Il crollo parziale di una palazzina si è verificato, nella tarda serata di ieri, nel comune di Tromello (Pavia), in Lomellina. Situazione ancora difficile nel Cuneese sferzato dal maltempo. e P.IVA 10460121006, // INIT FB Pixel when global var initADV is set to true or when global event gdpr-initADV GETS FIRED Territorio profondamente segnato anche nell’Ovadese. Difficile la situazione in montagna: su tutto l’arco Cuneese il livello di pericolo valanghe è “forte”. Notte di apprensione, e di lavoro, in provincia di Alessandria. Sono riprese questa mattina le operazioni di soccorso ai due escursionisti bloccati dalla neve al bivacco Rattazzo, 2.200 metri di altitudine nel territorio di Sauze di Cesana (Torino). Durante la scorsa notte il Ticino è esondato nel rione del Borgo Basso, a Pavia: l’acqua è salita per alcuni centimetri in via Milazzo, la strada che si affaccia sul fiume. } else { Gli accumuli di neve fresca superano il metro e mezzo in quota. Con riconoscenza var loadAsyncFB = function(){ Ferrovia allagata in Sardegna. una squadra del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese si sta preparando per effettuare una prima perlustrazione con sci e pelli di foca lungo la carrozzabile che conduce alla frazione Bessè Haut, isolata per l'elevato pericolo valanghe. Il fiume continua ad aumentare con il colmo di piena, originariamente previsto per questo pomeriggio, che ora si stima transiti dal Cremonese domani. Nella pianura Saviglianese resta critica la viabilità, con numerose provinciali chiuse al transito per allagamenti. Lo rende noto la Satap, la società concessionaria, precisando che ritorno all'esercizio originario è previsto per le ore 10 di questa mattina. Conte: “Sulle nomine errori sono anche miei”, Calabria, Gratteri apre un’indagine sulla gestione dell’emergenza Covid in Regione. Una frana in movimento da alcune ore ha indotto i tecnici del Comune e della Provincia di Livorno a chiudere al traffico, per motivi di sicurezza la ‘SP9 Circuito di Montenerò a partire dall’incrocio con la strada statale Aurelia presso Castel Sonnino. Si sono concluse le operazioni di recupero dei due escursionisti bloccati a causa della neve presso il Bivacco Rattazzo intorno a quota 2.200 metri nel comune di Sauze di Cesana (To). Da lì si valuteranno le condizioni di sicurezza per proseguire via terra nel caso non fosse possibile intervenire con l'elicottero, ancora bloccato al momento dal nevischio e dal pericolo valanghe, ancora di grado 4 su una scala di 5. La palazzina risulta al momento inagibile: presto verranno effettuate le verifiche di stabilità. Ore 18 – Cresce allerta per il Po nel Cremonese Sorvegliato speciale anche il Po, sceso nella notte nel Valenzano. La stima è stata comunicata dall’ente oggi pomeriggio via twitter. Non risultano al momento collegamenti con il maltempo. Esondato anche il lago Endine nella Bergamasca, mentre restano chiusi in via precauzionale i ponti sul Secchia. ore 9.42 – Riprese operazioni di soccorso di escursionisti bloccati nel Torinese Chiusa la comunale per la Valnontey, nella Valle di Cogne, chiusa la comunale per Veynes in Comune di Saint-Christophe per frana. Grazie Le maggiori preoccupazioni sono vissute dagli abitanti della frazione Vaccarizza del comune di Linarolo (Pavia), la più vicina al fiume. La Redazione, Fontana e Cirio insistono: “Con i dati di oggi le nostre Regioni non sarebbero in zona rossa ma arancione”. Da un punto di vista prettamente climatologico, se è vero che il bimestre ottobre-novembre è in assoluto il più piovoso dell’anno, i quantitativi meteorici precipitati negli ultimi 15 giorni equivalgono in alcune aree del Piemonte meridionale e della Liguria a circa il 50% delle cumulate annue”, spiega Massimiliano Fazzini, climatologo e geologo, docente dell’Università di Camerino ed esponente del Gruppo sul Dissesto Idrogeologico in Italia della Società Italiana di Geologia Ambientale (Sigea).”Se a ciò si aggiunge che l’avvezione di aria calda e umida che caratterizza il fronte perturbato ha determinato nevicate solo oltre i 1500 metri, ben si comprende il perché della gravità della situazione idrologica ed idrogeologica nel nord ovest italiano”, aggiunge. A Cavallermaggiore è isolata la frazione Foresto. La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati. La Nazionale ora piace a tutti, Vialli e quel bacio al pallone bello come un gol, L'italia vince e piace, Mancini non c'è ma si vede. Ore 7.05 – Scuole superiori chiuse ad Asti Allarme rientrato a Cardè, dove l’acqua è defluita dal centro cittadino. Per gli altri fiumi l'allerta per la criticità idraulica è gialla, nei tratti terminali vicini alla confluenza nel fiume Po. Sotto il livello di guardia i fiumi e i torrenti più importanti, a preoccupare sono i canali della rete idrografica minore. n.callMethod.apply(n, arguments) : n.queue.push(arguments) #allertaROSSA, lunedì #25novembre, su parte dell’Emilia-Romagna.#allertaARANCIONE in 8 regioni.#allertaGIALLA su gran parte dell'Italia.⛈Ancora piogge e venti di burrasca al centro-sud. } else { Treni fermi e Sardegna divisa in due sul fronte ferroviario per l'esondazione del Rio Calamasciu alle porte di Sassari, a causa delle forti piogge di queste ore. La circolazione tra Sassari e Scala di Giocca, nella tratta Porto Torres - Chilivani è stata sospesa dalle 9.55: l'acqua, infatti, ha completamente allagato i binari rendendo impossibile il passaggio dei convogli. "La Sala operativa della Regione Lombardia, anche attraverso l'ottima e infaticabile attività delle donne e degli uomini della Protezione civile, supportati da tutti coloro che in queste ore non hanno smesso un attimo di lavorare, sta seguendo e monitorando l'evolversi della situazione del maltempo … E il mare... ALESSANDRIA Maltempo, donna muore nell'auto travolta dall'alluvione.... CRONACA Savona, le immagini dall'alto del crollo del viadotto ITALIA Maltempo, il geologo: «In Italia l'80% di tutte le frane in... Leggi anche Maltempo, il geologo: «In Italia l'80% di tutte le frane in Europa, manca prevenzione». Autunno Pavese 2020 in Tour, con degustazioni direttamente nelle aziende, Pavia e la leggenda del fantasma Fasulin in Lungoticino, L’inquietante leggenda del Ticino e delle sue pericolose acque, Le leggenda della Linguacciona in Borgo Ticino a Pavia, La leggenda della strana “Torre del pizzo in giù” di Pavia, “La Linea” di Osvaldo Cavandoli, opera artistica sull’Alzaia del Naviglio, ‘Pattona’ (o castagnaccio): come si cucina a Pavia, Zuppa di ceci con costine: il piatto del giorno dei morti, Ricetta tipica pavese: le pangialdine del giorno dei morti, Risotto cremoso con zucca, salsiccia e gorgonzola, alla maniera pavese, ‘Frità cui sigul’ (frittata con le cipolle), una di quelle ricette di ‘casa’, Risotto con i fagioli borlotti di Gambolò, ricetta originale pavese, Ris faso e landar, una ricetta della tradizione pavese da non perdere. n.loaded = !0; Ore 10.45 – Riaperto lo stabilimento Ferrero ad Alba Leggi anche Allarme alberi a Latina, iniziati gli abbattimenti in via Volturno. In Calabria per ospedali, triage e Covid hotel. Crollo di una palazzina in provincia di Pavia. Ore 11 – In Piemonte il Po ancora sopra il livello di pericolo In mattinata il fiume è cresciuto ancora raggiungendo, alle 12, il livello di 3,75 metri sopra lo zero idrometrico al punto di rilevazione del Ponte Coperto. fbq('consent', 'revoke'); Per domani Arpae e Protezione Civile prevedono condizioni meteo stabili e l’assenza di precipitazioni. Al punto di rilevazione del Ponte della Becca, il Po a mezzogiorno ha raggiunto la soglia di allarme arancione di 4,64 metri sopra lo zero idrometrico, un metro sotto il punto di esondazione. A Cavallermaggiore è isolata la frazione Foresto. Diventate utenti sostenitori cliccando qui. Gli accumuli di neve fresca superano il metro e mezzo in quota. Resta difficile la circolazione ferroviaria. Paura per il Po e ancora... ITALIA Crolla viadotto sulla A6, tra controlli digitali e falle: 1.425 ponti... POLITICA Viadotto crollato, Ance: «Basta promesse, subito piano... DISAGI Maltempo da Ostia a Fiumicino: automobilisti bloccati. Ore 15.51 – Coldiretti: “Po cresciuto di 4 metri in 48 ore” Il Nyt: «Santo troppo presto», Schianto frontale tra auto: muore bambino di 5 anni, madre gravissima.
Ammore E Malavita Streaming Gratis,
Film Di Gesù In Tv 2020,
Liceo Artistico Provincia Di Roma,
San Renato 19 Ottobre,
Salvatore Esposito Biografia,
Philippe Daverio Palermo,