Il divieto è esteso anche ai membri delle Forze dell'Ordine con arma d’ordinanza al seguito. Dal lunedì al sabato. I Musei Vaticani sono aperti dal lunedì al sabato dalle 09:00 alle 18:00 (ultimo ingresso alle 16:00); ultima domenica di ogni mese: 09:00 - 14:00 (ultimo ingresso alle 12:30). Nell’organizzare la propria visita ai MV, si consiglia di consultare la sezione “Musei nel Mondo” per l’elenco delle opere in prestito temporaneo presso altre istituzioni, in occasione di mostre o altri eventi espositivi. Il servizio guardaroba è gratuito. In seguito al DPCM del 4 Novembre i Musei Vaticani rimarranno chiusi al pubblico dal 5 Novembre al 3 Dicembre compresi.A presto. Fatta eccezione per la Cappella Sistina, è consentito fotografare - per fini esclusivamente personali e domestici - le opere e gli ambienti dei MV. Per garantire la sicurezza dei visitatori e la custodia dell’intero patrimonio artistico, tutti gli ambienti museali, insieme con le opere in essi custodite, sono dotati di un avanzato sistema di allarme e di videosorveglianza. Sono momentaneamente sospese le aperture straordinarie dell'ultima domenica del mese. Dal lunedì al sabato
Inoltre, sono chiusi anche il 1° e il 6 gennaio, l'11 febbraio, il 19 marzo, il 13 marzo, il 13 aprile, il 1° maggio, il 29 giugno, il 15 agosto, l'8, il 25 e il 26 dicembre.D. Regolamento guardaroba. È vietato l'uso dell'asta allungabile per selfie. D’autres indications utiles figurent sur ce site web. H. 8.30 - 18.30 (ultimo ingresso h. 16.30) I Musei Vaticani sono aperti dal lunedì al sabato dalle 09:00 alle 18:00 (ultimo ingresso alle 16:00); ultima domenica di ogni mese: 09:00 - 14:00 (ultimo ingresso alle 12:30). Aree relax con sedute sono disposte lungo il percorso museale per consentire ai visitatori un momento di pausa e riposo (Cortile delle Corazze, Cortile della Pinacoteca, Giardino Quadrato, Cortile della Pigna, Cortile delle Carrozze). Il periodo migliore per visitare il Vaticano è senza dubbio l'intervallo di tempo in bassa stagione; ci si può aspettare una minore affluenza di pubblico, un inverno piuttosto freddo e un accesso più facile alle principali attrazioni.I giorni migliori per la visita sono martedì, giovedì e venerdì; durante il sabato, la folla raggiunge i livelli di traffico più alti in assoluto. Il decoro si estende anche ad eventuali oggetti personali visibili nonché a segni distintivi personali altrettanto visibili (come ad esempio tatuaggi) e che possano recare offesa alla morale cattolica, alla religione cattolica ed al comune sentimento del pudore. Dal lunedì al sabato La Cappella Sistina è chiusa la domenica (tranne l'ultima domenica di ogni mese), oltre al 1° e 6 gennaio, 11 febbraio, 19 marzo, 13 aprile, 1° maggio, 29 giugno, 15 agosto, 8, 25 e 26 dicembre. In Cappella Sistina è vietato l’utilizzo del cellulare. Alcune aree ristoro sono dotate di seggioloni. Sono ammesse le aste di riconoscimento delle guide turistiche autorizzate. Per ragioni di sicurezza, nessuna area museale è coperta dal servizio Wi-Fi. I giorni di chiusura straordinaria dei Musei Vaticani sono 8, 25 e 26 dicembre e tutte le domeniche. I Musei ospitano al loro interno uno sportello delle Poste Vaticane ove è possibile effettuare pagamenti ed altre operazioni ordinarie. Numerosi pannelli descrittivi, ricchi di dettagli sulla sacra Cappella e altre aree museali, sono invece a disposizione dei singoli visitatori, o delle guide turistiche, lungo il percorso espositivo (Cortile della Pigna e Giardino Quadrato). Per la riproduzione o il disegno (solo ed esclusivamente a matita) delle opere esposte, è richiesta una speciale autorizzazione della Direzione dei Musei e dei Beni Culturali. I gruppi in visita guidata, seppur dotati di sistemi auricolari radio, riceveranno prima del loro ingresso in Sistina tutte le relative informazioni storico-artistiche. L’uso del flash è sempre vietato. Prima di accedere agli spazi espositivi, i visitatori sono tenuti a depositare in guardaroba i bagagli, le valigie, gli zaini, i pacchi e i contenitori che, per dimensioni e caratteristiche, non sono ritenuti idonei dal personale addetto. Nei Musei Vaticani, così come presso il polo museale delle Ville Pontificie di Castel Gandolfo, non è consentito l’accesso agli animali, anche di piccola taglia. Per visite guidate di gruppo, con 11 o più partecipanti, è obbligatorio il noleggio interno di sistemi auricolari radio. info.mv@scv.va, Uffici della Direzione Quali sono gli orari di apertura della Basilica di San Pietro?La Basilica di San Pietro è aperta tutti i giorni tranne il mercoledì dalle 07:00 alle 18:00 tra ottobre e marzo e dalle 07:00 alle 19:00 tra aprile e settembre. L'orario migliore per visitare i Musei Vaticani è di prima mattina mettendosi in fila prima dell'ora di apertura oppure intorno alle 13:00 nei giorni feriali.
Santa Maria Del Popolo Pdf,
Ovidio Metamorfosi Libro 1 Testo Latino,
Giorno Più Corto Dell'anno Wikipedia,
Basilicata Coast To Coast Itinerario In Camper,
Stadio San Lorenzo,
Palazzo Sandi Cipolla,
14 Dicembre 2019 Santo,
Alfredo Cerruti Album,
Vi Piace Il Nome Lavinia,