Grazie. L’estensione può essere sottoscritta con la formula "Claims Made" (a richiesta fatta), perciò le garanzie operano quando è stata attivata la richiesta e non alla data del danno. temevo che l'intervento di KIA non arrivasse mai...e mi stavo sinceramente preoccupando di essere troppo convinto delle mie cose e aver sbagliato tutto...ripeto non voglio fare polemica, però ribadisco che non capisco come si possa in una professione e con argomenti così delicati fare ancora certi errori...e poi dire "sono disoccupata,..., figurati se posso permettermi iva e inarcassa!" Schizzo scusami se ti sei sentito offeso e se mi sono fatta prendere la mano ma... da un po di tempo in qua nel sito di professione architetto gli utenti (secondo me) non ricordano più che coloro i quali scrivono qui sopra sono persone che hanno bisogno di aiuto e consiglio e che non è per niente detto che se io utente sono architetto da 10 anni lo debba essere anche chi ha scritto il post che ho appena letto. risposte alla domanda o discussione sull'argomento: potere di firma senza iscrizione inarcassa??? policy, Termini e Condizioni di Se non desideri più essere avvisato quando qualcuno interviene in questa discussione, inserisci l'indirizzo e-mail a cui arrivano gli avvisi. Porca miseria pare che siamo tutti ricchi sfondati noi con la p.iva a sentire questi che firmano a destra e a sinistra pratiche edilizie senza la p.iva facendo, come dice la nostra collega di forum, una "QUASI fattura". Fanno parte di questa categoria anche gli ingegneri che lavorano Co.Co.Co con un ente o una pubblica amministrazione, chi assume da parte di un tribunale l'incarico di CTU. caro sign. La polizza RC Professionale, tutela il contraente ed il suo patrimonio dalle potenziali richieste di risarcimento dovute ad errori nell’esercizio della propria attività professionale, quindi comprese le perdite economiche annesse a tale richiesta. Se fai una DIA all'anno e percepisci meno di 5 mila euro all'anno non hai l'obligo di iscrizione all'INARCASSA e di IVA. I professionisti iscritti agli Albi di Hai acquistato un'Assicurazione Ingegneri? 276/2003 e l’art. Inoltre, da breve, sono presidente del CDA e Socio Amministratore di un’Impresa SRL che svolge attività nel campo del “trattamento e rivestimento dei metalli”. Non è tenuto all'obbligatorietà il singolo socio che svolge la propria attività professionale in via esclusiva all'interno della società. Buongiorno, la presente per ricevere alcune informazioni relative alla procedura corretta sull'inserimento dei dati sul portale SUET. Grazie tante, manco a me conviene la p.iva ma me la sono dovuta aprire per lavorare. non puoi svolgere la prestazione occasionale di progettista perchè è vietato dalla legge. Pertanto si assiste alla curiosa situazione per cui a tale regime agevolato possono addivenire solo coloro che uno stipendio lo possiedono già, mentre quei professionisti (spesso giovani) che un lavoro fisso proprio non ce l’hanno sono costretti ad aprire una partita IVA, anche se la mole complessiva di lavoro in un anno non è sufficiente e non giustifica l’investimento relativo all’apertura della partita IVA stessa. Assicurativo, Assicurazione Mediatore Questo documento svilisce la professionalità degli ingegneri. Dopo la pubblicazione della notizia, infatti, moltissimi ingegneri liberi professionisti avevano criticato aspramente l’interpretazione data della normativa vigente dal CNI, anche su queste pagine. Partita IVA professionisti: l’analisi del centro Studi del CNI Ora sono disoccupata. E allora, vediamo quali sono i punti fondamentali che aiutano a chiarire la questione, rimandando alla lettura del documento completo per un maggior grado di approfondimento. Saremo lieti di risponderti nel più breve tempo possibile. Resta aggiornato con la nostra Newsletter, Credo che questa soluzione di lavoro occasionale possa essere applicata anche ad un pensionato (non della cassa ma di un altro ente-per esempio del Tesoro essendo un ex insegnante). 61 del D. Lgs. 61) la “collaborazione occasionale” non deve avere durata superiore a 30 giorni e deve prevedere un compenso entro 5mila euro. Scopri le ultime notizie dal blog delle assicurazioni, Le compagnie che hanno scelto di lavorare con noi. Questa è infatti un’eccezione espressamente indicata dalla normativa che regola il lavoro occasionale oltre che un’interpretazione autentica fornita dal legislatore. messaggio inserito venerdì 3 giugno 2011 da ajmsv. Sono iscritta all'albo, ma non alla cassa e senza partita IVA. utilizzo del servizio, Informativa Credo ci sia un pò di confusione. Le sanzioni per chi non stipula un'assicurazione professionale per ingegneri sono quelle previste dal codice deontologico e sono irrogate dagli organi disciplinari competenti in base alle caratteristiche dell'accertamento concreto della violazione. tramite email | Stampa Discussione . Grazie ancora! Sei coperto sei hai stipulato una polizza RC professionale includendo la retroattività. Write CSS OR LESS and hit save. Due le riflessioni suscitate da tale analisi: da una parte tale disciplina si configura come una discreta semplificazione che può certamente contribuire ad incentivare il lavoro, all’interno di una congiuntura economica “fisiologica”. professione e fisco Buongiorno a tutti, ho un grosso dubbio che espongo subito. Esentati dall'obbligo assicurazione gli ingegneri dipendenti della Pubblica Amministrazione e quelli dipendenti di aziende private che non firmano. Di conseguenza, l’iscritto all’albo che non esercita attività di lavoro autonomo (si tratterà pertanto di un iscritto che svolge lavoro dipendente, secondo il Centro studi del CNI), potrà effettuare attività di lavoro occasionale (cioè un lavoro svolto in proprio, senza vincolo di subordinazione con il committente) senza i limiti di tempo e di remunerazione imposti dalla normativa, oltre che senza disporre di partita IVA. del servizio, calcolo errato dell'altezza dei pilastri di un edificio industriale, presunte mancanze ascrivibili all'attività di direzione dei lavori. n. 81/08 in materia di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro ed in materia di sicurezza e di salute nei cantieri temporanei o mobili, Tutela dai danni cagionati all’ambiente in conseguenza della loro attività, purché tali danni siano appunto accidentali. Fare progetti nazionali in cui puoi mettere la firma. In italia di servirà per mettere la firma su progetti e consulenze.... dipende molto dal lavoro che andrai a fare e in quale settore dell'ingegneria...io nemmeno l'ho fatto e trovo che sia abbastanza una farsa. %PDF-1.6 %���� Poi mi sembra veramente allucinante il pressapochismo della frase "tra l'altro è quasi come una fattura"...QUASI?! non penso ce ne siano tanti a quanto leggo, ma non capisco lei è molto adirata perchè riesce, a quanto pare, a lavorare e a pagare tutte le tasse? Tutela dai Danni cagionati a terzi in relazione alla proprietà e/o alla conduzione dello studio o dei locali adibiti all’attività professionale. Numero RUI: B000558613 Attualmente gli iscritti all'Albo degli ingegneri sono circa 240 mila ma l'obbligo di assicurazione rc ingegneri riguarda solo 100 mila di questi.. L'assicurazione professionale ingegneri copre dai danni provocati a terzi nell'esercizio dell'attività professionale in caso di errori, omissioni, negligenza, imprudenza e imperizia. importante è che sia entro i 5.000€ annui? Write CSS OR LESS and hit save. speriamo cambi un pò questa situazione economica generale!!!! non vorrai mica farti pagare in nero?? Creditizio, termini e condizioni generali di utilizzo del servizio, Informativa Privacy e la Cookie La risposta alla domanda “Lavorare Senza Aprire la Partita IVA è Possibile?” è sicuramente affermativa quando trattasi di attività di lavoro autonomo svolta in maniera occasionale. h�bbd```b``y"o��� ���t���E��Hfu0&����`�w$5�`�:�Dr]��j�s�l��� �CD:�I�X��V�`3��H�4ib���b`bd`�g`D��]/ �^� E ancora, chi ve lo ha detto che io sono un evasore fiscale? Mi ha soddisfatto la rapidità nel preventivo e ancora oggi continuo a rinnovare. Io forse ho espresso molto male quello che ha spiegato benissimo Paolo. Ingegnere civile, iscritto all'ordine, lavoro in uno studio con contratto a progetto, ho anche partita IVA con regime dei minimi, perchè ho meno di 35 anni e fatturo meno di 30 000 all'anno, pago la gestione separata dell'INPS, dovuto al contratto a progetto, quindi Inarcassa non la pago, perchè due previdenze obbligatorie sono imcompatibili. Se non hai trovato una risposta alle tue domande o dubbi, visita la nostra pagina dei Contatti e Inoltre, cosa principale, per lo stato non puoi avere una attività e non fatturare. Se ricercatore universitario, che svolge in via esclusiva l'attività di ricerca scientifica, svolgesse anche saltuariamente la professione di ingegnere assumendo incarichi di progettazione o collaudo opere, sarebbe obbligato a stipulare una polizza professionale ingegneri. Equo compenso ancora sotto i piedi: il caso Menfi, Gli archeologi possono prestare servizi di architettura e ingegneria, Decreto Crescita, caccia aperta a 100 ingegneri e progettisti, Esame di Stato Architetti 2020: confermata prova unica orale seconda sessione, Esame di Stato Ingegneri 2020: confermata prova unica orale seconda sessione.
Ristorante La Cambusa, Santa Margherita, Introduzione Metafisica Aristotele, Dolore Insopportabile Alluce, 23 Marzo 1987, Traslazione Del Corpo Di San Marco, Centro Allevi Ascoli Piceno, Castello Di Rampazzo, Boedo San Lorenzo, Antica Pizzeria Da Michele Roma Menu, Auguri Buon Compleanno Sara Gif,