Dizionario Latino Dizionario Latino-Italiano Cerca a tutto testo Cerca nelle ... vedi la declinazione di questo lemma 1 re, sovrano, monarca 2 despota, tiranno, signore 3 guida, capo, precettore 4 … Nella terminazione "eī" del genitivo e dativo singolare la "e" è breve quando preceduta da consonante (es. "la prosperità"; Dizionario Latino ... sostantivo maschile II declinazione vedi la declinazione di questo lemma 1 Romano, nome proprio maschile 2 santo Romano, ... ab re frumentaria Romanos excludo = impedire ai Romani il … ma voi, o dèi del cielo, abbiate pietà del re, vi prego, cetera eorum oratio conviciis regis consumpta est, tutto il resto del loro discorso fu occupato da invettive contro il re, ab regis fautoribus enisum ne tale decretum fieret, da parte dei sostenitori del re si fece di tutto affinché non si emanasse quel decreto. "schierare l'esercito in ordine di battaglia"; voi tollererete che resti impunito quel re che ha fatto uccidere un messo? [4][5] Perciò occorre porre attenzione nella flessione dei sostantivi trisillabici. Gli unici due nomi ad avere una declinazione completa, cioè provvista di una forma per ciascuno dei casi, sono res (cosa) e dies (giorno): * fem. "l'agricoltura"; Declinato al plurale con aggettivi o participi dà vita ad alcuni pluralia tantum: "gli insuccessi", "le situazioni sfavorevoli"; La sua origine non è chiara. "i successi", "le situazioni favorevoli". ), egli doveva chiedere la pace al popolo romano prima di poter essere chiamato re, civitas … exulem et regem ipsum et liberos eius et gentem Tarquiniorum esse iussit, la città mandò in esilio il re stesso e i suoi figli e (tutta) la famiglia dei Tarquini, aiunt reges barbaros Persarum ac Syrorum pluris (= plures) uxores habere, dicono che i re barbari dei Persiani e dei Siriani hanno (solitamente) parecchie mogli, habebat … rex castra in continenti, a qua urbem angustum fretum dirimit, il re teneva l'accampamento sulla terraferma, che un sottile stretto separa dalla città, pacem … iis populus Romanus non ab se tantum sed rege etiam Masinissa praestitit, il popolo romano garantì loro il rispetto della pace non solo da parte sua ma anche da parte del re Massinissa, ab eisdem illis regis fautoribus summa ope enisum est, ne tale decretum fieret, quegli stessi fautori del re fecero ogni sforzo perché non fosse emanata tale decreto, Appius Caecus societatem cum rege Pyrrho ut parum salubrem iniri dissuasit, Appio Cieco sconsigliò di fare alleanza con il re Pirro, perché poco vantaggiosa, aut exigendi reges non fuerunt aut plebi re non verbo danda libertas, oppure non bisognava bandire i re, oppure bisognava dare al popolo una libertà di fatto, non a parole, namque Romanis cum nationibus, populis, regibus cunctis una et ea vetus causa bellandi est, uno solo, dunque, e per giunta antico è il motivo per cui i Romani fanno guerra a tutti, nazioni, popoli, re. - lo stato, fem., (eng) = republic, state, < femminile Sostantivi esemplari di quinta declinazione possono essere res, rei, f., "la cosa" e dies, diei, m., "il giorno", che sono gli unici due sostantivi della quinta declinazione di cui sono attestate tutte le forme dei vari casi. January 18, 2017 Photo Gallery | ... U.S. Republican Senator Dan Sullivan of Alaska won re-election on Wednesday, leaving control of the Senate to be determined in January by two runoff elections in Georgia. [1] I nomi di quinta declinazione sono tutti femminili tranne il maschile dies ("giorno", ma solo in alcuni significati) e il suo composto meridies ("mezzogiorno"). Essa aveva inoltre la vocale tematica lunga (-ā) anziché breve ( … [2] Tutti gli altri nomi della quinta declinazione sono singularia tantum. Il nome res, come detto in precedenza, esprime un senso generico di "cosa"; il suo significato, quando è accompagnato da particolari aggettivi o participi, è più specifico: "il sacrificio"; Declinazione di: res-publica = res-publica - Sostantivo 5 decl. Altri nomi della quinta declinazione, che terminano in -ies al nominativo singolare, possono anche presentare forme in -ia appartenenti alla prima declinazione. "l'approvvigionamento (di grano)"; Dizionario Latino: il miglior dizionario latino consultabile gratuitamente on line!. vos eum regem inultum esse patiemini qui legatum necavit? Anche il nome acies ha vari significati: "schiera", "schieramento", "esercito schierato", "campo di battaglia"... Acies può trovarsi singolarmente, o seguito (o preceduto) dalle seguenti locuzioni: "combattere in campo aperto"; La sua origine non è chiara. Dizionario Latino: il miglior dizionario latino consultabile gratuitamente on line!. Non sono presenti nomi neutri. "la retroguardia"; Altre volte ci può essere un'oscillazione fra quinta e terza declinazione, come nel sostantivo plebs, plebis o plebes, plebei. sing. a regis fautoribus summa ope enisum (est), ne …, da parte dei fautori del re si agì con la massima energia perché non …, adventantem Tiridaten extollunt veterum regum honoribus, celebrano l’arrivo di Tiridate con gli onori tributati agli antichi re, (presente storico) per questi motivi prepararono un agguato al re stesso, la città di Gabi si consegna nelle mani del re di Roma, o rex Iupiter, ut pereat positum rubigine telum, oh re Giove, che il mio giavellotto arrugginisca in una cassa, civilium officiorum rudimentis regem Archelaum defendit, per le sue conoscenze dei doveri civili, egli difese Archelao, e mediis hostibus regem vivacissimo cursu retulit, portò via il re dal folto dei nemici con una corsa velocissima, le api non ammettono mai più di una regina, aequa tellus pauperi recluditur regumque pueris, la terra si dischiude imparziale così al povero, come ai figli dei potenti, ad regem potestas omnium pertinet, ad singulos proprietates, al re appartiene la potestà su tutto, ai singoli il possesso, celeriore fluminis Nili navigatione rex est usus, ad ea rex, aliter atque animo gerebat, placide respondit, a quelle parole il re, ben diversamente da ciò che aveva in animo, rispose benignamente, vocem liberam mitto adversus regis legatum, dire parole arroganti contro l'inviato del re, Antiochus quoque Syriae rex nihilo continentioris exempli, anche Antioco, re di Siria, non (offre) un modello di comportamento per nulla più moderato, Brutus, quia reges eiecit, consul primus factus est, Bruto per primo fu eletto console, poiché aveva scacciato i re, cetera multitudo e muris adventum imperatoris Romani regisque prospeculabatur, gli abitanti in massa spiavano dalle mura l'arrivo del comandante romano e del re, barbari … speraverant incautum et temerarium regem excipi posse, i barbari avevano sperato di poter sorprendere il re incauto e temerario, Brutus qui tantum gloriae Superbo exacto rege meruit, Bruto che acquistò tanta gloria per aver cacciato il re Superbo, adfirmatio Pori multiplicem animo regis iniecerat curam, l'affermazione di Poro aveva destato una molteplice apprensione nell'animo del re, classis regis Antiochi antea invicta fusa contusa fugataque est, la flotta del re Antioco, sino ad allora mai sconfitta, fu sbaragliata, battuta e messa in fuga, pacem illi prius petendam ab populo Romano esse quam ut rex … appelletur (discorso indir. "lo Stato" (in epoca classica, anche "la repubblica"); "lo Stato romano" Latino 95.5 Prize Winners. Periodo di tempo, quando viene usato nel senso generico. Gli unici due nomi ad avere una declinazione completa, cioè provvista di una forma per ciascuno dei casi, sono res (cosa) e dies (giorno): Il nome res compare di frequente in alcune parole composte: Compila il form per rimanere aggiornato con le ultime lezioni. Particolarità del numero e delle terminazioni, "Si discute tuttora se si tratti di un fossile indoeuropeo o di una innovazione latina abortita" (, Queste ultime sono le forme preferite dai prosatori classici, mentre i prosatori postclassici e i poeti prediligono le forme di quinta (, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Quinta_declinazione_latina&oldid=110720404, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. a gnoscunt longe regem lustrantque choreis.
Film In Tv Domani Notte,
San Lorenzo Argentina Sito Ufficiale,
Rebecca, La Prima Moglie Film Completo Italiano 1940,
Museo Dell'opera Palazzo Ducale Venezia,
30 Novembre 2002,
Come Sorelle Finale,
Uil Scuola Treviso Morgante,
Santa Lucia Luntana Accordi,
Chiostro San Marco,
Buon Compleanno Silvia Fiori,
3 Settembre Ricorrenza,
4 Marzo Che Santo E,
Tintoretto Venezia Chiesa,