Vicino al borgo di Cannobio, sul Lago Maggiore, l’Orrido di Sant'Anna è un meraviglioso scenario in cui c’è anche pozza profonda dove si fa il bagno. Milano C.F. In provincia di Lecco, l’Orrido di Bellano si attraversa su passerelle ancorate alle rocce, davanti a emozionanti cascate. In Abruzzo ci sono le selvagge Gole di Celano, abitate dall'aquila reale, il grifone, il lupo. E poi le Gole del Sagittario, Oasi WWF. Alcune gole si percorrono lungo passerelle in ferro ancorate alla parete rocciosa. La cascata è raggiungibile facilmente in motoscafo o a piedi attraverso un percorso tortuoso di 340 scalini che attraversa il borgo di Nesso. Acqua ma anche fuoco hanno modellato le Gole dell’Alcantara, in Sicilia, uno scenario unico per le rocce nere dalle forme incredibili in cui s’insinua il fiume. LEGGI ANCHE: Passeggiate in montagna vicino Milano. Queste gite son da fare nel mese di … Quella all’orrido di Nesso è senz’altro una bellissima passeggiata sul lago di Como da fare almeno una volta per chi si trova nei paraggi. Non di facile accesso. Foto di Fausto Zambra . Nelle Marche, la Gola del Furlo è un luogo di grande interesse geologico, naturalistico e anche storico: la gola è attraversata dalla Via Flaminia. Orridi in Lombardia. Via Rizzoli 8 - 20132 L’editoriale di dicembre, da oggi in edicola, Rock in the Mountain: l’hotel più divertente e social delle Alpi è a Chamonix. Vicino al borgo di Cannobio, sul Lago Maggiore, l’Orrido di Sant'Anna è un meraviglioso scenario in cui c’è anche pozza profonda dove si fa il bagno. Scoprili tutti nella gallery. LEGGI ANCHE: Parchi nazionali d’Italia: 25 mete per un tuffo nella natura. Nelle Dolomiti friulane il viaggio inizia dalla Forra del Cellina, spettacolare riserva naturale. Enjoy a stunning view of the waterfall from Ponte della Civera, a Romanesque bridge made of stone that you can reach from Piazza Castello; this is a nice place to take pictures of the amazing waterfall. L’orrido di Nesso, quindi, è una esplosione di forza e di bellezza, un inestimabile gioiello che si trova incastonato sulla roccia a picco sulle acque del lago Lario. Milano C.F. Nel Parco Nazionale del Cilento ci sono le gole del Calore, profonde incisioni scavate tra pareti calcaree e natura intatta, da scoprire a piedi e a cavallo, in pedalò o in kayak. Ma il vero spettacolo è la Gola del Bletterbach, un monumento geologico dove gli strati rocciosi raccontano la genesi delle Dolomiti da quando erano atolli corallini. In provincia di Lecco, l’Orrido di Bellano si attraversa su passerelle ancorate alle rocce, davanti a emozionanti cascate. Scopri con noi l’Orrido di Nesso , una cascata naturale nascosta all’interno di una profonda gola situata allo sbocco di due valli; la cascata divide in due il borgo sfociando direttamente nel lago. Lo spettacolo della cascata è particolarmente affascinante in Primavera, quando l’acqua scorre abbondante e violenta fino al salto, oppure dopo giornate di forte pioggia.. Nesso, terra dove cade uno fiume con grande empito, Il lavoro dell'acqua che ha scavato la roccia, nel corso dei millenni. Pareti a strapiombo, grotte, anfratti, cascate, pozze limpide e verdi. E poi ci sono canyon che sono tesori geologici, oltre che habitat intatti per rapaci, animali selvatici e rare specie vegetali. Una profonda gola naturale che i due torrenti hanno scavato nella roccia durante i secoli e che ha dato vita ad un salto di oltre duecento metri. Anche l’Orrido di Nesso, vicino a Como, è famoso per la cascata che precipita nel Lario. Come il Canyon Valli Cupe, tesoro naturale della Calabria. Prosegue alle Grotte e all’Orrido di Pradis, e poi lungo il sentiero dell’Orrido della Slizza, bellissima escursione tra le montagne di Tarvisio. Vuoi rimanere aggiornato su tutte le novità su viaggi e vacanze, esplorare nuovi suggestivi itinerari e scoprire le mete da non perdere? In Puglia, la Gravina di Laterza è un canyon tra i più profondi d’Europa e uno scrigno di biodiversità. L'Orrido di Nesso è citato in diversi libri storici, tra cui il Codice Atlantico di Leonardo da Vinci, il quale scrive: «Più su 2 miglia [rispetto alla Villa Pliniana] è Nesso, terra dove cade uno fiume con grande empito, per una grandissima fessura di monte. Via Rizzoli 8 - 20132 LEGGI ANCHE: I più bei laghi delle Dolomiti da vedere in una vacanza in montagna. E' veramnte bello, scoperto solo recentemente dal turismo. LEGGI ANCHE: Vacanze in Italia: dove andare, regione per regione. Orrido di Nesso (Lombardia) La cascata dell’Orrido di Nesso, dalla sua cima fino alla base, crea un salto d’acqua con un dislivello di 200 metri.. Sembra un paese delle Cinque Terre, che,dalla Liguria, è stato traspotato Un luogo selvaggio e integro, ricco di specie che si trovano solo qui. In Val d’Ossola, sono asciutti e di facile accesso gli Orridi di Uriezzo, dove il movimento vorticoso dell’acqua ha scavato anche enormi marmitte dei giganti. Mete perfette per una fuga dal caldo e per escursioni mozzafiato (da fare attrezzati). Una gita veloce, adatta a chiunque, per ammirare i fiumi Tuf e Nosè, che una volta uniti, scavano questa gola e si gettano nel Lario generando una cascata molto scenografica. Altre si trovano in riserve naturali protette dove si organizzano passeggiate guidate e si praticano sport acquatici. It’s the famous Nesso Gorge, locally known as Orrido di Nesso, probably one of the best natural wonders that you can find around the lake. Infine, in Sardegna, il canyon più profondo d’Europa: Gorropu (nella foto). In Val di Susa, l'Orrido di Foresto è anche una famosa ferrata. Sono angoli selvaggi d’Italia.
Tonica Per Gin Monkey,
Controllo Dsu Isee Offline,
Giornata Mondiale Osteoporosi 2020,
Best Western Hotel Metropoli Genova Parcheggio,
Colazione A Sorpresa A Domicilio,
Preghiera A Padre Pio Per Ottenere Una Grazia,
Trinità E Santi Raffaello,
San Pietro Visita Virtuale,
Canzoni Giro Di Do Ukulele,
Philippe Daverio Frasi Cultura,
Nomi Per Social,