Nasce da una tradizione antica: si dice che un giorno l’imperatore romano Tiberio venne colpito da una grave malattia. È Pfeiffer che afferma di aver riscoperto l’autentico velo in un monastero cappuccino a Manoppello, in Italia. Grazie! Il velo della Veronica, una reliquia misteriosa senza tempo, Normativa GDPR sull'utilizzo dei cookie per la navigazione, clicca su Accetta per proseguire o su Informativa per maggiori dettagli e/o negare consenso, Singhiozzo, ecco come farlo sparire in fretta, Scopre perché la luce di una stanza non si spegne mai, il video diventa virale, L’Africa si sta sgretolando in tanti blocchi, 9 anni di vita vengono spesi a guardare uno smartphone, Sposa indignata con il marito, ha rovinato tutte le foto, Russia: ossa umane per evitare di slittare sulla strada. .css-tadcwa:hover{-webkit-text-decoration:underline;text-decoration:underline;}Maria Paola Daud - @media screen and (max-width:767px){.css-ij9gf6 .date-separator{display:none;}.css-ij9gf6 .date-updated{display:block;width:100%;}}pubblicato il 22/02/19. Il Velo della Veronica (o Testa di Cristo) è un dipinto a olio su tavola (28,58x23 cm) di Correggio, databile al 1521 circa e conservato nel Getty Museum di Los Angeles. La leggenda sostiene che il velo ha poteri curativi. Veronica Route è un catalogo online delle opere artistiche e letterarie inerenti alla veronica romana, la reliquia medievale custodita in San Pietro. 20 milioni di utenti in tutto il mondo leggono Aleteia.org ogni mese. Gli storici sospettano, tuttavia, che l’immagine sul velo sia stata, in effetti, creata come una copia deliberata del volto sul sudario. Pfeiffer afferma che il tessuto è quasi trasparente con segni bruno-rossastri che tracciano la faccia di un uomo barbuto con i capelli lunghi. Abbiamo bisogno del vostro sostegno per poter continuare a offrire questo servizio di evangelizzazione a tutti, ovunque vivano e indipendentemente da quello che possono permettersi di pagare. Il velo della Veronica ha proprietà soprannaturali? Quasi 4 milioni di persone seguono le pagine di Aleteia sui social media. Ciò potrebbe sorprendere molti cattolici che pensavano che il velo fosse nelle mani del Vaticano, dove una volta all’anno viene portato fuori dalla stretta sicurezza e rivelato al pubblico. Seguendo la tradizione di Volusiano menzionata in precedenza, il velo giunse a Roma all’epoca dell’imperatore Tiberio, come dimostrato da un’iscrizione che si può ancora leggere sui resti di uno scrigno di legno, conservato al Pantheon, in cui si indica che Veronica stessa lo portò dalla Palestina: “In ista capsa fuit portatum Sudarium passionis Domini Nostri Jesu Christi Hierosolymis Tiberio Augusto” (In questa cassa venne portato da Gerusalemme, per Tiberio Augusto, il Sudario della passione di Nostro Signore Gesù Cristo). Nel 1999, tuttavia, un ricercatore annunciò di aver trovato il velo della Veronica nascosto in un monastero sulle montagne appenniniche d’Italia. “Pfeiffer potrebbe aver trovato un oggetto che è stato venerato nel Medioevo”, ha dichiarato il dott. Questo sito potrebbe raccogliere alcuni Dati Personali dei propri Utenti, se indicato in seguito. Titolo/Soggetto= Veronica [“Velo della Veronica sostenuto da angeli” restituisce tutte le occorrenze che contengono nel campo del titolo il termine Veronica che però non coincide con Velo della Veronica sostenuto da angeli; Titolo/Soggetto= Gesù incontra la Veronica; Secondo titolo= [Via Crucis La tavola ha in comune iconografia, formato e tecnica esecutiva con il Volto di Cristo nel Museo civico di Correggio, che si trova però in un peggiore stato conservativo. Cristo, di notevole bellezza, dischiude le labbra come per parlare allo spettatore. Le tecniche di datazione al carbonio-14 dovrebbero essere in grado di stimare la sua vera età. Autentica del velo della Veronica E il nome è un primo mistero. Un altro mistero è il fatto che in realtà questa scena della Via Crucis non si trova descritta in nessuno dei quattro Vangeli. L’imperatore, non appena fu alla presenza del telo sacro, guarì all’istante. Il bordo indefinito della veste, che si fonde con lo sfondo bianco, farebbero pensare che si tratti di una rappresentazione del velo della Veronica: durante la salita al calvario, secondo i Vangeli, Cristo inciampò nel portare la croce e fu confortato da santa Veronica che gli asciugò il sudore con un velo su cui rimase impressa l'immagine del Salvatore. Partì quindi alla ricerca dei seguaci di Gesù, per ottenere almeno una reliquia del maestro. Il velo poi è scomparso, dice Pfeiffer. Questo sito utilizza Cookies tecnici, e potrebbe utilizzare Cookie di profilazione di terze parti. Come ringraziamento per la sua gentilezza, Gesù fece un miracolo e lasciò un’impronta simile ad un dipinto della sua faccia sul velo. Volusiano, però, non voleva tornare da Tiberio a mani vuote, temendo la sua ira. Ancora oggi non si è riusciti a scoprire come si possa essere formata l’immagine. Qual è qu... Alunno cinese crede in Dio, viene costretto a... Preghiera a santa Rita da Cascia per una caus... Mistero intorno all'apertura della tomba di C... © Copyright Aleteia SAS tutti i diritti riservati, Clicca qui per aprire la galleria fotografica. Ma andiamo a scoprire, ora, la storia di … La controversia che circonda la Sacra Sindone di Torino probabilmente non finirà mai. Volusiano chiese immediatamente a Veronica quel ritratto, e lei acconsentì a portarlo a Tiberio di persona. Sostenete Aleteia anche solo con un dollaro – ci vuole un minuto. Il velo originale, la sua attuale fonte sconosciuta, rimase in Vaticano dal 12° secolo fino al 1608, dove fu adorato dai pellegrini come l’immagine reale di Cristo. Da quel momento, la famosa reliquia rimase a Roma. I documenti conservati nel monastero rivelano che il velo fu rubato dalla moglie di un soldato che lo vendette a un nobile di Manoppello per far uscire il marito dalla prigione.
Ic Santa Maria, Madonna Della Corona, Www Se24355 Scuolanext Info, State Buoni Se Potete Citazione, Registrarsi Su Mediaset Play E Gratis, Taylor Swift Tom Hiddleston, Www Se24355 Scuolanext Info, Tanti Auguri Nicholas, Tempio Romano Pianta, Camerata Cornello Come Arrivare,