Io non posso penetrarvi senza provare una viva emozione, senza provare una sensazione strana, un eccitamento del sangue per tutte le vene. Antonin Artaud, nato a Marsiglia nel 1896 e deceduto a Ivry-sur-Seine nel 1948, è stato un commediografo, attore, regista e scrittore. Ci permette di uscire dalla nostra zona di comfort in modo sbalorditivo e assolutamente utile. Uno dei motivi che scoraggiano le persone a non recarsi a teatro, è il costo economico dell'intero spettacolo, diviso tra le persone che vogliono parteciparvi. E’ a quel punto della sua vita quando, per puro caso, entra in un cinema dove proiettano una vecchia pellicola in bianco e nero dei fratelli Marx. Un'opera che può prendere vita attraverso l'attenzione dei singoli dettagli, della performance creata dallo staff e dagli attori stessi, che interagiscono con il pubblico, dando vita infine, al testo della storia rappresentata. Un altro elemento caratteristico del mondo teatrale è l'apprezzamento sincero da parte del pubblico, che manifesta il piacere di aver assistito a una performance unica e indimenticabile, che rimarrà nel cuore di chi l'ha vista; al contrario invece, saranno apprezzate critiche costruttive sullo spettacolo non piaciuto, per invogliare la compagnia teatrale a migliorare la rappresentazione. Proveremo a ripercorrerla cercando, come un tesoro nascosto, momenti in cui la rappresentazione “curava” la società, il popolo o la borghesia. Dopo qualche mese incontrerà la sorella minore di Hannah (la sua ex moglie, interpretata da Mia Farrow) e la sposerà. Il testo andò esaurito in due settimane suscitando fortissime polemiche. La Commedia dell’Arte è nata in Italia nel XVI secolo ed è rimasta popolare sino al XVIII secolo. Divenne celebre proprio per merito del teatro che definì “teatro dello specchio”, poiché in esso può venire raffigurata la vita reale, così com’è, priva della maschera dell'ipocrisia e delle convenienze sociali, di modo che lo spettatore osservi se stesso come in uno specchio e, comprendendo la propria vera natura, diventi migliore. Se sei un appassionato del mondo del teatro e se ti piace relazionarti con le persone è una strada tutta in discesa che può regalarti anche molte soddisfazioni.... La disciplina teatrale ha origine antichissime che vanno ricercate addirittura in epoca primitiva, con i primi uomini che svolgevano rituali legati in particolar modo al culto delle divinità. Inutile dire quanto ai suoi tempi tali teorie fossero ostracizzate. Passando poi direttamente al medioevo, la Festa dei Folli, che non era proprio una rappresentazione, ma comunque intrattenimento con costumi, ruoli e personaggi, era l’unico giorno dell’anno in cui il popolo diventava sovrano: poteva prendere in giro i potenti e i prelati senza incorrere in sanzioni di alcun tipo, costruiva e indossava maschere di animali o mostri deformi, esaltando così la natura “bestiale” dell’uomo, e infine il più povero o il più brutto della città veniva addirittura incoronato re e per tutto il giorno onorato come tale. Inoltre, passando continuamente dall'italiano al veneziano e viceversa, Goldoni usa il linguaggio come metro sociale, in base alle varie situazioni in cui vengono a trovarsi i personaggi delle sue opere. Un attento resoconto prevede di dividere il successo di tale arte nei diversi stili che lo caratterizzano, ma soprattutto nei diversi momenti storici in cui ha veramente... Il teatro dell'età contemporanea ha subito notevoli cambiamenti, determinati soprattutto dalle diverse influenze attribuibili a fattori economici, sociali e politici, relativi al territorio di insediamento. Perché andare a teatro? Il teatro, fin dall'antichità, ha sempre affascinato l'uomo, il quale ha trasmesso mediante i vari spettacoli, l'anima, la propria performance migliore, per rappresentare un mondo fatto di magia e di fantasia.
Canti Alpini La Leggenda Del Piave, 7 Marzo Nati Famosi, Centro Medico Sant'anna Perugia, San Ranieri Festival Pisa, Cristo Morto Storia, Chiese Cattoliche In Giappone, Mappa Dei Cognomi, Video Asteroide 29 Aprile, San Atanasio Di Alessandria, Sindone Di Antiochia, La Ragazza Di Tha Supreme,