N.B. Ma c’è un problema di spazi: il Mosè dovrà quasi certamente rinunciare a via Grossi. Liceo Classico, Liceo Scientifico, Liceo delle Scienze Applicate, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Linguistico, Liceo Artistico, Liceo Musicale. MIPM11000D - … N.B. 125 persone sono state qui. Torna alla home page della Provincia di Monza e Brianza, Liceo scienze umane opzione economico-sociale, Formazione professionale nei Centri di Formazione Professionale, Formazione professionale negli istituti superiori, Scienze umane (Antropologia, Psicologia e Sociologia), Matematica (con Informatica al primo biennio), Scienze naturali (Biologia, Chimica, Scienze della Terra), Religione Cattolica o attività alternative. 7 comma 1). Il percorso del Liceo Musicale è indirizzato all’apprendimento tecnico-pratico della musica e allo studio del suo ruolo nella storia e nella cultura. Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, devono essere in grado di: * Insegnamenti disciplinati secondo quanto previsto dall'articolo 13 comma 8. Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, dovranno: : Sito realizzato da Nadia Caprotti nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia. “Il percorso del liceo musicale e coreutico, articolato nelle rispettive sezioni, è indirizzato all’apprendimento tecnico-pratico della musica e della danza e allo studio del loro ruolo nella storia e nella cultura. N.B. Bastioni di Porta Volta, 16 - 20121 Milano (MI) Tel. Torna alla home page della Provincia di Monza e Brianza, Liceo Musicale e Coreutico articolazione Musicale, Liceo scienze umane opzione economico-sociale, Formazione professionale nei Centri di Formazione Professionale, Formazione professionale negli istituti superiori, Matematica (con Informatica al primo biennio), Scienze naturali (Biologia, Chimica, Scienze della Terra), Religione Cattolica o attività alternative. * Insegnamenti disciplinati secondo quanto previsto dall'articolo 13 comma 8. Due anni in uno e preparazione al diploma di maturità a Milano, Monza e Brianza, Como, Varese. Per gli studenti che frequentano l'ultimo anno della Scuola secondaria di primo grado, l’iscrizione alla classe prima del Liceo Musicale è subordinata al superamento di una prova di ingresso per verificare il possesso di competenze musicali di base. E' previsto l'insegnamento, in lingua straniera, di una disciplina non linguistica (CLIL) compresa nell'area delle attività e degli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti o nell'area degli insegnamenti attivabili dalle istituzioni scolastiche nei limiti del contingente di … eseguire ed interpretare opere di epoche, generi e stili diversi, con autonomia nello studio e capacità di autovalutazione; partecipare ad insiemi vocali e strumentali, con adeguata capacità di interazione con il gruppo; utilizzare, a integrazione dello strumento principale e monodico ovvero polifonico, un secondo strumento, polifonico ovvero monodico; usare le principali tecnologie elettroacustiche e informatiche relative alla musica; conoscere e utilizzare i principali codici della scrittura musicale; individuare le tradizioni e i contesti relativi ad opere, generi, autori, artisti, movimenti, riferiti alla musica e alla danza,anche in relazione agli sviluppi storici, culturali e sociali; cogliere i valori estetici in opere musicali di vario genere ed epoca; conoscere e analizzare opere significative del repertorio musicale. esecuzione sullo strumento scelto dal candidato. Il Liceo Musicale prevede lo studio di due strumenti: il primo è lo strumento già praticato dal candidato, sul quale viene effettuata la prova di ammissione; il secondo viene assegnato successivamente all'ammissione in base al seguente criterio: Sul secondo strumento non è richiesta alcuna competenza musicale in ingresso. Acconsenti? Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie per acquisire, anche attraverso specifiche attività funzionali, la padronanza dei linguaggi musicali sotto gli aspetti dell'esecuzione-interpretazione, dell'analisi e della composizione, maturando la necessaria prospettiva. aver acquisito le conoscenze dei principali campi d'indagine delle scienze umane mediante gli apporti specifici e interdisciplinari della cultura pedagogica, psicologica e socio-antropologica; aver raggiunto, attraverso la lettura e lo studio diretto di opere e di autori significativi del passato e contemporanei, la conoscenza delle principali tipologie educative, relazionali e sociali proprie della cultura occidentale e il ruolo da esse svolto nella costruzione della civiltà europea; saper identificare i modelli teorici e politici di convivenza, le loro ragioni storiche, filosofiche e sociali, e i rapporti che ne scaturiscono sul piano etico-civile e pedagogico-educativo; saper confrontare teorie e strumenti necessari per comprendere la varietà della realtà sociale, con particolare attenzione ai fenomeni educativi e ai processi formativi, ai luoghi e alle pratiche dell'educazione formale e non, ai servizi alla persona, al mondo del lavoro, ai fenomeni interculturali; possedere gli strumenti necessari per utilizzare, in maniera consapevole e critica, le principali metodologie relazionali e comunicative, comprese quelle relative alla. * lo studio del secondo strumento è previsto fino alla classe quarta, PROVE DI AMMISSIONE AL LICEO MUSICALE - A. S. 2021-2022. Bastioni di Porta Volta, 16 - 20121 Milano (MI), Per tutte le altre informazioni relative all'iscrizione e per gli, Per ulteriori informazioni visualizza la Cookie Policy, http://www.liceotenca.edu.it/liceo-musicale, https://www.youtube.com/channel/UCTPb7dv0-erwsH0ZOD0UMeg, https://www.facebook.com/musicaletenca/?view_public_for=319885555398712, Ammissioni-Competenze musicali di base a.s. 2021-22, Ammissioni-Competenze esecutive a.s. 2021-22, Modulo programma di Strumento a.s. 2021-22, obiettivi_minimi_di_storia_e_geografia.pdf, obiettivi_minimi_di_storia_per_il_triennio_di_tutti_gli_indirizzi.pdf, teoria, analisie e composizione-II biennio, scienze_motorie_programma_esami_idoneita_e_integrativi_.pdf, storia della musica - Idoneità/Passaggio II, tecnologie musicali - Idoneità/Passaggio II, modifica orario classi 2D, 2M, 3N, 5N, 1O, 3O, 5G, 3F, 4F, 2020-2021-circolare-modifica-orario-mattutino-alcune-classi-18-novembre-2020-3.pdf, 2020-2021-variazione-orario-classi-18-novembre-2020-1.xlsx, 2020-2021-circolare-open-day-universita-bicocca-signed.pdf, Salone dello studente Lombardia programma, 2020-2021-circolare-salone-dello-studente-programma-signed.pdf, modifica orario classi 1D, 2D, 1E, 2E, 3E, 4E, 2M, 3N, 1P, 2P, 4P, 5P, 2020-2021-circolare-modifica-orario-mattutino-classi-1p-2p-4p-5p-1e-2e-3e-4e-1d-2d-2m-3n-17-novembre.pdf, 2020-2021-variazione-orario-classi-17-novembre-2020.xlsx, SPP - Sicurezza scolastica – corsi di Formazione e informazione, 2020-2021-circolare-sicurezza-scolastica-corsi-di-formazione-il-personale-23-novembre-2020-signed.pdf, Sicurezza scolastica – Corso SPP di formazione ed informazione per esodo scolastico per gli Studenti, giovedì 19 novembre 2020, 2020-2021-circolare-corso-formazione-sicurezza-esodo-studenti-20-21-signed.pdf, Orario provvisorio pomeridiano studenti del Musicale – settimana dal 16 al 20 novembre, 2020-2021-circolare-orario-pomeridiano-studenti-16-20-novembre.pdf, modifica orario classi 2A, 1D, 3E, 5E, 1O, 1P, 2P, 2020-2021-circolare-modifica-orario-mattutino-classi-2a-1d-3e-5e-1o-1p-2p-16-novembre-2020.pdf, 2020-2021-variazione-orario-alcune-classi-13-novembre-2020.xlsx, modifica orario classi 2D, 3D, 3E, 1M, 2M, 3M, 4M, 5M, 3O, 5O, 1G, 4G, 4A, 5A, 5N, 2020-2021-circolare-modifica-orario-mattutino-classi-1m-2m-3m-4m-5m-5n-3e-2d-3d-4a-5a-3o-5o-1g-4g-12.pdf, 2020-2021-variazione-orario-alcune-classi-12-novembre-2020-1.xlsx, Science for peace and health edizione 2020, 2020-2021-circolare-scienceforpeaceandhealth-signed.pdf, AGID - Dichiarazione di accessibilità 2020, Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported, Strumento 1 monodico - Strumento 2 pianoforte, Strumento 1 polifonico  - Strumento 2 monodico ( arco o fiato), SPORT partecipazione a gare interne ed esterne, conoscenze teoriche, lettura ritmica, lettura intonata, ascolto e riconoscimento.
Immobili In Vendita Santa Monica California, Nathaniel In Italiano, Crollo Della Borsa Di Wall Street In Inglese, Crisi Del '29 Mappa Concettuale Terza Media, Richiesta Cartella Clinica Online Cardarelli,