E, detto questo, aggiunse: «Seguimi». C: Parola del Signore.A: Lode a Te o Cristo. E, detto questo, aggiunse: «Seguimi». Vangelo del Giorno. Twitter. 1016 . E, detto questo, aggiunse: «Seguimi». Pasqua. Ora Qumran ha bisogno di te. Venerdì della VII settimana di Pasqua (17/05/2013) Vangelo: Gv 21,15-19 . Costantino Di Bruno – Commento alle letture del 7 Giugno 2019, don Pasquale Giordano – Commento al Vangelo di oggi 7 Giugno 2019 – Gv 21, 15-19, p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 18 Novembre 2020, Don Fabrizio Moscato – Commento al Vangelo del 18 Novembre 2020, Davide Moreno – Commento al Vangelo del 18 Novembre 2020, Papa Francesco – Udienza Generale del 18 Novembre 2020 – testo, video e audio, d. Giampaolo Centofanti – Commento al Vangelo del 22 Novembre 2020, Alberto Maggi – Commento al Vangelo di domenica 22 Novembre 2020, Commento al Vangelo di domenica 22 Novembre 2020 – Comunità Kairos. 29/05/20 - Venerdì 7a sett. 17Gli disse per la terza volta: «Simone, figlio di Giovanni, mi vuoi bene?». Visualizza Gv 21,15-19. 16Gli disse di nuovo, per la seconda volta: «Simone, figlio di Giovanni, mi ami?». … 19Questo disse per indicare con quale morte egli avrebbe glorificato Dio. Semplicissimo!Clicca su questo indirizzo email per mandare un'email vuota; riceverai un'altra email da Yahoogroups con un link da cliccare per confermare la tua iscrizione:pn-paolocurtaz-subscribe@yahoogroups.com, Qumran2.net, dal 1998 al servizio della pastorale. 30/05/20 - Sabato 7a sett. È inutile dire ad una persona che la amiamo se non la vediamo mai né ci occupiamo di lei! ), Abbà – Comunità Cattolica per l'evangelizzazione. 15 Quand’ebbero mangiato, Gesù disse a Simon Pietro: «Simone, figlio di Giovanni, mi ami più di costoro?». A conclusione del nostro tempo pasquale leggiamo oggi lo splendido incontro tra Pietro e Gesù. (Anno II). [box type=”info” align=”” class=”” width=””]Qui puoi continuare a leggere altri commenti al Vangelo del giorno. Sono esse che ridanno direzione alle nostre decisioni. L'ultima volta Gesù abbassa lui il tiro e chiede a Pietro un amore di amicizia. Visualizza Gv 21,15-19. Gesù sorride: ora Pietro è pronto. I tuoi commenti preferiti. Chi non mi ama, non osserva le mie parole; e la parola che voi ascoltate non è mia, ma del Padre che mi ha mandato.Vi ho detto queste cose mentre sono ancora presso di voi. ... Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 13 Novembre 2020 – Lc 17, 26-37. Proprio come è successo a Pietro. AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA, Venerdì della VII settimana di Pasqua (06/06/2003). TESTO Commento Giovanni 21,15-19 Paolo Curtaz . 713. Gv 21 15-19; Tempo Pasquale; Vangelo del giorno; Facebook. Il primo degli apostoli è stato l’ultimo a convertirsi al risorto. Gesù è risorto, certo, e Pietro ha avuto anche la straordinaria esperienza di un'apparizione privata che non deve essere andata molto bene visto che nessuno ne parla. AMEN ti offre in un unico volume giorno per giorno: Pratico formato (cm. Qui puoi continuare a leggere altri commenti al Vangelo del giorno. Vuoi ricevere nella tua email i commenti di Paolo Curtaz? T. Ord. Tutti i testi di Papa Francesco sono protetti da copyright (Libreria Editrice Vaticana) e ne è vietata la riproduzione. ARTICOLI CORRELATI ALTRO DALL'AUTORE. (v.15). I nuovi libri di Paolo Curtaz in uscita il 21 Settembre 2020 in tutte le librerie e store online. A partire dai rapporti che abbiamo tra di noi, con Dio e con la natura, che tipo di comunità stiamo costruendo? Gli disse: «Pasci i miei agnelli». Il Cristo per costituire Pietro pastore della Chiesa esige da … Il principe degli apostoli aveva fatto una ben magra figura, smentendo quanto solennemente promesso qualche ora prima. Pietro tace, è rattristato, è stato Dio a dover abbassare le pretese, e dice: "Cosa vuoi che ti dica, tu mi conosci, sei tu che misuri il mio amore!" 15 Quand’ebbero mangiato, Gesù disse a Simon Pietro: «Simone, figlio di Giovanni, mi ami più di costoro?». In questo senso la conversione è una buona notizia e non un compito insormontabile, perché è la buona notizia di poter sempre ricominciare ogni volta, sapendo che siamo figli di un Dio che non si lega al dito le cose. C: Parola del Signore.A: Lode a Te o Cristo. Povero Pietro! ... Gv 21, 1-14. L’amore che è un anche un sentimento, si esprime nella concretezza, nelle scelte, nei percorsi che possiamo fare. Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento. Venerdì della VII settimana di Pasqua (06/06/2003) Vangelo: Gv 21,15-19 . TESTO DEL VANGELO (Gv 21,15-19) In quel tempo, [quando si fu manifestato ai discepoli ed] essi ebbero mangiato, Gesù disse a Simon Pietro: «Simone, figlio di Giovanni, mi ami più di costoro?». Pietro rimase addolorato che per la terza volta gli domandasse: «Mi vuoi bene?», e gli disse: «Signore, tu conosci tutto; tu sai che ti voglio bene». Lectio Divina: Giovanni 21,15-19 "La Lectio Divina è una fonte genuina della spiritualità cristiana, e ad essa ci invita la nostra Regola. No Copyright 2020 | Privacy Policy Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Privacy Policy e Terms of Service di Google. - Clicca qui per sapere il perché. e Pietro risponde "Ti amo di amore di amicizia". Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 7 Giugno 2019 – Gv 21, 15-19. Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 20 Maggio 2019 – Gv 14, 21-26. L’amore che è un anche un sentimento, si esprime nella concretezza, nelle scelte, nei percorsi che possiamo fare. L'entusiasta, il focoso, l'irruento, quello disposto a morire per il Maestro, ha ora misurato il proprio fallimento, il proprio limite e non osa più esporsi, sbilanciarsi. Gli rispose: «Certo, Signore, tu lo sai che ti voglio bene». Pasci i miei agnelli, pasci le mie pecore. PERFEZIONA LA RICERCA. Gli rispose Gesù: «Pasci le mie pecore. Articolo successivo Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 29 Maggio 2020. Articolo precedente Commento alle letture di domenica 31 Maggio 2020 – Carlo Miglietta. Gli disse: «Pasci i miei agnelli». Gli disse: «Pasci i miei agnelli».Gli disse di nuovo, per la seconda volta: «Simone, figlio di Giovanni, mi ami?». Il principe degli apostoli aveva fatto una ben magra figura, smentendo quanto solennemente promesso qualche ora prima. T. Ord. Gli disse di nuovo, per la seconda volta: «Simone, … Chi ama me sarà amato dal Padre mio e anch’io lo amerò e mi manifesterò a lui».Gli disse Giuda, non l’Iscariòta: «Signore, come è accaduto che devi manifestarti a noi, e non al mondo?».Gli rispose Gesù: «Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui.
Dove E Quando Accordi Ukuleleauguri Di Buon Compleanno Mamma,
Santo Di Oggi 9 Aprile 2020,
Celebrità Nate Il 23 Novembre,
Come Attivare Dazn Su Sky Digitale Terrestre,
Zeppole A Domicilio Cagliari,
San Basilio Magno Pa Feisbuk,