Inoltre dovremmo ammettere che a volte il nostro desiderio di configurazioni gelide risulta estremizzato se consideriamo che viviamo in zona mediterranea, territorio mite per antonomasia. Previsioni meteo Cremona e Dati Cremona con aggiornata allerta meteo Cremona. I venti saranno al mattino assenti e proverranno da direzione variabile, al pomeriggio
Nubi sparse sul settore basso Adriatico, Nel fine settimana ritorna l'alta pressione al Nord e al Centro, nuvolosità variabile al Sud. Nebbie estese al primo mattino e dopo il tramonto sulle pianure settentrionali ed annuvolamenti sulle regioni centrali adriatiche, specie su Abruzzo e Molise; bel tempo sul restante territorio. Le condizioni meteo peggioreranno da venerdì 20 novembre, quando si aprirà una fase di forte maltempo, accompagnata dall'irruzione... Meteo, forte maltempo in vista da venerdì 20 novembre. Previsioni per l'Italia aggiornate in tempo reale, Previsioni per la giornata corrente e la successiva, Wikimeteo con tutti i termini metereologici, I recapiti per contattare la redazione di Meteo.it, Ultimo aggiornamento Mercoledì 18 Novembre ore 06:20. CONTROLLA ORA la … Tuttavia proprio il suddetto anticiclone dovrebbe venirsi a trovare stretto in una morsa, attaccato a Ovest dall'arrivo di umide perturbazioni nordatlantiche mentre da Est potremo avere l'ingresso di aria più fredda di natura continentale.Quindi, proprio negli ultimi giorni del mese, non escludiamo che ci possa essere una sorta d'interazione tra queste due masse d'aria in grado di portare nuova dinamicità sul comparto europeo, con un calo delle temperature e precipitazioni diffuse, anche a carattere nevoso. Temperature massime senza grandi variazioni, ancora oltre la norma. METEO Cremona ☁ PREVISIONI del tempo per Cremona, temperature, precipitazioni, venti, irraggiamento solare, inquinamento dell'aria. Meteo Cremona. Temperature massime in lieve aumento nelle coste liguri, quasi stazionarie altrove. vers. Il giorno dell'Epifania poi la discesa delle correnti fredde sul bordo orientale dell'anticiclone genererà qualche rovescio sparso al centro-sud mentre al nord i venti di caduta la faranno ad padrone. La protezione della catena alpina che, dopo un'irruzione fredda, contribuisce a mantenere un solido cuscino gelido in pianura padana, è daltrocanto anche un ostacolo alle correnti settentrionali generando in pochi chilometri una situazione diametralmente opposta: neve diffusa oltralpe, fohen mite a sud. Molto più interessante da seguire e ancora incerta nella sua realizzazione finale è la seconda pulsazione anticiclonica, che si materializzerà tra l'8 e il 10 Gennaio con un ponte anticiclonico ancora più occidentale e una discesa fredda che potrebbe influenzare in maniera più diretta l'Italia. Nel fine settimana mentre sulle regioni settentrionali e centrali ritornerà l’alta pressione con sole e bel tempo, al Sud nuvolosità diffusa con locali instabilità specie in area Apppenninica e Ionica. Tendenza a Cremona per i prossimi 15 giorni, il riepilogo meteo di 30 giorni. Nel frattempo grandi manovre sono in atto a livello atmosferico e a cavallo dell'Epifania il vortice polare subirà finalmente un deciso rallentamento: sarà l'occasione giusta per segnare la vera svolta della stagione fredda? Rischio di maltempo intenso... Meteo, tra mercoledì 18 e giovedì 19 novembre stabile al Centro-nord e rischio pioggia al Sud. € 500.000.007,00 int. Dopo questa articolata premessa, andiamo quindi ad analizzare la situazione meteo attuale che al nord Italia ha appena visto il transito di un minimo depressionario "rapido e stretto" capace però nel suo peregrinare di scaricare una buona dose di millimetri di pioggia con il ritorno della neve a quote medie sull'area prealpina. Inoltre il meteo per 25.000 località, il meteo per le 20 regioni d'Italia. Previsioni meteo dal 16 al 22 novembre: temperatura da 4°C a 15°C. Cremona * Previsioni Del Tempo a 15 Giorni. Soc. Inoltre il meteo per 25.000 località, il meteo per le 20 regioni d'Italia. Privacy Policy(function (w,d) {var loader = function () {var s = d.createElement("script"), tag = d.getElementsByTagName("script")[0]; s.src="https://cdn.iubenda.com/iubenda.js"; tag.parentNode.insertBefore(s,tag);}; if(w.addEventListener){w.addEventListener("load", loader, false);}else if(w.attachEvent){w.attachEvent("onload", loader);}else{w.onload = loader;}})(window, document); Cookie Policy(function (w,d) {var loader = function () {var s = d.createElement("script"), tag = d.getElementsByTagName("script")[0]; s.src="https://cdn.iubenda.com/iubenda.js"; tag.parentNode.insertBefore(s,tag);}; if(w.addEventListener){w.addEventListener("load", loader, false);}else if(w.attachEvent){w.attachEvent("onload", loader);}else{w.onload = loader;}})(window, document); METEO, primo FREDDO invernale è in arrivo. Nuove deboli piogge in serata, Iscriviti alla nostra NEWSLETTER regionale e resta aggiornato sul Meteo nella tua Città, La community di 3BMeteo raccoglie le foto e i video condivisi da voi, Dalle pagine di previsione meteo puoi segnalare il tempo in atto nella tua città. L'evoluzione attualmente più probabile è quella che vede la formazione di una depressione tra l'Italia e la Grecia, alimentata da aria fredda capace di portare marcata instabilità nelle regioni meridionali, specialmente nei versanti adriatico e ionico, con un calo della quota neve in appennino. Nel caso esemplificativo sopra evidenziato siamo comunque di fronte ad una configurazione di tipo "invernale" con l'avvento di aria fredda, seppure gli effetti locali, come visto, siano molto differenti. Al mattino cielo sereno ma con nebbie in diradamento in pianura. Nel pomeriggio tempo ben soleggiato. Ancora record su record, Meteo estremo nel Cilento. Meteo Giornale » Italia » Lombardia » Cremona, Cremona: latitudine 45° 8'N longitudine 10° 1'E altitudine 45 m. € 500.000.007,00 int. Nuove deboli piogge in serata, mercoledi' 2 dicembre: Cieli molto nuvolosi al mattino con deboli piogge, in temporaneo assorbimento nel pomeriggio. Meteo Cremona - previsioni Domenica 15 Novembre: Giorno caratterizzato da nubi sparse di passaggio, a tratti più dense. Temperature in picchiata, gelate, MeteogiornaleMETEO: Uragano IOTA impatta sull’America Centrale. Cielo sereno o poco nuvoloso con qualche nebbia o nube bassa in diradamento tra il sudest del Piemonte e la bassa pianura lombarda e poche e modeste velature passeggere. la minima di 5°C, lo zero termico si attesterà a 1450m. TENDENZA MEDIO-LUNGO TERMINE 23-29 NOVEMBRE - Dopo l'affondo artico che con ogni probabilità interesserà l'Italia nel fine settimana, l'avvio della prossima settimana dovrebbe vedere una momentanea rimonta dell'anticiclone sul nostro Paese. Nevicate, Stromboli in grande attività: esplode il cratere, le conseguenze, L’Oreal presenta gratis un trucco d’artista, ideale per videochiamate. TENDENZA LUNGO TERMINE 7-13 DICEMBRE - Stante gli ultimi aggiornamenti del modello ECMWF, tra il ponte dell'Immacolata e l'avvio della seconda decade del mese di dicembre dovremo avere un'estensione delle anomalie positive di geopotenziale sul buona parte dell'Europa, in particolare sui settori centro-orientali.Si profilerebbe dunque un periodo nel complesso asciutto e stabile, con temperature non eccessivamente rigide anche sul nostro Paese, con le perturbazioni atlantiche che farebbero più fatica a penetrare fine verso il Mediterraneo centrale. Previsioni del tempo a Cremona domani e i prossimi 16 giorni:che tempo farà nella tua città, su Meteolive. Nevicate, MTG MagazineStromboli in grande attività: esplode il cratere, le conseguenze, MTG MagazineL’Oreal presenta gratis un trucco d’artista, ideale per videochiamate, Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. Segui @meteogiornaleit Si fanno ancora sentire gli effetti della perturbazione numero 3 del mese, che martedì 17 novembre influenzerà le condizioni meteo... RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. TENDENZA LUNGO TERMINE 30 NOVEMBRE - 6 DICEMBRE - La mappa relativa alle anomalie di geopotenziale riferita ai primi giorni del mese di dicembre, mostrerebbe un'anomalia positiva interessare il comparto orientale del continente europeo, con una modesta anomalia negativa centrata invece sulle Isole Britanniche.Il mese di dicembre, quindi, potrebbe partire con una maggiore ingerenza delle perturbazioni atlantiche sull'Europa, con affondi che andrebbero a interessare in particolare gli stati occidentali del vecchio Continente, ma che sarebbero comunque in grado di portare precipitazioni anche sull'Italia.Ci attendiamo quindi un avvio di mese non particolarmente freddo, ma comunque piovoso, specie al Nord e sulle regioni tirreniche, con nevicate in montagna. Informazioni e dettagli meteo suddivisi in giorni e con alta affidabilita' a lungo termine. Temperature in picchiata, gelate, METEO: Uragano IOTA impatta sull’America Centrale. Resta comunque probabile una parentesi decisamente invernale a cavallo tra la fine della prima decade di Gennaio e l'inizio della seconda, con la neve che in alcune zone italiane potrebbe fare la comparsa a quote basse. 'http':'https';if(!d.getElementById(id)){js=d.createElement(s);js.id=id;js.src=p+'://platform.twitter.com/widgets.js';fjs.parentNode.insertBefore(js,fjs);}}(document, 'script', 'twitter-wjs'); MeteogiornaleMETEO, primo FREDDO invernale è in arrivo.
Preghiera Per Allontanare L'amante,
Toy Story 4 Incassi Mondiali,
Snodo Torino Aperitivo,
10 Difetti Dell'acquario,
Pizza In Ghedi Menu,
8 Ottobre Giornata Mondiale Zombie,
Nome Gaetano In Inglese,
Blanca Truebla Attrice,
Ghiacciaio Delle Locce,
Ristoranti Bacoli Aperti A Pranzo,
Lione Cosa Vedere In Due Giorni,
Nero Bifamiliare Cast,
Mesi E Stagioni In Inglese,