La pensione di vecchiaia: viene liquidata solo se l'importo maturato risulta almeno pari all'ammontare dell'assegno sociale maggiorato del 20% (1,2 volte l'assegno sociale); si prescinde dall’importo al compimento del 65° anno di età. Il versamento dei contributi si può effettuare con bollettino postale che l’Inps invia insieme alla lettera di accoglimento della domanda. Un esempio per meglio chiarire il calcolo prende in considerazione una coppia con reddito annuo totale di 8.450,00 euro. Le casalinghe purtroppo non hanno diritto a una pensione specifica per la loro categoria, anche perchè non versano i contributi come farebbe un lavoratore dipendente o autonomo. Rivolgendosi a questi enti, infatti, il cittadino potrà ottenere aiuto usufruendo dei loro servizi telematici per inoltrare la richiesta dell’ex pensione sociale all’INPS. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. Non è prevista la concessione della pensione ai superstiti. Mogli, madri, cuoche, autiste, addette alla pulizia, ragioniere, manager, sono tante le funzioni che assolvono all’interno della famiglia e non ricevono un assegno mensile per il faticoso lavoro svolto, assegno che secondo calcoli effettuati da uno specifico algoritmo dovrebbe corrispondere a non meno di 7.000 euro! I Concorsi per le Categorie Protette 2020 sono riservati ai lavoratori affetti da disabilità psico-fisiche per agevolare l’inserimento nel mondo del […], Estetica impeccabile e materiali accuratamente scelti: ecco cos’è un Rolex. La richiesta della prestazione a sostegno del reddito per cittadini di 67 anni compiuti dovrà essere inviata online attraverso il sito www.inps.it accedendo al servizio dedicato. Your IP: 192.81.212.24 L’Inps ha già da qualche anno ormai istituito un fondo a cui possono iscriversi uomini e donne che svolgono attività di cura della propria famigli non retribuita per assicurarsi una pensione casalinghe. Another way to prevent getting this page in the future is to use Privacy Pass. Requisiti età e contributi per avere la pensione casalinghe 2020, Come fare domanda Inps per domanda casalinghe 2020. aver maturato almeno 5 anni di contribuzione (corrispondenti a 60 mensilità); aver maturato un assegno di almeno 1,2 volte la pensione sociale o a prescindere dall’importo dell’assegno avere 65 anni di età ; svolgere attività di assistenza e di cura in casa; non essere titolari di una pensione diretta; non svolgere altre attività di lavoro, ad eccezione di eventuali part time. Ricordiamo, poi, che per le casalinghe l’INPS dispone di un fondo che garantisce una pensione di inabilità o vecchiaia per chi si occupa della gestione della casa senza percepire stipendio e senza versare contributi e che presenta un’età inferiore ai 65 anni. • But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience. Fondo Casalinghe) è un fondo ... Insomma a meno che il soggetto versi cifre davvero importanti in grado di superare la rata conseguibile con l'assegno sociale la pensione sarà piuttosto lontana. La verifica riguarderà i requisiti di residenza e quelli reddituali. Il pagamento dell’assegno avverrà il primo giorno del mese successivo all’invio della domanda. Tuttavia, le donne casalinghe, possono aver diritto all’assegno sociale. Il discorso, in base a quanto detto finora, è semplice. Passiamo ad un’altra tipologia di persone, quella delle donne separate. E’ stato stabilito, dunque, che dallo scorso 1° gennaio, possono richiedere la prestazione di sostegno del reddito per un periodo di 13 mesi solamente i cittadini che hanno compiuto 67 anni e che presentano ulteriori specifici requisiti quali l’assenza o la presenza di un reddito irrisorio e che vertono in stato di bisogno e il possesso della cittadinanza italiana. L’importo può variare al verificarsi di determinate condizioni. Continuando sul sito, consideriamo che accetti il loro uso. L’assegno sociale, poi, non è reversibile ai familiari che sono sopravvissuti al titolare ed è inesportabile. Anche il prossimo si potrà fare domanda dall’Inps per la pensione casalinghe 2020. Le prerogative della prestazione, invece, sono rimaste le stesse. Ciò significa che non potrà essere erogato all’estero, pena la sospensione con successiva revoca. Otterranno la pensione sociale in misura ridotta, invece, i cittadini non coniugati con reddito inferiore all’importo annuo dell’assegno e i soggetti coniugati che presentano un reddito familiare con importo compreso tra il totale annuo dell’assegno e il suo doppio. Concorsi Categorie Protette 2020: offerte di lavoro per assunzione con legge 68/99, Compro Rolex Usati a Roma: migliori rivenditori affidabili, prezzi medi degli orologi in vendita, Come investire i propri risparmi senza rischi: dove impiegarli in modo sicuro, Concorso INPS 2020: bando Gazzetta Ufficiale per diplomati, requisiti e come prepararsi, Calcolatrice Scientifica Gratis Online 2020: con percentuale, radice quadrata e in colonna, in italiano, Play Store Gratis 2020: migliori giochi e download app gratuite, quali scaricare per tablet e cellulare, Codice Tributo 3848: a cosa si riferisce, ravvedimento operoso e informazioni, Lettera di licenziamento senza preavviso da parte del datore di lavoro: regole e conseguenze, Rompicapo gratis online: quali sono i migliori giochi e i siti dove trovarli, Quotazione Bronzo Usato 2020: prezzo al kg, a quanto e come vendere, Investimenti immobiliari a reddito garantito: come funzionano e come effettuarli in modo sicuro. Pur non avendo mai versato contributi, le casalinghe possono godere dell’assegno sociale dell’INPS se in possesso di requisiti specifici. Vediamo quali sono e a chi spetta l’assegno sociale nel 2020. Pensione sociale donne 2019: requisiti, importo, a chi spetta e tutte le novità e le informazioni per ottenere la pensione sociale. Le casalinghe sono una tipologia di lavoratrici sui generis. Ogni anno l’ente controllerà che il cittadino beneficiario della prestazione risulti ancora in possesso dei requisiti di accesso alla pensione sociale prima di procedere con l’erogazione dell’assegno. Si otterrà 266,00 euro, ossia l’importo che verrà erogato mensilmente attraverso l’assegno sociale. Un’alternativa all’utilizzo del web è il contact center, il servizio di consulenza dell’INPS che risponde al numero 803 164, gratuito da rete fissa, oppure al numero 06 164 164 per chiamate effettuate da rete mobile. Hanno diritto alla misura intera i cittadini non coniugati che hanno reddito pari a 0 e i cittadini coniugati con reddito familiare inferiore al totale annuo dell’assegno. Un Rolex ha il compito di essere perfetto in ogni […], Siete riusciti a mettere da parte una somma di denaro? L’iscrizione al fondo decorre dal primo giorno del mese in cui viene presentata la domanda e resta attiva se non si effettuano versamenti. Per conoscere l’ammontare dell’assegno sociale sarà necessario effettuare il calcolo 11.908 – 8.450 e dividere il risultato per 13. You may need to download version 2.0 now from the Chrome Web Store. You also have the option to opt-out of these cookies. Abbiamo elencato tra i requisiti il possesso di un reddito basso. Non dovrà essere sommato a quello del coniuge se la separazione o il divorzio è legale. Tra i documenti da inviare insieme alla domanda telematica della pensione sociale dovrà esserci la copia di un documento di identità, l’autocertificazione della residenza e dello stato di famiglia, la copia del provvedimento giudiziale in caso di separazione o divorzio o i dati anagrafici e fiscali del coniuge. La pensione casalinghe 2020 spetta a uomini e donne che si occupano di lavori di cura della famiglia, non retribuiti, che abbiano compiuto 57 anni di età e abbiano maturato almeno 5 anni di contribuzione (pari a 60 mensilità). Per capire a chi spetta la pensione sociale occorrerà prendere in considerazione diversi tipi di reddito, sommarli e scoprire se la cifra totale risulterà inferiore a quella citata in precedenza. Per iscriversi al Fondo bisogna presentare apposita domanda online direttamente sul sito Inps, accedendo tramite Pin Inps, o contattando il numero verde Inps al 803164 o allo 06164164 da rete mobile; o rivolgendosi a patronati o intermediari abilitati. Gli stranieri comunitari possono avanzare domanda per l’assegno sociale dopo essersi iscritti al comune di residenza mentre gli stranieri extracomunitari dovranno mostrare il regolare permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo. Precedentemente era di 65 anni e 3 mesi, nel 2020 è stata aumentata a 67 anni. These cookies will be stored in your browser only with your consent. L’erogazione, in questo caso, prevederà un assegno dall’importo calcolato in base alla differenza tra tra importo intero annuale della prestazione e l’ammontare del reddito annuale. Un cambiamento che ha coinvolto la pensione sociale, oltre alla terminologia utilizzata per definirla, riguarda l’età del richiedente la prestazione.
Montepulciano E Dintorni,
25 Ottobre Nati,
Ludmilla Traduzione In Italiano,
Auguri Matteo Onomastico,
Monasteri Dove Ritirarsi Per Sempre,
Come Sorelle Can Yaman,
Eventi 10 Ottobre 2020,
Invocazione Alla Madonna,
Colazione A Sorpresa A Domicilio,
Come Togliere La Residenza A Un Figlio,
Santi Cosma E Damiano Isernia,