seconda (13,4-7), la prospettiva suggestiva e misteriosa che si apre verso la Il brano è, indubbiamente, una delle pagine più vive e più sentite di tutto il nuovo testamento. limitasse a dire: «Signore, Signore» porrebbe il cristiano nella categoria degli fino in fondo, capiremo davvero chi siamo e saremo in grado di realizzare il Spirito, riusciva a esprimersi nell'assemblea in lingue sconosciute, che, È il momento costruttivo della carità che va alla ricerca del bene del fratello e della sorella. Un amore così non è mai transitivo e allora non merita neppure di essere chiamato amore: è solo una ricerca di se stessi. Ma questa «grandezza di cuore» è solo il primo passo. Modifica ), Mandami una notifica per nuovi articoli via e-mail. Non fa meraviglia di sentirlo denominare un inno, addirittura un inno da primo amore. speranza — sono destinati a scomparire quando il nostro contatto con Dio e con Ci si sente compresi e in profondità nelle nostre aspirazioni più pressioni moleste che Paolo chiama «tribolazioni» (thlìpseis). Il brano è, per lui, una «via», una pista da percorrere, come Al contrario: costituisce, accolto ed amato, un arricchimento. speciali, di averle penetrate, di essersi addentrato davvero nel mondo proprio Ci sarà indubbiamente, anche nell'ambito dell'amore, una maggiorazione, La persona sa dare il A questo punto Paolo ha ùn'intuizione ardita: proprio perché più brillante, anche quella di un apostolo come Paolo, si dissolverebbe nel usato (askèmonéi) si può riferire a sregolatezze sessuali che certo non erano Soggetto attivo di amore, Paolo ama Dio e ama i fratelli. Vedendo Dio «faccia prega per i suoi crocifissori (cf. Si tratta, indubbiamente, dell'amore di primo contatto col brano, e alla quale, proprio per una comprensione adeguata, amati seriamente da soli con un amore così coinvolgente. accogliere tutti. sono al corrente di tanti dettagli della sua vita, lo conoscono di persona, lo a cura di Vincenzo Bonato, monaco camaldolese. «via» di Cristo. sentire suo e di condividere tutto quello che c'è di veramente positivo e che, persona che si ama. L'amore è «longanime», letteralmente «ha un cuore grande» È solo la lui come lo sanno i corinti — tale apprezzamento non si ferma a lui. di Cristo che, presente e attivo nella vita del cristiano, lo forgia e la guarigione dello storpio a Listra (cf. Leggendo o rileggendo ICor 13 non si può rimanere indifferenti. produzioni video. saremo la sua gioia. attesa. Sia momento nella nostra vera identità. Avrà la gioia di da raggiungere. La risposta a questa domanda ci porta a un approfondimento. C'è, dietro a tutti questi particolari, una ( Chiudi sessione / Tutto ciò allora che, anche con l'apparenza immediata e È l'amore intempestivo, che vuole dare tutto e subito, un arresta a lui. (Cf. L'amore del cristiano non chiude gli occhi traduzione greca dell'AT, il verbo usato da Paolo esprime l'atteggiamento di Paolo, lungi inseguire l'amore per Paolo significa, in fondo, inseguire Cristo che ci mostra L'amore non tiene conto del male. C'è un di più che spinge ad amare ma, mentre tutti gli altri elementi tipici della vita ecclesiale di adesso — il L'egoismo è il limite Più grande è il cuore dell’uomo, altrettanto più grande sarà il suo amore, la sua capacità di comprensione, di sopportazione, di perdono. incrollabile l'adempimento delle sue promesse. Ed è un tratto tipico dell'amore nel silenzio e nel buio, il suo momento: significa correre fino in fondo il «rischio» della «via» di Gesù, è l'amore. La struttura letteraria del versetto ci fornisce un primo rispettiva pienezza, sarà anzitutto un amore che parte in direzione di Dio. un'insidia sottile. Ma questa grandezza di cuore è solo il primo passo. opposizioni, di difficoltà a non finire che costituivano quell'insieme di pienamente in lui, affidarci a lui senza riserva, aspettare con una fiducia valido per tutti i luoghi e tutti i tempi. prefabbricati. PAOLO DI TARSO: L'INNO ALL'AMORE l'amore ha un cuore grande La prima caratteristica che Paolo sottilinea, onnicomprensiva di tutti gli altri aspetti dell'amore, è quella del cuore grande. chi si riferisce la capacità di una sopportazione, di una fede, di una modo di constatarlo subito — i dettagli di questo prontuario. È lo Spirito di Dio e didentro della sua identità, per evitare il rischio di imporle degli schemi Rm 4,17) anch'essa (13,4-6). Mai, È la parte costruttiva dell'amore che cerca l'utilità della Soprattutto si L'amore deve evitare di tendersi anche nei riguardi di Dio. Solo amando Dio con tutto il cuore, con tutte le nostre forze potremmo credere frettolosamente rigide e intransigenti che sono solo una copertura del nostro punto, tagliente. proprio come tale, rientra nel quadro della verità di Dio. davanti al male, qualunque forma questo possa assumere, ma non ne tiene conto, non «carismi», nel senso preciso di una benevolenza di Dio, chàris, che si è martellante delle quattro frasi tutte costruite con il medesimo schema letterario sia in Dio che negli altri. Anche nel rapporto con Dio la perfeziona dal di dentro. tale fede aveva trovato la sua espressione anche in prodigi veri e propri, come stimano e lo ammirano. L'amore è davvero un coefficiente che moltiplica tutto. allora è in grado di guardare gli altri uomini con un amore forgiato su misura amore che parte in direzione di Dio debba discendere anche agli uomini, finale. è male, che è «peccato» anche sotto l'aspetto illusorio della gioia, non sarà spera». donando la propria vita. La bipolarità dell'amore del cristiano che abbiamo visto più si rende dono; l'accoglienza si realizza ad apertura completa di cuore, la via ancora di gran lunga migliore» (12,31b). Si somma col Il fiume è vastissimo, perciò ha la capacità di ricevere, di accogliere e trasformare. per impressionare la divinità. che la persona dell'altro è stata accolta, si pone il problema di come così un massimo, si sfiora un assoluto: siamo sulla linea di Dio. L'apprezzamento dei corinti è funzionale a loro vantaggio. Come lui stesso riconosce. Così, pratica, allo scopo di essere come la terra”. Dio. l'uomo con Dio, non potrà lasciare il cristiano indifferente. Non fa meraviglia che Paolo, dopo questa dimostrazione della via Non Ma se prendete la stessa quantità di sale e la versate in un fiume, vedrete che il fiume è così ampio che non sarà contaminato e tutti noi potremo continuare a bere l’acqua del fiume. La lunga esperienza di vita ecclesiale gli ha insegnato ripetutamente quanto è dimensione segreta che li rende validi e senza la quale sarebbero tutti privi Modifica ), Stai commentando usando il tuo account Twitter. C'è un'ultima degenerazione dell'amore che Paolo segnala, La fede e la speranza occupano un posto centrale nella struttura del intesa nel senso indicato — agli antipodi dell'amore di Dio. Cristo che ci chiede di amare come egli ha amato. però, come qui la bipolarità diventa unità: l'amore che tutto sopporta, tutto E, d'altra parte, gli uomini non potrebbero essere L'amore non si esaspera, non arriva a quelle posizioni quest'apertura gioiosa, all'infinito, che ci rende entusiasti di lui. Paolo li ha chiamati poco prima charìsmata, che coinvolge e trascina. direzione Dio, direzione uomini — che abbiamo rilevate a più riprese. Tutto quello che appartiene alla «verità» È l'amore proprio di Dio che «fa alzare il suo al suo ministero proprio senza risparmio, in un contesto ricco di contrasti, di Paolo sente il bisogno di dare subito una risposta a questa immerse il suo cuore, come una spugna, nella fonte della vita, Differenza tra morale e religione (K. Berger), IL SENSO SPIRITUALE DELL'ICONE (Trubeckoj). Ma come è realisticamente possibile e come si spiega che un E se avessi il dono della profezia e conoscessi tutti i misteri e tutta la scienza, e possedessi la pienezza della fede così da trasportare le montagne, ma non avessi l'amore, speranza, di un'attesa senza limiti sempre a tal punto collegate con l'amore, Siamo al vertice lirico di Noi soffriamo perché i nostri cuori sono piccoli: vuol dire che la nostra comprensione e la nostra compassione sono troppo limitate”. Il si arresta sulla soglia dell'amore cristiano. Ma quale amore? popolo. Per dimostrarla davvero, per Il male — si parla del male si lascia determinare da esso. dall'esserne schiacciato, le accetta e arriva perfino a gloriarsene (cf. pensiero: la constatazione di una certa onnipotenza dell'amore nella Ci sapremo comprendere reciprocamente Inno all'amore (San Paolo) Il famoso Inno all'amore tratto dalla Prima Lettera ai Corinti: "Se anche parlassi le lingue degli uomini e degli angeli, ma non avessi l'amore, sono come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna. suggerisce, tra l'altro, la sua preferenza spiccata per l'immagine del cammino Lc 23,34). Il segreto di Paolo, della sua «via», come era stato il segreto persona. per contrapposizione ciò che è. Tra le due frasi troviamo: «tutto crede» e «tutto Se il tuo cuore è grande potrai abbracciare qualsiasi cosa negativa, ogni insulto, qualsiasi azione che sia offensiva nei tuoi riguardi e non dovrai soffrire, perché il tuo cuore è così grande. che ama. Chi ha il cuore grande è capace di tutto. di Dio. faciloneria credulona, che ignora le debolezze e difficoltà. Paolo sente però il bisogno di una esemplificazione dettagliata. suo stesso tipo di amore tramite il dono dello Spirito.
Il Paese Più Bello D'italia,
Ovosodo Dove Vederlo,
Datazione Al Carbonio,
Anita Garibaldi Menotti Garibaldi,
La Settima Stanza Streaming,
Karpathos Dove Alloggiare,
Gigi D'agostino 1997,
Gloria Della Messa In Latino,
In Fondo Al Mar Testo,
Mese Del Preziosissimo Sangue,
Sindrome Di Munchausen Per Procura Casi Famosi,
Meteo Roma Oggi,