Il Senso del Sacro. Venustas. la collezione Magna Grecia al Mann, L’esposizione permanente del Tesoro di San Gennaro soli 5 euro, Dall’8 agosto è visitabile di nuovo tutti i giorni lo straordinario Museo del Tesoro di San Gennaro a Napoli a soli 5 euro,. L'esposizione propone tre 'satelliti non funzionali' - navicelle leggere per orbitare nel cosmo e trasformarsi in stelle temporanee - e una serie di strutture sopraelevate, rimando alle impalcature di servizio utilizzate da tecnici e ingegneri, componendo uno spazio astratto che si moltiplica nelle riflessioni di luce, sulle superfici a specchio dei veicoli aerospaziali. Fino al 16 ottobre. Su Virgilio trovi tutte le informazioni e suggerimenti per il tuo divertimento. © 2020 Napoli da Vivere. La mostra racconta cinquant’anni di ricerca di Giuseppe Menozzi sulla spiritualità, e su quel Punto Luce, che tanti artisti hanno inseguito, ma che pochi hanno raggiunto. Se quelle crepe e quei calcinacci rappresentano un mondo che tarda a scomparire, dove l'artificiale predomina sull'elemento naturale, Ripaldi, attraverso le sue composizioni impossibili che trasgrediscono le regole della composizione fotografica classica, come spiega la curatrice, “passando attraverso la vertigine della visione, ci fa riflettere una volta di più sulla possibilità che la fotografia ha di catturare la realtà e raccontare, meglio di ogni altra disciplina del visivo, una verità più ampia dell’orizzonte del visibile, proprio perché ha fatto i conti con quello invisibile”. A Napoli tre capolavori di Caravaggio. L'agenda delle mostre di questa settimana, ancora una volta, lascia spazio a proposte originali. Altri tour condurranno alla riscoperta delle architetture postindustriali della città, a cura di Museolab, o a esplorare la riqualificazione delle periferie, a cura di Atlante Periferico. Dal giorno 8 ottobre 2020 al 10 gennaio 2021 presso il Museo e Real Bosco di Capodimonte a Napoli si terrà la mostra dal titolo “Luca Giordano, dalla Natura alla Pittura”. Creme, trucchi, bagni di profumo, specchi per ammirarsi, ornamenti per abiti e gioielli, amuleti, statuette e preziosi dedicati agli dei. Anna Ingarden incentra la sua pratica artistica, intersecando tecnologia e natura, sulla narrazione che si esprime come scrittura, audio, video e scultura. Tutti i diritti riservati. L’esperienza della Nave asilo “Caracciolo” 1913-1928 ci racconta, attraverso fonti d’archivio con foto e documenti originali, il particolare esperimento educativo che ebbe luogo a Napoli tra il 1913 e il 1928 al fine di recuperare a una vita sana i cosiddetti scugnizzi, bambini e ragazzi di strada esposti a ogni tipo di rischio. Tutte le Mostre di Gennaio 2020 a Napoli . Agnieszka Polska, nel film in mostra, considera il futuro come uno spazio sospeso che solo la memoria può definire. Fino al 16 ottobre. La ricerca formale che è sfociata nelle sue opere esprime per l'artista un'alternativa all'utilizzo dell'ingegneria aerospaziale per scopi militari, ne rappresentare la futura evoluzione. Attraverso la narrazione osservativa, l’artista fa emergere le emozioni e gli stati d’animo dei protagonisti con le loro storie e gli spazi in cui vivono. In questo weekend del 10 e dell'11 ottobre torna Open House Milano, l'evento che dal 2016 apre alla (ri)scoperta del patrimonio architettonico e culturale della città. Il Museo apre con i suoi 600 dipinti, 4000 volumi, 80 sculture e una fototeca con più di 5000 fotografie.Apre il Circolo Artistico Politecnico, © Napoli da Vivere – riproduzione riservata, Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Dalla scultura al disegno. Un confronto 'aperto' fra due maestri dell'arte moderna e contemporanea. Scoprite dove sono nel nostro post. Diciotto sculture in vetroresina, disposte su una grande base quadrangolare di dodici metri, compongono l'intervento di Paladino, tra gli interpreti dell'arte italiana più riconosciuti in ambito internazionale. Cerchi Mostre a Napoli? Potremo così ammirare uno dei tesori più importanti e preziosi al mondo dopo quello della Corona d’Inghilterra, Il Museo del Tesoro di San Gennaro a soli 5 euro, Ingresso gratuito al Museo Madre per fino al 13 settembre 2020, Per tutto il mese di agosto 2020, e fino a domenica 13 settembre l’ingresso al museo sarà straordinariamente gratuito. Connettere discipline diverse, quali scienza, tecnologia, ingegneria e arte diventa per Paglen un modo per indurre a riflettere sul futuro della collettività e sul controllo politico dei governi internazionali. Dalla scultura al disegno un progetto di Sylvain Bellenger, direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte e di Christophe Leribault, direttore del Petit Palais di Parigi, dove si è svolta una prima esposizione dal titolo “Gemito. Una vera immersione nell’arte al Museo e … dall’11 al 27 settembre la prima mostra in Italia della regista e fotografa Jess Kohl, si propone come tappa conclusiva del progetto di residenza attraverso il quale l’artista ha condotto un lavoro di ricerca sulla periferia di Napoli nel 2019. 25 i siti aperti alle visite in presenza che raccontano la complessità di una città in trasformazione e l'eredità del passato, interessando i sestieri di Porta Orientale, Romana, Ticinese, Vercellina, Nuova e Comasina, nei quali Milano era anticamente suddivisa. Elle DECOR Italia, il magazine internazionale di design e tendenze, arredamento e stili di vita, architettura e arte. Prorogata fino al 20 settembre nel Museo di Capodimonte, la bella mostra Napoli Napoli… di lava, porcellana e musica, che racconterà la storia di Napoli capitale del Regno dal 700 all’800. Una bella e originale mostra a cura di Luisa Martorelli e Fernando Mazzocca che presenta più di settanta opere, tra dipinti, sculture, gioielli e manifatture varie, e che ci permette di conoscere la diffusione del Liberty a Napoli nel periodo che va dal 1889 al 1915. Con il supporto di Algo:Ritmi e “The Dome” sarà possibile vivere l'esperienza di Live Cinema Festival anche in modo virtuale. Con l'aiuto degli ingegneri, Paglen crea satelliti non funzionali come sculture, per mettere a fuoco il nostro rapporto con lo spazio e la politica che ne governa la colonizzazione. I dettagli e i particolari importanti tratti dalle opere del passato e rielaborati, capelli, gorgiere, nastri, lacci e maschere rimandano a temi come il narcisismo, lo sfarzo, al feticismo di grande attualità. Marina Abramović è la madre della performance art, e presenta Estasi un ciclo di video denominato “The Kitchen. - P.Iva 08609491215. Un viaggio nelle loro vite, un racconto tra attualità e passato per tentare di mettere in luce uno spaccato su mondi spesso lasciati in ombra. Live cinema è, infatti, una una tecnica narrativa sperimentale applicata al video performativo che dà vita alla creazione simultanea di suoni e immagini in tempo reale, interpretando una concezione cinematografica che espande in ambiti diversi i propri confini. I tour virtuali dei Musei in Comune offrono una visita a... Il tour virtuale del Museo Napoleonico offre una visita a... Grazie al progetto Google Arts & Culture i Musei di Villa... Il visitatore può percorrere le sale di Palazzo Blu dal... Grazie al progetto Google Arts & Culture la casa museo... Grazie al progetto Google Art & Culture la Centrale... Al Museo dell'arte della Città è in programma fino al 10... Con una diversificata offerta digital, fatta di podcast,... L'arte della calzatura tra l'antica Roma, cinema colossal e... Visualizza tutte le notizie per questa localit&agrve; © Italiaonline S.p.A. 2020Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. Il palinsesto on line si concentra sugli interni, si aprono le case e gli studi privati con dirette social per vivere 'live' l’unicità dell'evento. Non sappiamo se esiste il futuro e se l'esistenza può liberarsi dal legame con il tempo, risolvendo l'indefinito. Maotik presenterà “Aeryon”, un’interpretazione artistica della visione di un drone di sorveglianza che lavora su immagini generate in tempo reale. Satelliti aerospaziali in dialogo con l'arte, interni e architetture da riscoprire, ritratti velati come fotografie dell'anima, live cinema, opere che interpretano il tempo e installazioni urbane che si confrontano con il passato: 8 appuntamenti imperdibili. Parte da qui il lavoro di Volker Hermes, protagonista della mostra ospitata nella sala espositiva del Rivellino, all'interno del Castello Visconteo. Gratis al Madre, Un nuovo museo a Napoli: apre a tutti il Circolo Artistico Politecnico, Nel centro di Napoli, in piazza Trieste e Trento 48, apre a tutti Palazzo Zapata che ospita il Circolo Artistico Politecnico.
22 Ottobre Cosa Si Festeggia,
Miglior Centro Allergologico Italia,
Report Puntata 19 Ottobre 2020,
Corona Boreale Sul Piano Cartesiano,
Swami Caputo Instagram,
Sangue Al Cuore Testo,
Oroscopo Del Nome Federica,
Schede Didattiche Religione Scuola Primaria,