This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. © 2002–2020 PensieriParole - Tutti i diritti riservati -, Questo sito contribuisce alla audience di, La felicità è desiderare quello che si ha. This website uses cookies to improve your experience. Non si capisce gravità situazione”, Capitale Italiana della Cultura 2022: ecco l’elenco delle 28 candidate, Città d’arte in crisi. Per info e critiche usate il form contatti, disponibile cliccando qui.Gli interventi sono responsabilità di chi li scrive: l'IP viene registrato (ma non pubblicato), anche se il commento può avvenire in forma anonima.Gli utenti loggati che hanno scelto di non pubblicare i loro dati avranno comunque il nome visualizzato nel commento. Valuta con noi le opere di #IORESTOACASAeSCRIVO fino al 30 aprile. L’appello di Riccardo Muti, Libreriamo tra i top 15 media italiani più ingaggianti sui social, Parte “Books and Pets”, la campagna contro l’abbandono di libri e animali, Illibraio.it cambia pelle, rinnovata grafica e contenuti del sito, #Resistiamo, la campagna social per raccontare la resistenza al tempo del Coronavirus, Adolescenti: basta stereotipi, impariamo a conoscerli, Perché è importante educare alla gentilezza fin da piccoli, La lezione di Steve Jobs per imparare seguire la nostra voce interiore, Selfie mania. Copyright © 2020 Libreriamo tutti i diritti riservati.Un marchio di Authoriality Srl - Via San Marco, 23 - 20121 Milano - Telefono: 02 6291 2599 – P.Iva: 10907770969LIBRERIAMO – La piazza digitale per chi ama i libri e la cultura.Testata giornalistica Aut. Morì in Francia il 30 novembre del 1900. Gli aforismi dello scrittore It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website. La felicità è desiderare quello che si ha (Sant’Agostino) #couplegoals #couple #noi #instalove #love #picoftheday #instapic #instamoment Ogni forma di oltraggio o diniego verso la frase o l'autore verrà prontamente rimossa.Per segnalare errori bisogna utilizzare l'apposito link posto sotto la frase quando visualizzata singolarmente (servizio offerto agli utenti loggati). Audrey Hepburn/S.Agostino La felicità non è avere quello che si desidera, ma desiderare quello che si ha. Posti di fronte alla precarietà della vita, è, infatti, tempo di fare spazio alla grandi domande. Autore dalla scrittura apparentemente semplice e spontanea, è noto soprattutto per l’uso frequente di aforismi e paradossi. This website uses cookies to improve your experience. Frasi di Sant'Agostino - La felicità è desiderare quello che si ha. You also have the option to opt-out of these cookies. Per te le migliori frasi e aforismi.Scopri in anteprima i migliori Autori votati dalla Community. Sant'Agostino: La felicità è desiderare quello che si ha. Trib.di Milano n° 168 del 30/03/2012. Libreriamo è la piazza digitale dedicata a chi ama la cultura. Qual è la differenza tra parole omofone e omografe? (Sant'Agostino) See more of Vincenzo Blandino Photography on Facebook Venezia è ancora la città romantica e tranquilla che tutti conosciamo? "Felicità è desiderare quello che si ha." Jonathan Safran Foer, “Scrivere è il modo migliore per affrontare la sofferenza”, Le librerie più stravaganti da visitare in giro per il mondo, Librerie restano aperte nelle zone rosse, la soddisfazione di editori e librai, Editoria, Franceschini: oltre 18 milioni di euro per il Tax Credit Librerie, Le 10 librerie indipendenti più belle del mondo, Morto l’editore Luigi Spagnol, portò in Italia tanti libri di successo, Ripartire dai libri, nasce una nuova casa editrice ad Agrigento, Decreto Rilancio, le reazioni dal mondo dell’editoria e della cultura, Coronavirus, quasi una casa editrice su 10 è a rischio chiusura, Luca Nannipieri, “Perché le biblioteche sono chiuse ma l’IKEA è aperta?”, Books in Board, libri come primo mezzo di accoglienza nel Mediterraneo, Biblionavette, le biblioteche itineranti che portano libri nelle periferie romane, Decreto 18 maggio firmato, le linee guida per riapertura musei e biblioteche, Bookcity Milano 2020 , 10 appuntamenti da non perdere, Bookcity 2020, la nona edizione sarà in streaming, Amazon Storyteller 2020: selezionati i 5 finalisti. Per rispondere, dunque, alla domanda su cosa sia la felicità, noi ci affidiamo alle parole del poeta irlandese Oscar Wilde, che ci invita a riflettere sul delicato rapporto fra felicità e desiderio. Sant'Agostino. Il vincitore su Libreriamo, Isabella Ferretti (Book Pride), “Il libro non andrà mai più in lockdown”, Halloween, le storie di paura più amate dai bambini, Emilio Salgari, gli incipit dei suoi libri più celebri, I 5 libri capaci di far innamorare i bambini della letteratura, 36 curiosità che non tutti sanno su Harry Potter, Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo, l’omaggio di Antonio Calabrò, Riapertura librerie, l’opinione di giornalisti e critici letterari, Perché leggere Dante può aiutarci a comprendere il presente, È morto Gianni Mura, scrittore e firma del giornalismo italiano, Capitale Italiana della Cultura 2022, le dieci città in finale, “Lo stagno delle ninfee” di Monet, un omaggio alla bellezza della natura, Luca Nannipieri, “Musei online? This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Rita si va alla ricerca per trovare qualcosa di più che ci renda felici. Ecco cosa si nasconde dietro i selfie degli adolescenti, Come possiamo vivere l’amore oggi con la paura del contatto fisico, Lontananza e desiderio: il segreto dell’amore al tempo del coronavirus, Freud, come il trauma cambia la nostra percezione del mondo, Perché la zucca è il simbolo di Halloween. These cookies do not store any personal information. La frase di oggi è attribuita allo scrittore irlandese Oscar Wilde, che, attraverso queste parole, ci invita a riflettere sul delicato rapporto fra desiderio e felicità. Trib.di Milano n° 168 del 30/03/2012. Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. - Sant'Agostino, Sono nove i bambini adottati da PensieriParole onlus, Sostieni PensieriParole: un piccolo gesto può fare la differenza, Concorso #IORESTOACASAeSCRIVO: il verbale, Concorso #IORESTOACASAeSCRIVO: ecco i vincitori. Ed è qui che ci vengono in aiuto i grandi classici della letteratura, le stelle in grado di orientarci nel buio. Che cos’è la felicità? La felicità è desiderare quello che si ha... (Sant'Agostino) La nostra piazzetta AnimaAntiqua a breve di nuovo insieme ️ Dovette, dunque, abbandonare la Gran Bretagna per l’Europa continentale. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Il commento al contributo deve essere costruttivo e sensato. Come baciare una donna su un poster”, La magia dei colori di Van Gogh continua a vivere su Facebook, Un uomo si porta via l’arcobaleno, l’ultimo murales di Kenny Random, Chi è Banksy, l’artista dall’identità misteriosa che tutti amano, E’ morta Giulia Maria Crespi, fondatrice del FAI, Casa Monet a Giverny, la visita virtuale nel suo regno colorato, Apre a Milano la prima mostra interattiva su Franz Kafka, La stanza delle meraviglie di Wes Anderson è a Milano, Le grandi mostre chiuse in Italia con il nuovo Dpcm, “Nel segno di Modigliani”, la virtual exhibition per il centenario dell’artista, La vita tormentata di Frida Kahlo nella mostra “Il caos dentro”, I 5 libri da leggere davanti a una cioccolata calda, Haruki Murakami e la sua lezione sulla resilienza, L’Ickabog, in arrivo nelle librerie il nuovo libro di J.K. Rowling, Vaccino anti influenza, a Milano il museo si trasforma in ospedale, Luca Nannipieri, “Perché i musei chiudono e Ronaldo gioca?”, Il Puppy di Jeff Koons indossa la mascherina per sensibilizzare tutti, Dario Franceschini, “Proteste per le chiusure?
Sognare Santa Rosalia,
Frasi Si Accettano Miracoli,
Spartiti In Do,
Hotel Villa Marina Pietra Ligure,
Fucina Di Efesto,
La Città Perduta Degli Inca - Cruciverba,
San Vito Mecenatismo,
Nati Il 21 Dicembre,