San Silvestro in Capite (titolo cardinalizio), Pier Francesco Mazzucchelli detto il Morazzone, Chiese parrocchiali della diocesi di Roma, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Chiesa_di_San_Silvestro_in_Capite&oldid=115828491, Voci non biografiche con codici di controllo di autorità, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Della prima chiesa, a tre navate si conservano tracce delle fondamenta, nella moderna confessione sotto l'altare. La facciata esterna, settecentesca, presenta un unico ordine di quattro lesene con capitelli ionici. The Basilica of San Silvestro in Capite is a beautiful 8th Century Catholic church in the historical centre of Rome under the pastoral care of the Mother of Divine Love ("Irish") Province of the Pallottine Priests and Brothers (Society of the Catholic Apostolate), itself a member community of the Pallottine Family, the Union of Catholic Apostolate. La chiesa e l'annesso monastero basiliano furono fondati nell'VIII secolo da papa Stefano II o dal suo successore e fratello, papa Paolo I, nel palazzo familiare, sulle rovine di un tempio circolare dedicato al sole, fatto innalzare dall'imperatore Aureliano. Sempre nel XII secolo il monastero passò all'ordine benedettino. La decorazione interna venne terminata nel 1696 e nel 1703 Domenico De Rossi ne realizzò la facciata[2]. Carlo La Bella, San Silvestro in Capite (Le chiese di Roma.Cenni religiosi, storici, artistici 132), Istituto nazionale di studi romani, Roma, 2004. Sono presenti inoltre sei cappelle laterali che si aprono sulla navata, realizzate da Ludovico Gimignani, con la collaborazione di diversi pittori. Dal 1855 la chiesa fu ufficiata dai padri pallottini inglesi, i quali crearono nel quadriportico antistante, un raccolta di iscrizioni. The Basilica of Saint Sylvester the First, also known as (Italian: San Silvestro in Capite, Latin: Sancti Silvestri in Capite), is a Roman Catholic minor basilica and titular church in Rome dedicated to Pope Sylvester I.It is located on the Piazza San Silvestro, at the corner of Via del Gambero and the Via della Mercede, and stands adjacent to the central Post Office. Giuseppe Carletti, Memorie istorico-critiche della chiesa e monastero di San Silvestro in capite di Roma, Roma, 1795. La volta della navata venne affrescata nel 1683-1684 da Giacinto Brandi con La Vergine assunta in gloria con i santi Silvestro e Giovanni Battista. San Silvestro in Capite, Catholic Church, English Mass, Weddings, Pallottines, Link Community, La chiesa di San Silvestro in Capite è un luogo di culto cattolico di Roma, situato in Piazza di San Silvestro, nel rione Colonna. Nel XII secolo papa Innocenzo II vi spostò la reliquia della testa di san Giovanni Battista e la denominazione mutò in San Giovanni in capite. L'interno si presenta a navata unica, coperta da una volta a botte, con un endonartece (nartece interno) all'ingresso, sopra il quale si trovano il coro delle monache e la cassa barocca in legno dorato dell'organo a canne, risalente al 1680, che ospita uno strumento degli inizi del XX secolo costruito da Jules Anneessens. È considerata la chiesa nazionale inglese a Roma ed è uno dei punti di riferimento della comunità degli immigrati filippini a Roma. Juan-Santos Gaynor, Ilaria Toesca, San Silvestro in Capite, Roma, 1963. Nel 1285 il monastero passò alle monache clarisse. Un quadriportico precede la facciata interna. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 2 ott 2020 alle 10:46. [1] Il luogo di culto venne inizialmente intitolato ai santi Silvestro e Stefano. Sul portale un rilievo con l'Immagine edessena e sull'attico uno con la testa di san Giovanni battista. L'edificio del monastero venne rimaneggiato nel 1588-1591 e la chiesa nel 1593-1601 (a spese del cardinale Francesco Dietrichstein): dal 1595 i lavori furono affidati a Carlo Maderno. Tra il 1198 e il 1216 la chiesa venne rimaneggiata e venne costruito il campanile romanico. San Silvestro in Capite has a long tradition of welcoming couples who wish to get married in this beautiful church, many of whom come from overseas - particularly Ireland, Britain, the United States and other English-speaking countries. Sull'attico sono presenti le statue di. Il convento venne espropriato dallo Stato italiano nel 1876 e fu trasformato nella sede della Posta centrale da Giovanni Domenico Malvezzi nel 1878. Bibliografia. [3] We will be very happy to assist you in any way that we can if you wish to enquire about getting married here. Coordinate: 41°54′11.2″N 12°28′50.3″E / 41.903111°N 12.480639°E41.903111; 12.480639. Conserva inoltre opere di Francesco Trevisani, Camillo Rusconi, Giuseppe Bartolomeo Chiari, Pier Francesco Mazzucchelli detto il Morazzone e una tela con San Francesco di Orazio Gentileschi. Mattia de Rossi progettò la decorazione a stucco, realizzata da Camillo Rusconi e da Michel Maille tra il 1689 e il 1691, mentre gli affreschi alle pareti sono di Ludovico Gimignani tra il 1688 e 1690.
Sellia Marina Hotel Residence,
Nickname Belli Per Ps4,
Brunetto Latini E Dante,
Alfredo Cerruti Jr Laura Pausini,
Persian Pokémon Go Debolezze,
Tesseramento Arbitri Fipav,
Cane Supereroe Cartone Animato,
Auguri Gianluca Immagini,
Convitto Nazionale Bologna,