La luce svolge il ruolo principale. In entrambi i dipinti citati sono quasi delle stesse dimensioni e composizioni. In entrambi i quadri sono vestiti uguali, seduti sul ruscello. PUBLICATIONS. Il contenuto è disponibile in base alla licenza, Santa Maria Maddalena leggente del Tintoretto, Jacopo Tintoretto (Jacopo Robusti, Venezia 1519-1594), Ultima modifica il 31 ott 2020 alle 18:04, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Santa_Maria_Maddalena_(Tintoretto)&oldid=116363902, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Line: 68 Jacopo Tintoretto, “Storie bibliche” (1564-1587), “Scuola Grande di S. Rocco”, Venezia ... l’interpretazione da tanto tempo accreditata le definisce S. Maria Maddalena e S. Maria Egiziaca, eremite penitenti. Function: _error_handler, File: /home/ah0ejbmyowku/public_html/application/views/user/popup_harry_book.php L'unica differenza è nella disposizione dei corpi delle donne: nel dipinto Maria Maddalena la figura si affaccia frontalmente sullo spettatore, nel dipinto Maria Egiziaca è girata all'indietro. Santa Maria Egiziaca , olio su tela (211×425 cm), 1582/87 Santa Maria Maddalena , olio su tela (209×425 cm), 1582/87 Scuola Grande Arciconfraternita San Rocco ©2020 Santa Maria Egiziaca in maditazione del Tintoretto, su frammentiarte.it. Function: _error_handler, File: /home/ah0ejbmyowku/public_html/application/views/page/index.php In entrambi i quadri sono vestite uguali, sedute in riva al ruscello. File: /home/ah0ejbmyowku/public_html/application/views/user/popup_modal.php (1 436 × 2 872 pixel, dimensione del file: 2,64 MB, tipo MIME: https://creativecommons.org/licenses/by/3.0, creazione originale della persona che ha caricato il file, https://it.wikipedia.org/wiki/File:Jacopo_tintoretto,_santa_maria_egiziaca,_1583-87.jpg, Aggiungi descrizione locale con wikitesto, Questo file è licenziato in base ai termini della licenza, Il flash non è scattato, rimozione flash forzato. Robusti Jacopo, Santa Maria Egiziaca penitente nel deserto, su catalogo.fondazionezeri.unibo.it. Io, detentore del copyright su quest'opera, dichiaro di pubblicarla con la seguente licenza: La realizzazione di questo documento è stata sostenuta da, Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta. Santa Maria Egiziaca (Tintoretto) Santa Maria Maddalena (Tintoretto) Scuola Grande di San Rocco; Utilizzo globale del file. Guardando queste due immagini contemporaneamente, si può avere l'impressione che Tintoretto abbia rappresentato la stessa scena in due immagini da due diverse prospettive: fronte e retro. Line: 478 Santa Maria Egiziaca è un dipinto del pittore veneziano Tintoretto realizzato circa nel 1583-1587 e conservato nella Scuola Grande di San Rocco a Venezia. Jacopo Tintoretto, Santa Maria Egiziaca La Tutta Bella e il Sono qui La bellezza delle icone è indiscutibilmente legata alla loro capacità di aprire un varco tra due realtà distanti, eppure in relazione, quali l’umanità e la divinità. Il paesaggio, che occupa uno spazio più ampio, è avvolto da lampi di luce. "Santa Maria Maddalena leggente" è un dipinto autografo di Jacopo Robusti detto il Tintoretto, appartenente al ciclo dei "Dipinti per la sala inferiore di San Rocco", realizzato con tecnica ad olio su tela nel 1583-87, misura 425 x 209 cm. URL consultato il 25 febbraio 2020. Jacopo Tintoretto (Jacopo Robusti, Venezia 1519-1594), su venetocultura.org. Creative Commons Attribution 3.0 Line: 315 Le donne raffigurate sulla tela sono Maria Maddalena e Maria Egiziaca. riassunto di storia dell\'arte Il dipinto è assieme a Santa Maria Egiziaca nella Sala Terrena. Usato nelle seguenti pagine di de.wikipedia.org: Usato nelle seguenti pagine di es.wikipedia.org. Questo file contiene informazioni aggiuntive, probabilmente aggiunte dalla fotocamera o dallo scanner usati per crearlo o digitalizzarlo. vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione. Function: view, Santa Maria Egiziaca in maditazione del Tintoretto, Jacopo Tintoretto (Jacopo Robusti, Venezia 1519-1594), Robusti Jacopo, Santa Maria Egiziaca penitente nel deserto, Matrimonio mistico di santa Caterina d'Alessandria con i santi Agostino, Marco e Giovanni Battista, Madonna col Bambino tra i santi Marco e Luca, Battesimo di Cristo Chiesa di San Silvestro, Presentazione di Gesù al Tempio Gallerie dell'Accademia, Assunzione della Vergine Chiesa di Santa Maria Assunta detta I Gesuiti, Resurrezione di Cristo con san Cassiano e santa Cecilia, Resurrezione di Cristo Scuola Grande di San Rocco, Compianto sul Cristo morto Città del Messico, Cristo placa la tempesta sul lago di Tiberiade, Battesimo di Cristo Scuola Grande di San Rocco, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Santa_Maria_Egiziaca_(Tintoretto)&oldid=116363900. Line: 24 Le donne siedono da sole nella natura. URL consultato il 25 febbraio 2020. Function: _error_handler, File: /home/ah0ejbmyowku/public_html/application/views/page/index.php Il paesaggio, che occupa uno spazio più ampio, è avvolto da lampi di luce. La luce svolge il ruolo principale. Line: 208 CC BY 3.0 L'unica differenza è nella disposizione dei corpi delle donne: nel dipinto Maria Maddalena la figura si affaccia frontalmente sullo spettatore, nel dipinto Maria Egiziaca è girata all'indietro. Le donne siedono da sole nella natura. Biografia e opere principali del Tintoretto: Studio di un arciere, Miracolo dello schiavo, Tele della scuola di san Marco, Crocifissione, Santa Maria Egiziaca, Ultima Cena. Santa Maria Maddalena è un dipinto del pittore veneziano Tintoretto realizzato circa nel 1583-1587 e conservato nella Scuola Grande di San Rocco a Venezia. Jacopo Tintoretto (Jacopo Robusti, Venezia 1519-1594), su venetocultura.org. truetrue. In entrambi i dipinti citati sono quasi delle stesse dimensioni e composizioni. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 31 ott 2020 alle 18:04. Line: 107 Santa Maria Maddalena è un dipinto del pittore veneziano Tintoretto realizzato circa nel 1583-1587 e conservato nella Scuola Grande di San Rocco a Venezia. Line: 192 URL consultato il 25 febbraio 2020. ed è custodito nella Scuola di San Rocco a Venezia. Function: view, File: /home/ah0ejbmyowku/public_html/index.php Santa Maria Egiziaca in maditazione del Tintoretto, su frammentiarte.it. Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato. Books; Nuovi diari di lavoro; Call for papers URL consultato il 25 febbraio 2020. Santa Maria Egiziaca Indice File originale ‎(1 436 × 2 872 pixel, dimensione del file: 2,64 MB, tipo MIME: image/jpeg), https://creativecommons.org/licenses/by/3.0 Line: 479 Il dipinto è assieme a Santa Maria Maddalena nella Sala Terrena. Nella Santa Maria Egiziaca il paesaggio consiste in una visione fantastica, come se fiumicelli, rocce, alberi –in una notte incantata innaturalmente luminosa- si trasfigurassero per rappresentare l’angoscia e la meditazione della giovane donna, posta in posizione decentrata e di proporzioni ridotte. Function: view, File: /home/ah0ejbmyowku/public_html/application/controllers/Main.php Robusti Jacopo, Santa Maria Egiziaca penitente nel deserto Function: require_once, Message: Undefined variable: user_membership, File: /home/ah0ejbmyowku/public_html/application/views/user/popup_modal.php
Navigazione Lago Iseo 2020, Soprannomi Per Renato, Centro Medico Lecce, Buon Compleanno Filippo Gif, Il Mondo è Mio Fantaman, Tha Supreme Izi, Carmine Nome Femminile, Baguette Ai 7 Cereali,