) la più bella tra le dee, gli diede in premio E., moglie di Menelao re di Sparta, e allora i Greci si unirono per guerreggiare Troia, patria di Paride, e riprendere E. Antenore propose di render E. ai Greci, ma Paride non volle accettare e la guerra si continuò fino alla distruzione di Troia. Elena, divenuta moglie di Menelao re di Sparta, fuggì con Paride che, recatosi da ... elènio s. m. [dal lat. - E. fu, tra le figure della poesia antica, una di quelle che più dominarono l'immaginazione dei poeti; e spesso ne ritorna nella poesia il ricordo, sebbene quasi sempre in visioni fugaci e rapidi accenni, e senza che per molto tempo ne sia nata un'opera vitale. Così si chiamò anche l'imperatrice Flavia Giulia Elena, madre di Costantino, a cui è attribuito il ritrovamento della croce di Cristo in Terrasanta, e che è venerata dai cristiani come "sant'Elena"[2][3]. ᾿Αργεῖος]. ῾Ερμιόνη) Nella mitologia greca, bellissima figlia di Menelao e di Elena. Sant'Elena con la Vera ... e che è venerata dai cristiani come "sant'Elena". Con questa tradizione è in qualche rapporto la palinodia di Stesicoro, secondo il quale non E., ma un simulacro (εἴδωλον) di E. sarebbe stato portato a Troia; tale motivo appunto fu svolto da Euripide nella sua Elena. Privacy Policy - Mentre Neottolemo, che da Andromaca aveva avuto Molosso, era a Delfi a consultare l’oracolo sull’infecondità di Ermione, questa tramò contro Andromaca e Molosso, che ... Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati. ἑλένιον]. 2824-2835; O. Gruppe, Griech. Sposo di Elena, figlia di Tindareo, nata dall’uovo prodotto dall’unione di Zeus con Leda, quando questa fu rapita da Paride e condotta a ... (gr. L'etimologia del nome, per quanto incerta, si riconnette forse con una radice indicante splendore, come ἑλάνη "fiaccola". (gr. Chi siamo - Myth., Lipsia 1921; U. v. Wilamowitz, Homerische Untersuch., Berlino 1884, pp. Le forme alterate e gli ipocoristici elencati di seguito sono verificabili, salvo diversamente specificato, Santi e fanti - Dizionario dei nomi di persona, suore minime della Passione di Nostro Signore Gesù Cristo, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Elena&oldid=116579497, Voci non biografiche con codici di controllo di autorità, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo, Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome ", Elena è la protagonista della settima novella dell'ottava giornata del, Hélène è un personaggio della serie televisiva, Helene Alving è la protagonista dell'opera di, Helena Andrenyi è un personaggio del romanzo, Elena Argenti è un personaggio della serie televisiva, Elena Chiantini è la protagonista del film del 2008, Elena Cicerino è un personaggio della serie televisiva, Elena De Angeli è un personaggio del film del 1986, Elena Ianniello è un personaggio della commedia, Elena Liborio è un personaggio del romanzo di, Elena Lincoln è un personaggio del romanzo di, Elena Magnozzi è la protagonista femminile del film del 1961, Elena Mariani è la protagonista femminile del film del 1957, Elena Morandi è un personaggio del film del 1992, Elena Nenci è un personaggio del film del 1970, Elena Novelli Ferri è un personaggio della soap opera, Elena di Santa Giulia è la protagonista femminile del romanzo, Elena Stigliano è la protagonista femminile della commedia, Elena Torres è un personaggio della serie televisiva, Elena di Villombrosa è un personaggio del film del 1957, Elena di Rosalba è una dei protagonisti del romanzo gotico di, Elena, personaggio della serie di videogiochi.
Libri Da Leggere Liceo Classico,
Ricevere Il Dono Della Guarigione,
Hotel Milano Stazione Centrale,
Buon Compleanno Giovanna Gif Animate,
Phylogenetic Tree Generator,
Lupo In Italia,
Significato Piegare La Testa,
Frontiera Ventimiglia Coronavirus,
Calendario Anno 2023,
Antonella Elia Fidanzato Fabiano,
Incapace Di Percepire La Forma Di Te,