[..], Si, lo riconosco, sicuramente il titolo è eccessivo. 2002 steuerte die Band die Musik zu einer Musicalfassung von Pinocchio unter der Regie von Saverio Marconi bei. [..], Rick Allen è sopravvissuto a un incidente stradale e, nonostante abbia perso un braccio, ha continuato a suonare. Auch Bertoli verließ die Band nach nur einem Jahr, woraufhin sie in einer Viererformation verblieb. Faggioli. Neri e bianchi si uniscono mossi dal fatto di essere “senza un cielo dove pregare” e cercano “tra le pieghe del mare / un’onda che ti porti via”. È un brano particolarmente wave impreziosito dall’uso del Fairlight, primo campionatore digitale di cui i Pooh sono tra i pionieri in Italia. E per concludere non poteva mancare il pezzo simbolo di D’Orazio: la sua autobiografia da sfrenato rocker del segno della Vergine, che vive la vita non stop, tiene in finestra l’erba di California (a buon intenditor…), ci beve su, fa l’amore da sé (e anche qui chi vuole capire…) e gioca la vita tutta in una partita portandosi a letto “anche la fortuna”. D’Orazio è famoso per essere stato il primo ad abbandonare i Pooh nel 2009, conscio che la vita della band lo stava assorbendo troppo, ma già da molto prima lanciava dei chiari segnali che una pausa di riflessione fosse dovuta. Non era raro che durante molti dei suoi ingaggi il pubblico poi andasse in centro a spaccare vetrine e a darsi a espropri proletari: e la contestazione era nel sangue de Il Punto, il primo gruppo di un certo peso in cui militerà nei primi anni ’70. Conservo ancora una foto di quella giornata che mi chiesero di non divulgare e della quale distrussero il negativo per evitare speculazioni. E lo interpreta magistralmente. Ende des Jahres wollte die Band beim Festival delle rose mit dem Lied Brennero ’66 antreten, dieses musste jedoch wegen des zu politischen Inhalts (Anschläge auf italienische Zöllner in Südtirol) zensiert und in Le campane del silenzio umbenannt werden. Dimmi che puoi sentirmi. “Per noi che partiamo” (1985) In questo caso è la storia di due ragazzi, sconosciuti l’uno all’altra, che decidono di fare l’amore seduta stante. È un inno al continente nero e alla sua potenza tanto spirituale che sensuale, un inno al viaggio e alla scoperta di nuovi paradisi oltre il credo e la razza. Diesen folgte das Album Opera prima, nach welchem jedoch Gründer Negrini sich aus dem Rampenlicht zurückzog (als Liedtexter war er weiterhin für die Band tätig); an seine Stelle trat Stefano D’Orazio. [..]. Also available in the iTunes Store Music Videos. Iscriviti alla newsletter di Rolling Stone ed entra nel mondo della musica, della cultura e dell'intrattenimento. Ad ogni modo il pezzo può essere sintetizzato nella fantastica frase “Stranieri si nasce / e ovunque arriviamo/ ancora partiamo”. Da 'Eleonora mia madre' a 'Buona fortuna', ecco i pezzi da riascoltare. Mit Piccola Katy gelang der Band 1968 ein erster Charterfolg. Il pezzo sarà usato per irrompere nel mercato tedesco, sia per le sue caratteristiche musicali elettroniche (brano tra l’altro scritto a quattro mani da Facchinetti-Canzian) che ovviamente per le tematiche scottanti. Qui trovi tutti gli spartiti e gli accordi delle canzoni di Pooh. Una band prog di culto, ricordata oltre che per la colonna sonora di In nome del popolo italiano di Dino Risi, anche per il singolo Il mio mondo, in cui Stefano dà sfoggio del suo rockeggiare sui tamburi, del suo pestare a servizio di una tecnica impeccabile. A suo modo è un manifesto del ’77 che si impone, e del suo movimento che si mette in netto contrasto con la classe dirigente prodotta dal ’68: musicalmente è un pestone kraut di sapore morriconiano impreziosito da un theremin e da sintetizzatori allucinogeni, sul quale D’Orazio impone il suo drumming secco e tribale, reminiscenze degli esperimenti degli Osage Tribe di Battiato (nei quali tra l’altro militava Canzian).
Preghiera A Sant'alfredo, Manifestazione 30 Maggio Roma Spettacolo, Via Morosini Santa Maria Delle Mole, Marineta Rodica Rotaru, Leone Scorpione Amicizia,