Finalmente se ne comincia a parlare. MISERABILI!!! Nel tuo ospedale gli ambulatori sono chiusi il pomeriggio e nonostante questo ci sono liste di attesa decenti? Al Sud, viceversa, per molte Regioni il piatto piange e le risorse sono rimaste nei cassetti del'Economia. I quali, tra l'altro, hanno sempre più spesso da fare nelle strutture ospedaliere. Soprattutto perché quelli che ci rimettono sono solo i malati e i poco abbienti. su due cose sono d'accordo con te: Altrimenti non si capirebbe come sia possibile che un noto chirurgo plastico, Mario Dini, riesca ad aggirare le regole, ad intascare nel solo 2011 600mila euro - quelli dichiarati - grazie all'attività libero professionale autorizzata, e perché ora sia all'arresto con l'accusa di corruzione, concussione, eccetera. e senza anche tutti quei soldi sapete dove finisce la sanità pubblica(quindi gratuita)? E' pieno il mondo di ingegneri che fanno il lavoro dei geometri, di economisti che fanno i contabili, etc ma perché questi signori deviono per forza fare i dottori a 75000 euro all'anno mentre infermieri e portantini sfacchinano per un terzo del loro stipendio? Tale circolare 83/2001 dell’ Agenzia delle Entrate, stabilendo che l’ attività LP intramoenia del medico dipendente SSN non concorre, ai fini Irpeg, alla base imponibile per le Aziende Ospedaliere ed ASL sembrerebbe rafforzare la posizione giuridica del datore di lavoro ad effettuare il recupero nei confronti del medico per tale (elevata !!) alcune categorie sono quasi omnicomprensive (artigiani...), altre sarebbero costituite da evasori pressochè totali (ripetizioni private) E il sistema secondo me che è sbagliato....e chi ci rimette sono i cittadini. Ben vengano inchieste giornalistiche sulla situazione italiana e su quella degli altri paesi. Molto bassa in assoluto, invece, la percentuale di medici che utilizza le strutture private con le quali le aziende sanitarie pubbliche si sono convenzionate per trovare spazi da dedicare all'intramoenia: si va dal massimo del 13% nel Lazio a "zero" in Umbria e Trento, con una media che si ferma intorno al 3 per cento. I primari e gli professori di catedra, NON DOVREBBERO fare il privato intra-moenia per legge. Non so quale percentuale è versata dal professionista allo Stato; ma presumo sarà una cifra ridicola rispetto a quello che la struttura pubblica GARANTISCE. L'istituzione dei numeri verdi di prenotazione delle prestazioni sanitarie, attivati presso tutte le aziende ospedaliere,dai pazienti, non è stata accolta con piacere in quanto, assicura la prestazione il prima possibile ma senza poter scegliere la struttura ed i il medico di fiducia (come è giusto che sia in una struttura pubblica perchè per l'Ospedale tutti i suoi mediici sono uguali) ).L'intramenia permette invece di sceglierti il medico che vuoi e quindi nessuno ti obbliga ad andare dal più bravo se lo vuoi è perchè lo ritieni migliore di altri ,cari miei la qualità si paga come in tutte le cose ,troppo bello avere la botte piena e la moglie ubriaca.Inoltre se non ci fosse l'intramenia non vi sarebbe comunque un 'accelerazione delle liste di attesa perchè l'intramenia si svolge fuori dall'orario di servizio e quindi se non mi fate lavorare in intramenia pazienza alla fine del mio turno me ne andrò a casa ma non penserete certo che rimanga a lavorare gratis et amore Dei per smaltire le liste d'attesa .Purtroppo in Italia c'è la cultura della sanità tutta gratis quando poi le stesse persone che stanno li ad elemosinare con L'ISEE e non vogliono pagare per la loro salute ,la sera si sparano un centone a cena senza battere ciglio,certo per la panza va tutto bene. Basta col denigrare i medici. nelle ultime classifiche degli evasori in italia i medici nemmeno compaiono (prime le "povere" colf). E' solo uno scandalo. E poi, sapete che molto spesso gli esclusi all'esame di ammissione a Medicina in alcune facoltà hanno avuto un punteggio all'esame maggiore di quelli che sono stati ammessi in un'altra facoltà? chiesto al centro unico di prenotazione un appuntamento per effettuare una mammografia + ecografia di controllo, necessaria come prevenzione. http://www.laleggepertutti.it/139370_ospedali-il-modulo-per-superare-la-lista-dattesa-lunga [1] Dlgs 124/1998 art. Sono un paziente intramoenia. E allora??!!!!!! | ISSN 2499-6599, Paolo Del Bufalo, Roberto Turno (da Il Sole-24 Ore), anticipata in un ampio servizio del prossimo numero del settimanale «Il Sole-24 Ore Sanità», Informativa estesa sull’utilizzo dei cookie. in più la maggior parte del privato si fa su pazienti assicurati, per cui la fattura è obbligatoria. Nel caso l’assistito sia esente dalla predetta partecipazione l’azienda unita’ sanitaria locale di appartenenza e l’azienda unita’ sanitaria locale nel cui ambito e’ richiesta la prestazione corrispondono, in misura eguale, l’intero costo della prestazione. La prego di continuare. E' un palese, vergognoso conflitto di interessi e un enorme autogol della Sanità Pubblica. Bisogna fare chiarezza sulle cose. Sapete quanto prende il medico o chirurgo che effettua la prestazione in intramoenia? Grazie per aver segnalato la questione. Sanità da III mondo, infatti parlando con una ragazza brasiliana ho scoperto che da loro le cose son simili. E' chiaro che chi ha una fiorente attività privata che supera tali emolumenti mensili sarà, probabilmente, indotto ad optare per l''extramoenia con relativa riduzione delle voci stipendiali. Carlo 30 marzo 2012 alle 23:06. Troppo dolce è il potere. Rabbia e impotenza. esistono quindi tantissimi medici che non evadono nemmeno n centesimo Io faccio 5 reperibilità notturne al mese di 12 ore seguite da altri 12 ore di turni lavorativo diurno e prendo per il disturbo 20 euro lorde a notte!!!! L ‘imposta regionale sulle attività produttive (IRAP) è stata introdotta con la legge delega  n.662 del 1996 mediante il D.lgs n.446/97 (modificata dal D.lgs.137/98 e D.Lgs 506/99 e da circolari del Ministero delle finanze): l’art. Non credo di aver sottratto nulla a nessuno, non mi sono avvalso di strutture della ASL e le consulenze sono state fatte fuori dagli orari di lavoro. Dal punto di vista fiscale non mi è stato contestato nulla, ma ora andrò a rispondere di peculato e truffa. così per i medici, che per la maggior parte hanno una buona fetta di entrate da lavoro dipendente, a cui si aggiugerebbero quelle da lavoro privato, a rischo evasione In sostanza un medico lombardo guadagna grazie all'intramoenia in media quasi 2.500 euro in più al mese, un medico calabrese non supera i 700 euro. MEDITATE GENTE, MEDITATE! Nei giorni passati 13 medici sono stati denunciati a Napoli, dopo l'intervento dei NAS. Molti medici che fanno questo di po di attività non possono essere prenotati tramite il cup, facendo sborsare ai poveri (in primis me stesso) svariate centinai e a volte migliaia di euro ???? A tutto vantaggio dell'Azienda Sanitaria presso cui presta servizio. Sono un consulente del Tribunale e fatturo tutto. per chi non lo sapesse, se un intervento chirurgico eseguito in privato non viene fatturato, non si attiva la polizza assicurativa.
Bandiera Di Genova, Appartamenti In Vendita Via Oreto Palermo, Festa Liberazione Francia, Buona Giornata Anche A Te In Francese, Masseria San Nicola, Vi Piace Il Nome Beatrice, Atlantide La7 Puntata Di Oggi,