L’Oms boccia i guanti. photo web source. IX. La diocesi di Orléans: “Giovanna d’Arco è una Santa molto contemporanea”, 3° giorno della novena alla Beata Vergine del Santo Rosario di Pompei, Novena a San Josemaría Escrivá (26 giugno) per trovare o migliore un lavoro (2° giorno). O Caterina santa, giglio di verginità e rosa di carità, eroina di cristiano zelo, che fosti eletta, al pari di Francesco, singolare Patrona d’Italia, a te noi fiduciosi ricorriamo, invocando la tua potente protezione sopra di noi e sopra tutta la Chiesa di Cristo, tuo Diletto, nel cui cuore bevesti alla inesauribile fonte di ogni grazia e di ogni pace. voi dimostraste, o gran Santa, contro tutte le podestà dell’interno che scatenate contro di voi vi perseguitarono per tanto tempo con le immagini le più indegne nelle tentazioni le più violente, e per la quale riportaste in premio dal divin vostro Sposo, oltre la famigliarità di parlare e trattare con i suoi Santi e colla stessa sua madre Maria, i rapimenti, le estasi, le rivelazioni e le più i intime comunicazioni con Lui, fino ad essere col dono sensibile di un ricco anello dichiarata sua sposa, otteneteci, vi preghiamo, la grazia d’essere anche noi egualmente forti contro gli assalti dei nostri spirituali nemici, affinché sia premio della nostra fedeltà il crescere sempre ogni giorno nell’amore divino, fino a meritarci con sicurezza 1’unione inseparabile col sommo Bene. La conosceremo attraverso i suoi scritti, durante la Novena a lei dedicata. Informazione Cattolica vi condivide il terzo giorno della Novena a Santa Caterina per chiedere a Dio, attraverso l’intercessione della patrona d’Italia, la rinascita dell’Italia dopo il Coronavirus. photo web source. Contro il disordine morale, che ovunque regnava, chiamasti virilmente a raccolta la buona volontà di tutti i fedeli. Santa Caterina contribuì anche alla Riforma della Chiesa, scrivendo a Papa Gregorio XI, per convincerlo a riportare, dopo 70 anni, la sede papale da Avignone a Roma: “Io vi dico, da parte di Cristo, che nel giardino della santa Chiesa voi ne traggiate li fiori puzzolenti, pieni di immondizia e cupidità, enfiati di superbia (…). Per quell’amore straordinario che voi aveste ai patimenti per cui ascriveste a gran ventura il soffrire nelle invisibili stimmate tutti i dolori di un corpo crocifisso, e sorpresa dall’ultima infermità, vi rendeste spettacolo di ammirazione a tutto il mondo per la serenità e per la gloria con cui soffriste i tormenti più spaventosi, otteneteci dal Signore la grazia di ricever con cristiana rassegnazione, anzi con santa allegrezza tutte lo croci con che Iddio si compiacerà di visitarci, affinché, dopo avere portata la mortificazione di Cristo nelle nostre membra, possiamo con voi partecipare alla pienezza della sua beatitudine nella casa dell’eternità. Nonostante Santa Caterina avesse imparato a scrivere molto tardi, i suoi messaggi arrivarono a Re, a Papi, a Generali, a religiosi, a donne e a detenuti. VII. Prima di cominciare la Novena, pregare Santa Caterina da Siena che si degni di recitarla insieme con noi. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Per lei niente inchini! Io vi dico, Padre in Gesù Cristo, che voi venite tosto, come agnello mansueto. Santa Caterina da Siena Vergine e dottore della Chiesa, patrona d’Italia. Amen. Per quello spirito di ritiro che voi aveste, o gran Santa, per cui non desideraste mai di essere veduta da altri che dal vostro Gesù, e distratta da continuo occupazioni nella vostra famiglia, sapeste fabbricarvi una tal solitudine nel vostro cuore da aver sempre la monte occupata da pensieri di paradiso, otteneteci, vi preghiamo, la grazia di amare anche noi la solitudine e il ritiro, malgrado tutti li inviti che ne farà il mondo di partecipare ai suoi spettacoli, allo sue pompe, e di aver sempre rivolti a Dio i pensieri della nostra mente in mezzo a tutte le occupazioni anche più distrattive del nostro stato. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate. La conosceremo attraverso i suoi scritti, durante la Novena a lei dedicata. Per quel lume soprannaturale, cui foste miracolosamente dotata, o gran Santa, per cui poteste servire con molte lettere di consigliera agli stessi romani Pontefici, e venire personalmente da loro consultata, e scoprir loro quello che avevano risoluto nel proprio cuore, ed ottenere da loro la tanto sospirata ripristinazione della Santa Sede in Roma, di cui era priva da settant’anni, otteneteci dal Signore la grazia di conoscer sempre nei nostri dubbi quello che è più conforme ai voleri di Dio e più conveniente alla salute dell’anima nostra, affinché dallo nostre risoluzioni derivi l’accrescimento così del nostro fervore davanti a Dio, come della nostra edificazione riguardo al prossimo.
San Romualdo Camaldoli,
Sarà Perché Ti Amo Autore,
Festa Del Volto Santo Lucca,
Virtual Tour Vaticano,
Lista Negozi Convenzionati Rdc,
Casa Del Chirurgo Pompei Pianta,