La manutenzione dell'ascensore della Mole Antonelliana è di competenza della GTT. Biglietto ridotto: 5 € (per i bambini e i ragazzi dai 6 ai 18 anni, per gli studenti universitari fino a 26 anni, per gli over 65 e per i possessori Torino+Piemonte Card ) La Mole Antonelliana, celebre e rinomata costruzione progettata dall'Architetto Antonelli e simbolo della Città di Torino, vanta tra i suoi pregi quello di essere un punto panoramico tra i più alti d'Europa. Si consiglia vivamente di recarsi in biglietteria almeno un'ora prima della chiusura prefissata. Chiuso il Martedì Per utilizzare l'ascensore panoramico è opportuno dirigersi entrare nell'edificio della Mole Antonelliana sito in via Montebello n. 20, 10124 Torino. Tale fascia si applica ai bambini fino a 6 di età non compiuti ed accompagnati da un genitore o un adulto, le persone con disabilità ed un loro accompagnatore, un accompagnatore per gruppo. L’ascensore che si trova oggi all’interno del Museo del Cinema è invece frutto di un ammodernamento effettuato nel 1999. Built with HTML5 and CSS3 - Copyright © 2020 WebG. A mole in Italian is a building of monumental proportions. Gratuito per i bambini con età inferiore ai 5 anni, per i disabili e per gli accompagnatori di persone con disabilità. L'ascensore della Mole è accessibile a tutti, anche a persone con disabilità che possono scegliere di andare in autonomia oppure con dei propri accompagnatori. I Costumi di Annamode da Cinecittà a Hollywood, Tour guidato dei Musei Reali di Torino: alla scoperta delle sale, gallerie e giardini, Push The Limits: 17 artiste donne in mostra alla Fondazione Merz. Il primo ascensore fu installato nel 1964 ed è costantemente manutenuto dalla società GTT (Gruppo Torinese Trasporti). The Mole Antonelliana is a major landmark building in Turin, Italy, named after its architect, Alessandro Antonelli. La prima corsa dell’ascensore panoramico di Torino avvenne nel 1961, in occasione delle celebrazioni del primo centenario dell’Unità d’Italia. La biglietteria chiude un’ora prima, Biglietto intero: 7 € Si comunica che per lavori di manutenzione straordinaria l’Ascensore panoramico rimarrà chiuso dal 17 settembre al 21 ottobre 2018. Indirizzo: Attualmente le tariffe in vigore per godere del panorama mozzafiato dell'ascensore della Mole sono le seguenti: Biglietto intero pari a 8,00 € comprensivo del viaggio di andata e di ritorno. Tariffe e orari potrebbero subire variazioni. La Mole Antonelliana, magnifica opera dell’architetto Antonelli e simbolo incontrastato della bella Torino, ospita al suo interno, oltre al Museo Nazionale del Cinema, anche un ascensore panoramico che vi permetterà di godere di una splendida vista sul capoluogo piemontese. Grazie all'ascensore panoramico, è possibile avere una visuale a 360° della città di Torino, delle Alpi e della vicina collina di Superga. L’Ascensore Panoramico della Mole Antonelliana: orari, biglietti e riduzioni, Bollettino Coronavirus Piemonte oggi (17 Novembre 2020): tutti i dati, Piemonte zona arancione? Cosa cambia rispetto alla zona rossa, Museo Egizio di Torino propone un "Virtual Tour" per scoprire l'Archeologia Invisibile, Le 10 cose da fare a Torino questo weekend, Novembre 2020: le 10 mostre a Torino da non perdere, Le 13 perle del Piemonte elette tra i “Borghi più belli d'Italia”, L’affascinante Castello di Santena, dove è sepolto Camillo Benso di Cavour, I 10 borghi fantasma del Piemonte: storie, aneddoti e curiosità, Sushi del Maslè: il sushi di carne cruda piemontese in centro a Torino, Curiosità: il toro di piazza San Carlo, portafortuna di Torino, Curiosità a Torino: il Portone del Diavolo, Maltempo Piemonte: allerta gialla per temporali, Lo storico Caffè San Carlo di Torino chiude: riaprirà come ristorante stellato, Lago di Mergozzo: spiagge, sentieri e sport in uno dei laghi più puliti d’Italia, Cinemaddosso. E' una cabina dove è possibile salire fino a 85 metri d'altezza con un'unica corsa, per raggiungere il "Tempietto". Se siete a Torino per qualche giorno non potete assolutamente perdere il bellissimo e romantico panorama che si gode dal tempietto della Mole. Biglietto ridotto pari a 6,00 € comprensivo del viaggio di andata e di ritorno. Gli orari possono essere soggetti a variazioni. L'ascensore della Mole si trova all'interno dell'edificio. Visita l'affascinante centro storico di Torino e cammina attraverso le sue principali piazze storiche. E, per chi volesse unire all’ascensore panoramico anche una visita approfondita al Museo del Cinema c’è la possibilità di fare un tour guidato comprensivo di ascensore e ingresso prioritario al museo. Le tariffe possono essere soggette a variazioni. Sabato: 9.00 – 23.00 L’ascensore, realizzato in cristallo trasparente, vi porterà in 59 secondi al “tempietto” della Mole che si trova ad 85 metri di altezza e da cui si può godere di una bellissima vista panoramica sulla città di Torino. Torino - Mole Antonelliana - Ascensore Panoramico - YouTube Biglietto gratuito comprensivo del viaggio di andata e di ritorno. Via Montebello, 20 – 10124 Torino, Lunedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì e Domenica: 9.00 – 20.00 Queste... Mole Antonelliana, aperture straordinarie 2019, Nuova illuminazione per la Mole Antonelliana, risparmio del 50%, E' arrivato il patrocinato dal Comune di Torino per questo sito, Mole Antonelliana, speciale tariffa autunno fino a fine novembre 2018, Subsonica presentano il nuovo video a Torino, nella Mole Antonelliana, Mole Antonelliana illuminata di verde per Sindrome Ovaio Policistico. Tale fascia si applica a tutte le persone tra i 18 ed i 65 anni non soggetti a riduzioni. Pubblicato in Contenuti. E' una importante tappa che valorizza ulteriormente la promozione di un importante edifi... Tutti i mercoledì e i giovedì, fino a fine novembre 2018, potrai usufruire dell'ingresso al Museo e alla mostra a 5€. Tale fascia si applica ai giovani con età 6 > 26 e ai titolari di Torino+Piemonte Card in corso di validità. La Mole Antonelliana, magnifica opera dell’architetto Antonelli e simbolo incontrastato della bella Torino, ospita al suo interno, oltre al Museo Nazionale del Cinema, anche un ascensore panoramico che vi permetterà di godere di una splendida vista sul capoluogo piemontese. L'ascensore della Mole è aperto tutti i giorni dalle ore 09:00 alle ore 20:00 eccetto il martedì che è il giorno di chiusura, mentre il sabato dalle ore 09:00 alle ore 23:00, permettendo così una splendida vista notturna della città. Ultimo aggiornamento marzo 2018 fonte tariffe Museo Nazionale del Cinema, Scritto da Aldo Lubrani il 15 Febbraio 2018. I Subsonica sono tornati con l'album “8” e l'8 novembre 2018 presenteranno in anteprima il nuovo video alla Mole Antonelliana, sede del Museo Nazional... Domenica 30 settembre la Mole Antonelliana si illuminerà di verde per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla sindrome dell’ovaio policistico. E' disponibile il calendario delle aperture straordinarie della Mole Antonelliana di Torino all'interno della quale è ospitato il Museo Nazionale del... Con l'approssimarsi delle festività natalizie la Città di Torino ha ottenuto da Iren la sostituzione di tutti i proiettori che illuminano la Mole Anto... Il Comune di Torino ha concesso il patrocinio al nostro sito. Il servizio è accessibile anche alle persone con disabilità, che ne usufruiscono a titolo gratuito. Grazie all' ascensore panoramico, è possibile avere una visuale a 360° della città di Torino, delle Alpi e della vicina collina di Superga. Se vuoi rimanere aggiornato sulla prossima chiusura dell'Ascensore della Mole, clicca qui per info. La Mole Antonelliana, celebre e rinomata costruzione progettata dall'Architetto Antonelli e simbolo della Città di Torino, vanta tra i suoi pregi quello di essere un punto panoramico tra i più alti d'Europa.
Sabato Relax Frasi,
Totò Moglie E Figli,
Crisi Economica Wikipedia,
15 Ottobre Morti,
Frasi Aldo, Giovanni E Giacomo I Corti,
Tesina Sul Cibo,
Immagini Del Santo Sepolcro,
Vincenzo Tedesco Sorella,
Annibale E Gli Elefanti,
Una Canzone Per Te Film Canzoni,