(Thomas A. Edison), Superiamo l’idea che solo i ragazzi debbano dedicare il loro tempo allo studio. C’è abbastanza informazione su queste materie per fare sì che una persona studi per sempre. Presento una raccolta di frasi, citazioni e aforismi sullo studio, gli studiosi e lo studiare. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
�� C
�� ]�" �� �� �� �R J�J�J�J��=c΄�|��N�+�κy��h��� � �� TX�����S����=��5�;Zm»gf�鹫oB�./�7�� H D� P{j���_�[��]�U�B��R���9/m�Ú���0��t^nx�|A�g�� 3>�:�"�oK3p�4:
�Sgc�ʛd�6u��\�;�T�g�u|�z�Y��s�Ҝ�Rd � �� W����YiU��P_l��W��fS�=64�JɁ������a�m��m���bxY�s��^���s�z�}O,u�a� 0 �)���5)���ۅ�M� (Leonardo da Vinci), Sì come il mangiare sanza voglia fia dannosa alla salute, così lo studio sanza desiderio guasta la memoria e non ritien cosa ch’ella pigli. Senza meditazione, la lettura non è che un perditempo. Hܱ�j!�`?��n�"����5-����=ke�0k\�Z�H��P�;���f�Xr�vEM��� $�8FC��PLڝ��@)��,����%dH� \���Z��ѫ|��K���D?w1�}\�� ��Ø��u�n~4�&ݿ4��.�Sf ��i'�i_(�B�I}��d��X�v�7g*�@#�谆���L��eM�g�6!�S�z2{Y�'�����,��@0�Op٦xL i� @���_������.���Ī�y�>;DRY� (Richard Buckminster Fuller), Sognavo di poter un giorno fondare una scuola in cui si potesse apprendere senza annoiarsi, e si fosse stimolati a porre dei problemi e a discuterli; una scuola in cui non si dovessero sentire risposte non sollecitate a domande non poste; in cui non si dovesse studiare al fine di superare gli esami. È anche il miglior amico che ci guida attraverso tutti i nostri momenti difficili. <> (Antonin Artaud), Ci sono più uomini resi nobili dallo studio di quanti lo siano dalla natura. (Albert Einstein), L’apprendimento è un tesoro che seguirà il suo proprietario ovunque. (Doris May Lessing), Tu impari a parlare parlando, a studiare studiando, a correre correndo, a lavorare lavorando; e allo stesso modo, impari ad amare amando. (Cicerone), Lo studio è la migliore previdenza per la vecchiaia. (Arthur Bloch, Seconda legge del terrore applicato all’università, Legge di Murphy), Vi ha gente che studia tanto da non aver più tempo di pensare. (Proverbio cinese), Studiare è luce; non studiare è oscurità. %äüöß (Oliver Wendell Holmes), Non ho mai permesso che i miei studi interferissero con la mia istruzione. �T��n�|oApk�S�g\�%N���r&���|o�"s�B��TA��* �F!���J3�X�^�b� 9�(qm�a��zN�p���\Է]J���6�zox�g�观ٔ�]�B��8f��/)��2�ټ���ȏb?�/������.�O.�� Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il corretto funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Luna d'argento con stelle dorate, gnomi folletti e fatine incantate una pioggia di auguri e un pensiero fatato per un compleanno da togliere il fiato . (Niccolò Paganini), Lo studio non è lavoro ma la forma più gloriosa di gioco. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. ���D�,d�qi�u�V%m�ߡ������_k������k^}�L�k�B��%�]�Lu�9��:�lYqަ���aq�@:�}p����կ�*��L�LH�۫+k��u�!�y���S�ps��¦��^�� (Percy Bysshe Shelley), Io devo studiare sodo e preparare me stesso perché prima o poi verrà il mio momento. <> (Arthur Schopenhauer), Se qualcuno mi avesse detto che un giorno sarei diventato Papa, avrei studiato con più impegno. Improvvisamente si comprende qualcosa che si era capita da tutta una vita, ma da un nuovo punto di vista. (Gerhart Hauptmann), La conoscenza si acquisisce leggendo i libri; ma quello che è veramente necessario imparare, la conoscenza del mondo, si può acquisire soltanto leggendo gli uomini e studiando tutte le loro diverse edizioni. Incidimi il tuo numero di telefono sul cuore. (Aristotele), Chi non ha studiato e non ha letto… non iscrive mica con semplicità, ma tutto all’opposto. Find out more about how we use your information in our Privacy Policy and Cookie Policy. Una giornata indimenticabile d'estate Tema svolto di italiano su una giornata estiva indimenticabile, con esempio di una giornata irripetibile. (alexa1163, Twitter), I romani non avrebbero mai trovato il tempo per conquistare il mondo se fossero stati prima obbligati a studiare il Latino. ! (Silvano Agosti), Il soverchio de lo studio procura orrore, confusione, malinconia, còlera e sazietà. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione. (Confucio), Una volta che sei diventato maestro in una cosa, diventa subito allievo in un’altra. (Buddha), Per acquisire conoscenza, si deve studiare, ma per acquisire saggezza, si deve osservare. (Carlo Dossi), Passare troppo tempo nello studio è accidia. (Ian McEwan), Avrebbe voluto dirle che studiare gli piaceva perché puoi farlo da solo, perché tutte le cose che studi sono già morte, fredde e masticate. Si è uno studente finché si ha ancora qualcosa da imparare, e questo significa per tutta la vita. (San Francesco di Sales), Escludete il latino ed il greco dalla vostra scuola e confinerete i vostri alunni entro angusti interessi limitati alla loro generazione ed a quella immediatamente precedente, tagliando fuori tanti secoli d’esperienza quasi che la razza umana fosse venuta al mondo nel 1500. 4 0 obj Frasi, citazioni e aforismi sullo studio e lo studiare, Lo studio è stato per me il rimedio principale contro i travagli della vita; non avendo io mai avuto un dispiacere che non mi sia passato dopo un’ora di lettura. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito web. (Carlo Dossi), Sì come ogni regno in sé diviso è disfatto, così ogni ingegno diviso in diversi studi si confonde e indebolisce. (Heinrich Heine), Quando una materia diventa completamente obsoleta ne facciamo una materia obbligatoria di studio. (Peter Ferdinand Drucker), L’Italia è quel paese dove finisci di studiare e ti ritiri dal mondo del lavoro nello stesso momento. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. (Marilyn vos Savant), Studiare è questo. To enable Verizon Media and our partners to process your personal data select 'I agree', or select 'Manage settings' for more information and to manage your choices. (Sir Francis Bacon), Con il passare dei secoli, aumenterà il numero di libri, al punto che possiamo prevedere un tempo in cui imparare dai libri sarà difficile come studiare l’universo. endobj (Proverbio arabo), Nessuna giornata in cui si è imparato qualcosa è andata persa. Tra i temi correlati si veda Frasi motivazionali e incoraggianti per lo studio, Frasi, citazioni e aforismi sulla scuola, Frasi, aforismi e battute divertenti sugli studenti, Frasi, citazioni e aforismi sugli insegnanti, Frasi, citazioni e aforismi sull’imparare e Frasi, citazioni e aforismi sugli esami. Raccolgo i dati di molte migliaia di esperimenti come punto di partenza, e poi ne faccio altre migliaia. (Giacomo Leopardi), Vorrei vivere per studiare, non studiare per vivere. ��,��
5w���3
�hd:QT��mQ�z��Ҧ�m�:��(؆"�ޯ��b*ٓ��VB;� Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità e altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. (David_isayblog, Twitter), Non ho studiato niente a scuola. Un po’ guardavi fuori, dalla finestra, le macchine passare, i bambini giocare a calcio al giardinetto, un po’ andavi al cesso. (Simone Weil), Più studiamo, più scopriamo la nostra ignoranza. I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. K�8|)-�����}��9���4�:�N�֤:.ot���P�=y;"���#��J����y���k�$H &. (Abraham Lincoln), Io credo che le persone dovrebbero studiare un poco ogni giorno. (Antonio Gramsci), Chi insegna una certa cosa non la conosce a fondo, perché a chi la studia realmente a fondo non rimane il tempo per insegnare. (Paolo Giordano), Le cose vere della vita non si studiano né si imparano, ma si incontrano. Tantissimi auguri a un'amica speciale che non dimentichero' mai! (Luciano De Crescenzo), Studiare senza riflettere è inutile. 3 0 obj (Karl Popper), In somma io mi sono rovinato con sette anni di studio matto e disperatissimo in quel tempo che mi s’andava formando e mi si doveva assodare la complessione. Umorismo. (Don Bosco), Occorre persuadere molta gente che anche lo studio è un mestiere, e molto faticoso, con un suo speciale tirocinio, oltre che intellettuale, anche muscolare-nervoso: è un processo di adattamento, è un abito acquisito con lo sforzo, la noia e anche la sofferenza. Ebbene, è a quel punto che per me comincia la poesia. !Ti Voglio Tanto Bene.
20 Luglio Giornata Mondiale Del,
Orario Scuola Elementare,
Ermes Gas & Power Pec,
Come Stanno I Bambini Della Pubblicità Telethon,
Emilio In Giapponese,
Repubblica Di Genova,
Mercatino Via Oreto Palermo,
Hotel 5 Stelle Portofino,