Guccini spiega: «"(...) Non è stata un'idea mia, ma dei “ragazzi” che volevano continuare a suonare. Nel nostro nuovo lavoro ci sarà un altro testo di Alberto, un album che verrà inciso molto presto. Quando poi Augusto ci ha lasciato io ho cercato di portare avanti i Nomadi con l’idea che più prolungo il viaggio e più Augusto vive; è chiaro che amo quello che sto facendo, ci ho sempre creduto, anche se continuare dopo una defezione simile comportava enormi rischi e tutto poteva finire in una bolla di sapone, ma spesso la fortuna aiuta gli audaci, e io sono andato dritto con tenacia, perché il mio mestiere, la mia professione, è fare musica e quindi continuo a farla. Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate Il pezzo sanremese e quello che dà il titolo all'album vedono tra gli autori il cantante. Perché il testimone di Augusto pesava troppo per essere portato da un ragazzo, perché come cantava Augusto «Noi non ci saremo» o «Dio è morto» nessuno avrebbe mai potuto, neanche Francesco Guccini in persona. Il 7 agosto, durante il tour estivo, viene ricoverato per un breve periodo per appendicite e sostituito in una manciata di date confermate da Irene Fornaciari e Martino Corti. E’ verissimo, ed è anche la persona che ha maggiore responsabilità essendo davanti a tutti, mentre io, ad esempio, sono dietro con le mie tastiere, come è sempre accaduto, anche ai tempi di Augusto, e non ho mai preteso di assumere un ruolo diverso dal mio, perché ognuno deve tenere la propria posizione e tutti hanno eguale importanza per quanto riguarda il raggiungimento del risultato finale. A causa del maltempo la giornata viene posticipata alla domenica successiva quando come ospiti sul palco compaiono Martino Corti e Irene Fornaciari. Il 2014 è l'anno del suo secondo album da solista "Minoranza rumorosa", lavoro che vuole condividere il messaggio di «esprimere le proprie idee senza timore» quale principale diritto di ognuno al fine di non omologarsi per forza a comportamenti massificati. L'album è una sorta di “visione” poetica di vari film, Fedez e 70 artisti hanno creato “Scena Unita” e hanno già raccolto 2 milioni di euro per i lavoratori dello spettacolo. Nel corso dell'anno escono il libro di Stefano Dallari Sorridere con l'anima, che vede Danilo autore della prefazione, il duetto con Ivana Spagna ne Dove nasce il sole, il cui testo è stato scritto dallo stesso Sacco a quattro mani con la bionda cantante veneta, e, in autunno, il nuovo cd nomade Corpo estraneo in cui figurano altri due pezzi scritti da lui, In piedi e Stringi i pugni; la prima limitatamente al testo, la seconda anche per quanto concerne la musica. Nel mese di gennaio sul suo sito internet viene messa in streaming per un breve periodo l'inedito In dubbio; sempre in questo periodo nasce una serie di fanclub a lui dedicati in varie regioni d'Italia, con il proposito di supportare l'azione musicale di Danilo anche quando in pausa dagli impegni con Beppe Carletti e compagni. Al suo fianco c'e una nuova compagna Chiara Di Felice,che lo sostiene nelle sue scelte sofferte ma doverose. Dal canto suo Danilo Sacco ci tiene a precisare che: «Il progetto iniziato con Valerio, Andrea, Tommy e Rigo andrà avanti senza problemi, anzi. La band, tuttora p…, I Nomadi sono un gruppo musicale folk/pop-rock italiano fondato nel 1963 dal tastierista Beppe Carletti, dal cantante Augusto Daolio e dal batterista Leonardo Manfredini. Personalmente, ripeto, ce la metterò tutta. © 2020 Riproduzione riservata. Si dice «contento» delle decisioni che ha preso. Agli inizi di giugno sugli scaffali dei negozi musicali e nei rivenditori on-line, compare infatti Cuore vivo, raccolta di dieci brani suddivisi come segue: due inediti, tra cui il singolo Toccami il cuore già in programmazione nelle radio dal 13 maggio, e otto brani di repertorio reinterpretati dal sestetto originario di Novellara Connect your Spotify account to your Last.fm account and scrobble everything you listen to, from any Spotify app on any device or platform. Inserisci l'indirizzo e-mail fornito in fase di registrazione e richiedi il reset della Accanto all'impegno con la band emiliana in primavera Danilo presta la voce nel brano S'Accabadora, canzone contenuta nel cd del gruppo sardo degli Istentales guidati da Gigi Sanna mentre il 10 aprile è la volta di un concerto con i suoi Radiolesa tenuto in piazza ad Agliano Terme. Il 23 agosto si presenta sul palco anche al concerto di Castelnuovo Val di Cecina in provincia di Pisa. Come dicevamo prima i live sono il vostro pane, e non mi pare facciate distinzioni tra grande teatro e fiera di paese… l’importante è portare la vostra musica ovunque, giustificando appieno il vostro nome…. Quindi mi sto già trattando meglio: caspita! La loro storia è infinita e il loro resistere al mutare dei tempi, i loro live sempre numerosi in ogni parte d’Italia, le defezioni forzate e quelle volute, sono elementi che non scalfiscono una formazione che ha dell’incredibile per longevità e qualità. Nei Nomadi, dopo l'abbandono da parte di Francesco, Danilo è affiancato dal 1998 alla seconda voce da Massimo Vecchi. Tra gli autori della canzone figura nuovamente Sacco che scrive anche Il nome che non hai. Alle prese con «Io vagabondo», uno standard così impresso nell'italico immaginario canzonettaro da mettere in crisi il più consumato dei professionisti, sembrava perfettamente a suo agio come lo era Daolio in persona. Dopo essere uscito da questa band entra a far parte degli Underfire, gruppo formato da Gianni De Vito, Leo Rusignuolo e Daniele Scaglione al quale mancavano una voce ed un basso (poi trovato nella persona di Adamo Bono). Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Sempre in primavera giunge notizia della realizzazione di un libro inedito scritto dal cantante piemontese in compagnia di Massimo Cotto e che sarà successivamente presentato in alcune delle principali librerie italiane alla presenza degli stessi autori. Una voce coinvolgente e diversa dal solito è sicuramente quella di Elisa Pucci in arte Mille, uscita in questi giorni con il singolo "La Vita Le Cose", E’ in rotazione radiofonica da qualche settimana il nuovo singolo di Loredana Errore ‘100 Vite’ (Azzurra Music), brano intenso e decisamente nelle sue corde, In rotazione radiofonica e disponibile negli store e sulle piattaforme streaming il singolo ‘Povero Dio’ della cantautrice pugliese Mariella Nava, Oggi per FareMusic l'intervista a Valerio Massaro, artista palermitano diviso fra palco e scrittura. Nel 1993, al posto del fondatore nonché carismatico cantante Augusto Daolio scomparso nell'ottobre del 1992, entra a far parte dello storico gruppo dei Nomadi alternandosi alla voce principale con l'altro nuovo ingresso Francesco Gualerzi. Voi siete tra le band più longeve al mondo e questo mi pare un tuo merito, ma per gestire “un’azienda” occorre avere una visione manageriale – non solo musicale – come è accaduto ai Pooh ad esempio…. DANILO SACCO – Voce dei Nomadi Lascia il Gruppo dopo 18 anni - Danilo Sacco, Nomadi & Omnia Symphony Orchestra live 2007, http://www.nomadi.it/?sz=8&nc=articoli&idart=42, Nomadi.
Cappella Degli Scrovegni Esterno,
Febbre Del Sabato Sera Frasi,
San Cosimo E Damiano Paese,
Ragazzo Morto Ieri,
Buon Onomastico Valeria Video,
E Learning Santa Cecilia,
Flavio Significato Nome E Onomastico,
La Canzone Del Piave Cantata,