• essere in possesso dei titoli previsti dall’Allegato E, Decreto MIUR N. 259/2017, 9 maggio (in parole semplici, l’abilitazione) o abilitazione convalidata/conseguita all’Estero. Queste quattro classi di concorso, tutte comprese nella scuola secondaria di secondo grado, non hanno ancora, ad oggi, un percorso specifico abilitante. Una scheda di sintesi, in attesa delle indicazioni definitive. • dell’istituzione di specifici percorsi di abilitazione. b) dei 24 CFU, crediti formativi universitari o accademici. L’allegato E compare all’articolo 4 dell’O.M. Preparazione concorsi e TFA Sostegno con CFIScuola. Tant’è vero che ad oggi vi sono numerose differenziazioni a livello regionale e locale; nel senso che in alcune GPS di determinate aree del Paese, gli aspiranti docenti dei Licei musicali senza servizio specifico si ritrovano in seconda fascia GPS mentre in altre zone sono stati esclusi. In fase transitoria concorrono all’insegnamento di Teoria e analisi e composizione i docenti abilitati per le classi di concorso 31/A, 32/A e 77/A purché in possesso del diploma di vecchio ordinamento o di diploma accademico di II livello in: – composizione; – direzione di orchestra;- organo e composizione organistica;-musica corale e direzione del coro;- strumentazione per banda. pubblicazione delle graduatorie provvisorie per la mobilita’ 2019-20 dei docenti dei licei musicali Si pubblica in data odierna quanto in oggetto m_pi.AOOUSPTA.REGISTRO … • A031: Educazione musicale negli istituti di istruzione secondaria di secondo grado; Mi pare una situazione alquanto aliena... Ma di che Liceo stiamo parlando?[/quote]. • istituzione di specifici percorsi di abilitazione, Tribunale di Ragusa - Proprietario OrizzonteScuola SRL - Via J. ); altri hanno interpretato, invece, soltanto i titoli culturali senza servizio in quanto nel paragrafo dell’O.M. Coronavirus, gli ultimi aggiornamenti sulle zone rosse. “Riguardo alla classe di concorso A55 (strumento musicale nella scuola secondaria di secondo grado), gli aspiranti di I e II fascia, ai sensi dell’allegato E di cui al decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca 9 maggio 2017, n. 259, devono possedere anche il requisito del servizio specifico (almeno 16 giorni) presso i percorsi di Liceo musicale.”. A-63 Ricevi ogni sera nella tua casella di posta una e-mail con tutti gli aggiornamenti del network di giunte forse un po’ tardivamente in quanto in molte province italiane, le GPS, definitive tra l’altro, erano già state pubblicate. • A-29: “Musica negli istituti di istruzione secondaria di II grado”; Ecco perchè viene denominata ‘Fase transitoria’, cioè in attesa di istituzione di percorsi abilitanti per tutti gli aspiranti docenti musicisti nella scuola secondaria di secondo grado/Licei musicali. […] “hanno diritto a presentare domanda di inserimento nella prima fascia delle GPS, nelle more dell’espletamento della procedura di abilitazione speciale e dell’istituzione di specifici percorsi di abilitazione,[…] per le classi di concorso A-53 Storia della musica, A-55 Strumento musicale negli istituti di istruzione secondaria di II grado, A-63 Tecnologie musicali, A-64 Teoria analisi e composizione, gli aspiranti in possesso dell’abilitazione per le classi di concorso A-29, A-30, A-56 che abbiano svolto, ai sensi dell’allegato E al decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca 9 maggio 2017, n. 259, servizio sulle predette classi di concorso dei licei musicali e che siano in possesso dei titoli previsti dal predetto allegato, ovvero di titoli di abilitazione conseguiti all’estero, validi quali abilitazioni nel Paese ove sono stati conseguiti, riconosciuti validi per le predette classi di concorso […].”. In fase transitoria concorrono all’insegnamento di Tecnologie musicali i docenti abilitati per le classi di concorso 31/A, 32/A e 77/A purché in possesso del: Diploma accademico di II livello in Musica, scienza e tecnologia del suono di cui al D.M. [quote:7380="terzoantonina"]Infatti...tutto avevo sentito finora, ma questa di un liceo musicale che non fa partire corso per mancanza di iscritti è proprio strana! La scuola ove ho inoltrato io ha pubblicato: punteggio ok. Peccato che il corso, secondo le testuali parole di una gentile interlocutrice della segreteria [i]non partirà per mancanza di iscritti[/i]. Ai sensi del comma 1, hanno diritto a presentare domanda di inserimento nella seconda fascia delle GPS per le classi di concorso A-53 Storia della musica, A-55 Strumento musicale negli istituti di istruzione secondaria di II grado, A-63 Tecnologie musicali, A-64 Teoria analisi e composizione, gli aspiranti che: a) privi dell’abilitazione per le classi di concorso A-29, A-30, A-56 e già inseriti nelle graduatorie di istituto di terza fascia per la specifica classe di concorso, siano in possesso dei titoli previsti dall’allegato E al decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca 9 maggio 2017, n. 259; b) privi dell’abilitazione per le classi di concorso A-29, A-30, A-56, siano in possesso, congiuntamente: i. dei titoli previsti dall’allegato E al decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca 9 maggio 2017, n. 259; ii. Ordinanza e tabelle titoli DEFINITIVE [Speciale].
Maria Di Nazareth: Film Completo Rai Uno,
Scadenza Presentazione Dichiarazione Imu 2020,
Gusti Pizze Bianche,
Bella Ciao Tab Chitarra,
La Lingua Delle Radici 2 Esercizi Svolti Splash Latino,
Che Santo E Oggi 8 Settembre 2019,
Santa Rachele Protettrice,
Marineta Rodica Rotaru,
La Caravella Amalfi,
Ristoranti A Modica,