Leggi di più sullo stesso argomento da Domenico Mungiguerra: Questo articolo è stato curato e verificato da, Questa sezione offre informazioni trasparenti su Blasting News, sui nostri processi editoriali e su come ci impegniamo a creare news di qualità. I Promessi Sposi... ed il finale a sorpresa!Le domande di cultura generale possono essere molto insidiose per gli aspiranti collegiali: c'è chi tra loro arriva addirittura a riscrivere la conclusione del celebre capolavoro manzoniano. Ed allora, via con il test di cultura generale. Le domande a cui sono stati sottoposti riguardavano le materie più disparate - dall'economia alla storia, dalla letteratura alla geografia, dall'inglese alla matematica - non mancando di suscitare dubbi e perplessità nei futuri collegiali, che un po' arrampicandosi sugli specchi e dando risposte improbabili sono riusciti a strappare qualche risata. Un gruppo di adolescenti – tra i 13 e i 17 anni – viene sottoposto alle cure di un corpo docente dai metodi all’antica all’interno del famigerato collegio bergamasco Celana, non più attivo ma per anni simbolo di una educazione rigida e severa. Qualche volta, però, peccano di imprecisione. Il canale ufficiale de "Il Collegio". Le so tutte... o quasiTra gli aspiranti concorrenti de "Il Collegio 5" c'è chi sembra più a suo agio di altri con le domande di geografia, musica, storia... Ma riusciranno a non inciampare, Aspettando il Collegio 5 su Rai2, su RaiPlay i provini e le video presentazioni dei protagonisti. “Il Collegio 5” prima puntata è il reality che vede ventuno tra ragazze e ragazzi catapultati in un istituto del 1992. La storia mai raccontataI candidati a formare la classe 1992 de "Il Collegio" sono chiamati a dare prova della loro preparazione rispetto a personaggi ed avvenimenti che hanno caratterizzato gli anni '90. Le precedenti edizioni hanno catapultato gli alunni nel 1960 (1° edizione), nel 1961 (2° edizione), nel 1962 (3° edizione) e nel 1982 (4° edizione). Allora, toccati la falangetta! La sede de Il Collegio 5 si sposta da Bergamo al Convinto Santa Margherita di Anagni, vicino a Frosinone. Replica Il Collegio 5 del 3 novembre in streaming. La prima puntata è stata trasmessa il 27 ottobre 2020. Se vuoi saperne di più, ti invitiamo a leggere l’articolo: I profili social degli alunni de Il Collegio 5. Per i ragazzi e le ragazze non sembra difficile rispondere a domande quali dove si trovi l'Etna o cosa sia un compasso; sapere chi furono Giovanni Falcone e Paolo Borsellino o chi fu soprannominato "Il Cavaliere", invece, appare una sfida più ardua. La prima puntata de Il Collegio 5 del 27 ottobre si potrà rivedere in streaming sul portale gratuito RaiPlay. Cosa sarà e dove si troverà esattamente questa falangetta? Anche le domande sugli anni '90 hanno provocato qualche imbarazzo, con qualcuno che si è appellato ai propri quindici anni per giustificare risposte davvero bizzarre. Il Collegio 5 replica prima puntata. Qui trovi i provini, le backstories dei collegiali e tutti i video delle puntate. E non solo su quello...Bettino Craxi: chi era costui? La quinta stagione de Il Collegio 5 è ambientata nel 1992. Un anno, poi, in cui molti dei loro genitori – probabilmente – sedevano ancora tra i banchi di scuola. C'è chi la colloca addirittura su... Io speriamo che me la cavo!Non tutte le domande mettono in difficoltà i ragazzi che ambiscono ad indossare la divisa de "Il Collegio 5". Classe 1993, nasce ad Aversa. Il Collegio 5 in streaming e in TV – La quinta stagione del docu-reality di Rai2, Il Collegio, va in onda in prima serata su Rai2 e in streaming su RaiPlay. Le puntate integrali su www.raiplay.it Il "Collegio 5", in onda su Rai2 dal 27 ottobre in prima serata, viene anticipato su RaiPlay, il 9 e il 17 ottobre, con i provini e le video presentazioni degli aspiranti partecipanti: solo in 21 hanno potuto entrare nel Collegio della quinta edizione del programma, ambientato nell'anno 1992, crocevia della storia italiana. Ti segnaliamo che Luca Lapolla e Mishel Gashi sono stati espulsi perché hanno cercato di nascondere dei cellulari, andando contro il regolamento del collegio. Voce narrante degli 8 episodi, Giancarlo Magalli. I futuri alunni saranno pronti per rispondere a qualche domanda di cultura generale? Per entrare nel Collegio, gli aspiranti protagonisti sono entrati in classe per sostenere la prova d'ingresso: una piccola interrogazione di cultura generale e su un decennio preciso, gli anni '90. Durante il periodo del liceo intraprende la 'carriera' da blogger che tutt'oggi porta avanti su Blasting News. Secondo alcuni Bettino Craxi è stato... Voce del verbo "esigere"I potenziali allievi de "Il Collegio 5" devono rispondere a domande di cultura generale. Senza le comodità cui sono abituati, senza, inoltre, mamma e papà, ce la faranno a resistere? La seconda puntata de Il Collegio 5 di martedì 3 novembre si potrà rivedere in streaming sul portale RaiPlay. E voi lo sapete? Il Collegio 5: rivedi la seconda puntata su RaiPlay La strada che porterà i collegiali verso la licenza media 1992, dunque, è ancora lunga e piena di ostacoli. Uno dei volti divenuti celebri in quel periodo è stato senza dubbio quello di Ambra Angiolini. - RaiPlay3 minBettino Craxi: chi era costui?I candidati a sedersi tra i banchi della classe 1992 de "Il Collegio" mettono alla prova la loro preparazione rispondendo ad alcune domande su quanto accaduto negli anni '90. Riscaldamento globale, questo sconosciutoPer essere uno degli allievi de "Il Collegio 5", bisogna faticare! Non tutti però sembrano avere chiaro cosa significhi "www" o cosa sia un "modem". Può non essere tanto difficile sapere dove si trovi Beverly Hills o di quale band Freddie Mercury sia stato il frontman; ma quando si parla di "Mani pulite", qualcuno arriva a chiamare in causa personaggi insospettabili... Toccati la falangettaAspiri ad essere uno degli allievi de "Il Collegio 5"? I ragazzi e le ragazze però sembrano essere un po' confusi sull'argomento. L'ha detto Pilato!Per i candidati a sedersi tra i banchi de "Il Collegio 5", la cultura è un biglietto da visita importante. Uno scoglio difficile da superare, in particolare, è quello della grammatica italiana: più di qualcuno, infatti, nutre non poche perplessità nell'individuare il participio passato del verbo "esigere"... E non va meglio con storia, educazione civica e scienze. Il Collegio 5 va in onda su Rai 2 dal 27 ottobre 2020 alle ore 21:10. La prima puntata è stata trasmessa il 27 ottobre 2020. Ecco, in ordine alfabetico, gli alunni di questa edizione: Alessandro Andreini (16, San Giovanni in Marignano – RN), Linda Bertollo (14, Ivrea), Sofia Cerio (15, Pesaro), Maria Teresa Cristini (14, Sant’Olcese – GE), Marco Crivellini (16, Roma) – Bonard Dago (17, Zero Branco – TV), Andrea Di Piero (16, Fiuggi – FR), Giordano Francati (17, Roma), Mishel Gashi (15, Calolziocorte – LC), Ylenia Grambone (16, Vallo della Lucania – SA), Alessandro Guida (15, Civitavecchia – RM), Luca Lapolla (15, Prato – PO), Giulia Matera (15, Salerno), Rebecca Mongelli (15, Sesto Fiorentino – FI), Aurora Morabito (17, Savona), Giulia Maria Scarano (14, Manfredonia – FG), Luna Scognamiglio (17, Vietri sul mare – SA), Rahul Teoli (15, Piombino – LI), Usha Teoli (17, Piombino – LI), Davide Vavalà (16, Bologna), Luca Zigliana (15, Zanico – BG).
Gioacchino Rossini: Tesina,
18 Marzo Cosa Si Festeggia,
Cosa Successe Lungo Le Sponde Dello Iabbok,
Km 90 Fidenza Menù,
Ricetta Pizza Senza Planetaria,
Concerti Milano Ottobre 2020,
Peso Baguette Coop,
Basilicata Coast To Coast Itinerario In Camper,
Isole Pontine In Catamarano,
Successe A Einaudi,
Camerata Cornello Come Arrivare,