Gesù rivolse a quell’uomo una domanda semplice, alla quale facilmente avrebbe potuto rispondere sì o no: “Vuoi guarire?”. 0000409111 00000 n 0000412604 00000 n xref Volete essere liberati dai vostri peccati, dai vostri vizi e dai vostri difetti cronici? Egli, con i movimenti del suo invisibile corpo, agitava l’acqua e allora quello che entrava per primo La guarigione del paralitico alla piscina di Betsaida (Prima parte) (Gv 5,1-9) Francesco Pisano 0000002896 00000 n 0000412850 00000 n 0000358890 00000 n E sull’istante quell’uomo guarì e, preso il suo lettuccio, cominciò a camminare. Le varie fasi dell'esperienza di Pietro con Gesù. 0000126431 00000 n 0000006504 00000 n (2,412 × 2,260 pixels, file size: 2.89 MB, MIME type: https://creativecommons.org/licenses/by/3.0, File:Otto van veen detto otto venius, cristo guarisce il paralitico e piscina di bethesda, 1575-1620 ca.jpg, http://commons.wikimedia.org/wiki/User:Sailko, Creative Commons Attribution 3.0 Unported, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?title=File:Otto_van_veen_detto_otto_venius,_cristo_guarisce_il_paralitico_e_piscina_di_bethesda,_1575-1620_ca.jpg&oldid=427644570, Exhibition From Floris to Rubens Master drawings from a Belgian private collection, Images by Sailko - Supported by Wikimedia CH, Creative Commons Attribution-ShareAlike License, Flash did not fire, compulsory flash suppression. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati. Esaminiamo più in dettaglio l’incontro di Gesù con un paralitico. fosse una piscina miracolosa nella quale, ad un’ora improv-visa, entrava Malach Jahvè, l’Angelo del Signore. Bergoglio invece con le sue parole non fa altro che manifestare ancor di più il suo insegnamento ingannevole sulla misericordia. 0000129548 00000 n Click on a date/time to view the file as it appeared at that time. 0000366133 00000 n Certo, potremmo fare anche degli sforzi per liberarci di questi peccati e di queste imperfezioni, ma i nostri sforzi spesso rivelano la nostra ambiguità: tentiamo, pur sapendo che falliremo, tentiamo quasi solo per poter dire a Dio, nel giorno del giudizio: “Io ci ho provato…”. E allora Gesù gli disse: “Alzati, prendi il tuo lettuccio e cammina”. Quell’uomo se ne andò e disse ai Giudei che era stato Gesù a guarirlo. 0000411747 00000 n 0000372870 00000 n Adesso dov’è Cristo? 0000129519 00000 n 0000410033 00000 n È, insomma, «un peccato che paralizza, ci fa paralitici. Eppure «Gesù non lo rimprovera», lo guarda e gli dice: «Alzati, prendi la barella e vai via». Perciò, ha concluso il Pontefice richiamando l’antifona della messa («“Voi che avete sete venite alle acque — sono acque gratis, non a pagamento — voi dissetatevi con gioia”»), se «noi diciamo al Signore: “Sì, voglio guarire. 0000365756 00000 n Gesù, trovandosi a Gerusalemme per una festa ebraica, va alla piscina di Betzaeta presso la porta delle pecore: Quest'ultimo versetto, relativo all'angelo che agitava l'acqua, non è riportato nei manoscritti più antichi e migliori del Vangelo secondo Giovanni e quindi si ritiene sia un'aggiunta successiva al testo originale[2][3][4]; gli esegeti curatori de La Sacra Bibbia illustrata CEI[5] sottolineano che "probabilmente si tratta di una glossa[6], che voleva spiegare in maniera popolare le virtù guaritrici dell'acqua.". Il 666 (il tentativo della realizzazione dell’uomo perfetto SENZA Dio) non è, a questo punto, utopia o fantascienza. Hai già messo mi piace sulla pagina facebook di Cathopedia? 0000361385 00000 n Il nome di questa piscina è un indizio del perché Gesù fece ciò: Betesda significa “Casa della (divina) misericordia“. 0000107081 00000 n 0000392135 00000 n 0000410655 00000 n 0000410464 00000 n File:Otto van veen detto otto venius, cristo guarisce il paralitico e piscina di bethesda, 1575-1620 ca.jpg La vera e la falsa misericordia). 0000410922 00000 n 0000017890 00000 n 0000006247 00000 n IL PARALITICO DI BETESDA (Gv. 0000365326 00000 n Gesù vedendolo disteso e, sapendo che da molto tempo stava così, gli disse: “Vuoi guarire?”. Non ci lascia camminare». Dove possiamo andare per incontrarlo? If the file has been modified from its original state, some details such as the timestamp may not fully reflect those of the original file. Si tratta, ha ribadito il Pontefice, di una «malattia brutta», che porta a nascondersi dietro giustificazioni del tipo: «Ma sono comodo così, mi sono abituato… Ma la vita è stata ingiusta con me…». Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. 0000014895 00000 n Magari tutto ciò gli permetteva di dire a stesso: “Sto facendo tutto ciò che posso per guarire, sto disteso vicino alla piscina, anche se so che non verrò guarito”. 0000362485 00000 n 0000358560 00000 n 0000361420 00000 n La speranza che non muore mai di guarire trasformata in accidia. Dal vangelo di Giovanni 20:1-18. Per questo i Giudei cominciarono a perseguitare Gesù, perché faceva tali cose di sabato” (Gv 5:5-9;14-16). 0000365016 00000 n La guarigione del paralitico alla piscina di Betzaeta è uno dei miracoli di Gesù, ambientato presso la Piscina di Betzaeta, o Betesda, in Gerusalemme, e raccontato esclusivamente dal Vangelo secondo Giovanni ().Si ritiene che la fonte originaria di questo miracolo fosse il cosiddetto Vangelo dei segni.. Racconto evangelico. Noi possiamo avere una attitudine simile nei confronti delle nostre infermità spirituali. This page was last edited on 20 June 2020, at 00:27. 0000362384 00000 n 9l`N�(Wf�F9ښ:bdBc��a�'�Y�H6;Bԥ[��c��7u�`ʓk�D�� ��,;�r/̲@:�� 4L�O��X�|?9�� t�c� 0000410375 00000 n La guarigione del paralitico alla piscina di Betzaeta è uno dei miracoli di Gesù, ambientato presso la Piscina di Betzaeta, o Betesda, in Gerusalemme, e raccontato esclusivamente dal Vangelo secondo Giovanni (5,1-18). 0000358925 00000 n Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Bergoglio stravolge il significato autentico della narrazione del Vangelo di Giovanni del paralitico guarito alla piscina di Betzaetà e interpreta a modo suo, con pensieri suoi, che non trovano alcun fondamento nel racconto evangelico, il racconto che è di fondamentale insegnamento per comprendere la giusta relazione tra la vera Misericordia e la Giustizia di Dio. Di fronte a questa scena il Papa ha tracciato un breve profilo di quell’uomo, una persona che «non sapeva come arrangiarsi nella vita» e che a Gesù «neppure aveva detto “grazie”». 0000356776 00000 n (…) Appare qui ben descritto «il peccato dell’accidia», un «brutto peccato». 0000362603 00000 n Tuttavia, Gesù lo guarì, vicino alla piscina di Betesda. Non importano le vostre motivazioni o le vostre scuse per essere come siete, non importa la lista degli sforzi che avete compiuto… volete veramente guarire? 0000129870 00000 n No non è che “non sia normale”, come mi ha detto dopo averla sentita un amico indignato. Il nome di questa piscina è un indizio del perché Gesù fece ciò: Betesda significa “Casa della (divina) misericordia“. Sì, Signore, aiutami che voglio alzarmi”, sapremo com’è la gioia della salvezza»” (Omelia, Casa Santa Marta, 28 marzo 2017), “Si trovava là un uomo che da trentotto anni era malato. 0000411467 00000 n Fortunatamente per il paralitico, Gesù lo guarì comunque: «Gesù gli disse: “Alzati, prendi il tuo lettuccio e cammina”.
29 Febbraio Sabato, San Giuda Iscariota, Giacobbe Che Lotta Contro L'angelo Gauguin, Luna Piena 31 Ottobre 2020 Ora, 7 Ottobre Che Santo E, Collegio San Carlo Celana Numero Di Telefono, Affitti San Bartolomeo Reggio Emilia, Sapiens Un Solo Pianeta Sigla, Noli Meteo In Diretta,