La festa dei santi Cosma e Damiano a Riace è la festa che si svolge dal 25 al 27 settembre ogni anno a Riace (RC) in onore dei santi Cosma e Damiano. Riace paese dell’accoglienza è stata una favola vera, è inutile nasconderlo:, i tentativi di sopprimere il messaggio di far prevalere l’umanità rispetto all’odio - conclude Lucano - non bastano a cancellare la memoria». I devoti trascorrono la notte in preghiera nel Santuario fuori, invece, proseguono incessanti i canti, la musica e le danze delle comunità Rom e Sinti che attraggono fedeli e curiosi. I nostri santi - aggiunge - praticavano l’accoglienza senza ottenere niente in cambio e noi seguiamo il loro esempio». Un’altra particolarità caratterizza la Festa dei Santi medici a Riace, alla protezione di San Cosma e San Damiano si affidano gli zingari che, nel giorno della festa, guidati dalla musica, precedono le statue dei Santi ballando la tarantella, si tratta del più grande raduno religioso degli zingari di tutta la regione. Reportage è una testata iscritta al n.18 Registro Stampa Tribunale di Lamezia Terme il 27-11-1962. La festa dei Santi Cosma e Damiano di Riace di settembre è celebrata ogni anno dal 25 al 27 del mese. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I Santi Cosimo e Damiano nacquero nella seconda metà del III secolo d.C. ad Egea, regione dell’attuale Turchia e subirono il martirio per ordine dell’ imperatore romano Diocleziano nell’anno 303 d.C. Nella chiesa matrice addobbata con u paratu, decorazioni in stoffa colorata, si esegue a calata dei santi ovvero l'esposizione dei santi sull'altare centrale della chiesa per la venerazione e le offerte ex voto dei fedeli. La loro danza cattura l’energia in ogni soffio d’aria nell’asimmetria dei loro movimenti, veri svolgimenti di un’armonia afferrata nelle leggi di gravità. Essi guardano il mondo che li circonda come avessero in mano le chiavi della felicità. stannu arrivandu di tantu luntanu porgitigli la manu Durante tutto il percorso i suonatori non cessano di suonare ed i Rom non smettono di danzare. La venerazione ai Santi Cosma e Damino, con le manifestazioni di pietà popolare, dura per tutta la giornata e la notte quando, tra le preghiere e i canti, molti fedeli si addormenteranno a terra perpetuando il rito dell’incubazio. Ps: la foto in testa è tratta da Wikipedia Gesti e segni che qui generano domande sull’esistenza, sull’umanità alla ricerca di un senso. di Massimiliano Le Pera Egregio Presidente Giuseppe Conte, scusandomi... La Calabria “zona rossa” è sostanzialmente un voto alla sua sanità. PERSONE: Antonio Trifoli, Giovanni Coniglio, Giovanni Piscioneri, Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V), Riace "paese accoglienza", via il cartello: al suo posto un pannello per i Santi Cosma e Damiano, l'informativa sulla la tutela della privacy, Nuovo caso a Riace, per il Viminale il sindaco Trifoli era ineleggibile, Riace, l'accoglienza, Cosma e Damiano e il sindaco "ineleggibile", Vandali in azione a Reggio Calabria, devastato un asilo ad Arghillà: le foto, Coronavirus, flashmob a Gioia Tauro: "Basta carneficina su imprese e partite Iva", Stretto di Messina, disagi nel servizio traghetti: mezzi in avaria e 14 corse soppresse, La morsa delle 'ndrine sugli appalti nella Locride, la Cassazione si esprime su 4 indagati, Tracciamento, arrivano i rinforzi a Reggio: in 19 assunti a tempo dall'Asp, Copyright 1998-2018 - Tutti i diritti riservati. Terminata la veglia, la mattina del 26, i fedeli e le comunità Rom e Sinti raggiungono l’atrio della Chiesa Matrice, quasi per con-fondersi nell’attesa dell’uscita dei Santi. Fin dalle prime luci dell’alba del 25 settembre nel paese giungono i fedeli che convergono tutti verso la Chiesa Matrice. I festeggiamenti in onore dei Santi Cosma (Cosimo) e Damiano, noti anche come i Santi Medici, portano ogni anno a Riace migliaia di persone provenienti da tutta la Calabria e non solo, tanto che questa festa che chiude la stagione estiva dei festeggiamenti religiosi, è considerata tra le più importanti manifestazioni religiose della Calabria. E poi i canti, le invocazioni, le lodi, le testimonianze appaiono dense di significato, di un tempo che sfugge ad ogni distanza per favorire l’animo alle promesse di una fervida speranza. Oggi in diretta c’è stata la processione dalla Chiesa dell’Assunta al Santuario e la messa successiva celebrata dal vescovo mons. Con la loro uscita dalla Chiesa i Santi sono accolti da applausi, urla, invocazioni.
9 Gennaio 2020,
Spartito Gratis La Leggenda Del Piave,
Ultime Notizie Incendio San Vito Lo Capo,
23 Marzo 1987,
Collegio Per Bambini Modena,
Dottor Giancarlo Ricci,
Il Tempo Delle Mele 3 Il Genio Dello Streaming,
Tanti Auguri A Te Spartito,
Circolare Libri Di Testo 2020/21,