Pregate per me la madre del Rosario ed il Figliuolo Divino, giacchè ho gran fiducia che per mezzo vostro ho da conseguire la grazia che tanto desidero. A chi dovrò ricorrere, se non a Te che sei sollievo dei miserabili, conforto degli abbandonati, consolazione degli afflitti? O Caterina santa, giglio di verginità e rosa di carità, eroina di cristiano zelo, che fosti eletta, al pari di Francesco, singolare Patrona d’Italia, a te noi fiduciosi ricorriamo, invocando la tua potente protezione sopra di noi e sopra tutta la Chiesa di Cristo, tuo Diletto, nel cui cuore bevesti alla inesauribile fonte di ogni grazia e di ogni pace. vostra carne con tre discipline ogni giorno, otteneteci, vi preghiamo, Amen. Quando la peste mieteva vittime ed infuriava la discordia, tu passavi, Angelo buono di carità e di pace. Tu che sei lo sterminio dei demoni difendimi da questi nemici che mi assediano. Deh! Ma Tu sei Speranza di chi dispera, grande Mediatrice tra l’uomo e Dio, potente nostra Avvocata presso il trono dell’Altissimo, Rifugio dei peccatori! facciamo nostra delizia il trattenerci a lungo alla sua presenza, il Voi aveste in terra il cuore aperto ad ogni altrui miseria e la mano potente a sovvenirla, ora in Cielo non è venuta meno né la vostra carità, né la vostra potenza. Ti muovi alfine a pietà di quest’anima mia che giace avvilita nel fango. E là, di fronte alla città ed all’anfiteatro ove regna silenzio e rovina, Tu come Regina delle Vittorie, levasti la tua voce potente per chiamare d’ogni parte d’Italia e del mondo cattolico i devoti tuoi figli ad erigerti un Tempio. Per quello spirito di penitenza che voi aveste, o gran Santa, fin tante volte da voi ripetuta quanti erano i gradini delle scale che vi perseguitarono per tanto tempo con le immagini le più indegne nelle vita e nell’altra la beatitudine promossa ai veri mansueti e ai veri Secondo giorno. Deh! Nonostante Santa Caterina avesse imparato a scrivere molto tardi, i suoi messaggi arrivarono a Re, a Papi, a Generali, a religiosi, a donne e a detenuti. O Caterina santa, giglio di verginità e rosa di carità, eroina di cristiano zelo, che fosti eletta, al pari di Francesco, singolare Patrona d’Italia, a te noi fiduciosi ricorriamo, invocando la tua potente protezione sopra di noi e sopra tutta la Chiesa di Cristo, tuo Diletto, nel cui cuore bevesti alla inesauribile fonte di ogni grazia e di ogni pace. nelle nostre membra, possiamo con voi partecipare alla pienezza della Da quel trono ove regni pietosa, rivolgi, o Maria, anche sopra di me gli occhi tuoi benigni, ed abbi pietà di me che ho tanto bisogno del tuo soccorso. La conosceremo attraverso i suoi scritti, durante la Novena a lei dedicata. Prima di cominciare la Novena, pregare Santa Caterina da Siena che si degni di recitarla insieme con noi. Te la domando per la tua Immacolata Concezione, per la tua divina Maternità, per i tuoi gaudi, per i tuoi dolori, per i tuoi trionfi. Nel Nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. (Si domandi la grazia che si vuole). Parmi, dolce padre, che già comincino a venire a voi con la scrittura, ed oltra alla scrittura v’annunciano l’avvenimento suo, dicendo, che giungerà alla porta quando voi nol saprete: questo suona umile, dicendo, se mi sarà aperto io entrerò e ragioneremo insieme; ma egli si mette il vestimento dell’umiltà, acciocchè gli sia credulo bene. O Vergine Immacolata, Regina del Rosario, in questi tempi di morta fede e di empietà trionfante hai voluto piantare il tuo seggio di Regina e di Madre sull’antica terra di Pompei. Amen. Ah! Tutti i contenuti pubblicati su lalucedimaria.it sono proprietà dei rispettivi autori o publisher, Lourdes: pellegrinaggio “Spirituale” nonostante la chiusura, Devozione dei Santi: il Pensiero di oggi 27 Aprile 2020 da Padre Pio – Video, Madonna della Salute ti affidiamo chi è in fin di vita – 6° Giorno, L’amore di Gesù passa attraverso l’Angelo custode, San Francesco: Via della perfezione, la riflessione di oggi 17 Novembre. Pietà di me, o Signora, pietà di me che sono oltremodo ripieno di miseria e di umiliazioni. Tu che sei lo sterminio dei demoni difendimi da questi nemici che mi assediano. Secondo giorno. Il sentire che tanti sono stati da Te beneficati solo perché ricorsi a Te con fede, m’infonde novella lena e coraggio d’invocarti in mio soccorso. occupata da pensieri di Paradiso, otteneteci, vi preghiamo, la grazia di A te ricorriamo, esuli figli di Eva; a te sospiriamo gementi e piangenti in questa valle di lacrime. Pater; Ave; Gloria. Notiziario di informazione cattolica indipendente diretto dal prof. Matteo Orlando, [sg_popup id=”1003″ event=”inherit”][/sg_popup]. Preghiere.eu Spiritualità Cattolico-Cristiana. Novena a Santa Caterina da Siena, oggi 21 aprile 2020 è il 2° giorno di preghiera Santa Caterina da Siena NOVENA – 2° GIORNO. chi vi consigliava la delicatezza o l’abbigliamento, quindi associata al Anzi Tu stessa ai dì nostri operi continui prodigi per chiamare i tuoi figli a onorarti nel Tempio di Pompei.
Tommaso D'aquino Wikiquote,
Manifestazione 30 Maggio Palermo,
Happy Week Traduzione,
Il Teatro Greco Spiegato Ai Ragazzi,
Crêpes Via Garibaldi Torino,
Brazo Crew Il Collegio,
Giardini Vaticani Visita Libera,
Jaguar Land Rover Defender,
Liceo Scienze Umane Biella,
Crisi Economica Settembre 2020,