Chi pensa a Fiesole pensa soprattutto al suo teatro romano ed alla sua affascinante posizione: proprio dietro la piazza principale, infatti, si apre anche al visitatore più distratto una porta sulla storia e sulla natura, un'area verde che, fin dall'epoca etrusco-romana, è stata per la popolazione un luogo di incontro e di aggregazione, grazie agli edifici pubblici che vi erano riuniti. Questa area, collocata nel centro di questa cittadina, contiene antiche vestigia quali un teatro romano, delle teme, un tempio, oltre ad un museo. Gli scavi nell'area archeologica di Fiesole comprendono un teatro romano, le terme, un tempio etrusco-romano e un museo archeologico. West there was the entrance (today are visible some steps), from which Romans came in a monumental arcade, that enclosed the building North and South. Condividi un'altra esperienza prima di partire. From North to South, inside the covered area there were the typical roman thermal baths spaces: As the theatre, Roman thermal baths were early rebuilt during the 3rd century AD and, during the next century, they were abandoned and used like a cemetery. Gli scavi per la messa in luce del Teatro furono ripresi in modo sistematico nel 1870 e si conclusero tra il 1882 e il 1900, con la ricostruzione della parte sinistra delle gradinate (cavea), anche in vista della fruizione da parte del pubblico. La cavea era divisa in quattro settori per mezzo di strette scalette che permettevano al pubblico di prendere posto più facilmente. Costruito tra l'inizio del I secolo a.C. e gli inizi del I d.C., è stato il primo edificio dell'Area a destare interesse e ad essere scavato: le sue rovine devono essere sempre state visibili, se nel Medioevo e nei secoli successivi il luogo veniva indicato dai paesani con "Buca delle Fate", a testimonianza dei suggestivi racconti che volevano che le Fate Fiesolane, simbolo di un tempo felice, si fossero nascoste in oscure cavità sottoterra per non vede… We know few things about the ancient etruscan temple because the only evidences found by archaeologists are part of the architectural decoration: nowadays inside the Museum it's possible to see the carved polychrome shingles (maybe shaped like a Gorgon) that were upon the extremities of the roof. Per saperne di più, o per gestire/negare i consensi ai cookies, consulta la pagina “Cookie policy” e “Privacy Policy”.Cliccando su "HO CAPITO" o continuando la navigazione, dichiara di avere compreso le modalità nell'informativa Estesa ai sensi dell'Art 13 del Regolamento (UE) 2016/679. Alcune di queste tombe sono ancora oggi visibili e ad esse si sono aggiunte quelle, altrettanto numerose, ritrovate in questi ultimi anni nella parte centrale della città, la cosiddetta “Area Garibaldi”, alle spalle del Palazzo Comunale. Il parco era ben segnalato, molte informazioni, un bel museo. I migliori hotel con camere per fumatori a Fiesole, I migliori campeggi pet-friendly a Fiesole, Hotel vicino alla Church of Santa Maria Primerana, Hotel vicino alla Monumento a Garibaldi e Vittorio Emanuele II, Hotel vicino alla Convent of San Domenico, Hotel vicino alla Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica, Hotel vicino a: (PSA) Aeroporto di Pisa - Galileo Galilei, Hotel vicino a: (FLR) Aeroporto di Firenze - Peretola, Amerigo Vespucci, Monumento a Garibaldi e Vittorio Emanuele II, Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica, Negozi di specialità e articoli da regalo a Fiesole, Convento di San Francesco: biglietti e tour, Cattedrale di San Romolo: biglietti e tour, Bella blu alle cave di maiano: biglietti e tour, Church of Santa Maria Primerana: biglietti e tour, Convent of San Domenico: biglietti e tour, Monumento a Garibaldi e Vittorio Emanuele II: biglietti e tour, Masterclass degli Uffizi: tour salta fila, Saltafila: biglietti per la Galleria degli. Afterwards the Etruscan temple's ruins were included in the new and bigger roman temple; it had, like the earlier building, an altar in front of the staircase. La informiamo che, il COMUNE DI FIESOLE, in qualità di titolare del trattamento, per il corretto funzionamento delle pagine web e per migliorare la Sua esperienza di navigazione su questo sito, utilizza cookie tecnici. Sono proprio i frammenti della decorazione marmorea ad attestarci che il Teatro rimase a lungo in uso, subendo diversi restauri, di cui uno documentato nel III secolo d.C. Posizionate nella parte orientale dell'Area archeologica e risalenti, come il Teatro, al I secolo a.C., nel Libro Fiesolano (1380 circa) se ne conserva memoria come "il bagno reale di Catilina, lo quale sanava ogni infermitade e guaria tutte ferite".
Il Molosso Più Grande,
Incidente Palermo Oggi Viale Regione Siciliana,
Da Chi Era Composto Il Sinedrio,
Madonna Con Bambino E San Giovannino Palazzo Vecchio,
Pizza In Ghedi Menu,
Tanti Auguri Giovanni Immagini,
Ristorante Pizzeria La Sorgente,
Sky Q Fibra 4k Hdr,