Sono passati 10 anni dalla data di pubblicazione di “A te”, eppure secondo alcune autorevoli testate italiane resta il brano che con il suo video è il più dedicato il giorno di San Valentino. Privacy Policy (function (w,d) {var loader = function () {var s = d.createElement("script"), tag = d.getElementsByTagName("script")[0]; s.src="https://cdn.iubenda.com/iubenda.js"; tag.parentNode.insertBefore(s,tag);}; if(w.addEventListener){w.addEventListener("load", loader, false);}else if(w.attachEvent){w.attachEvent("onload", loader);}else{w.onload = loader;}})(window, document); Cookie Policy (function (w,d) {var loader = function () {var s = d.createElement("script"), tag = d.getElementsByTagName("script")[0]; s.src="https://cdn.iubenda.com/iubenda.js"; tag.parentNode.insertBefore(s,tag);}; if(w.addEventListener){w.addEventListener("load", loader, false);}else if(w.attachEvent){w.attachEvent("onload", loader);}else{w.onload = loader;}})(window, document); Marketing manager e Webmaster di Pianosolo.it, suono il pianoforte da quando avevo 11 anni. Alessandro Manganozzi. Una canzone che non ha avuto grande successo, ma secondo me è molto bella, è The tocsin dei Fool’s Garden, quelli di Lemon Tree. Quella adolescente non ha tardato, attraverso questo pezzo, a divenire un simbolo di tutte le adolescenti del mondo, della ricerca della propria identità e della scoperta del sesso e dell’amore. Se ami il pianoforte, e come me ti emozioni all’ascolto di musica suonata su questo strumento, sarai sicuramente rimasto incantato dalla varietà e dalla qualità dei bellissimi pezzi scritti per pianoforte negli ultimi secoli. Contenuta nell’album “Amnesiac”, questa Pyramid Song dei Radiohead è sempre stato un pezzo di difficile interpretazione. Secondo una certa tradizione McCartney nel pezzo parlava di un sogno, nel quale  sua madre Mary, scomparsa  nel 1956, gli avrebbe suggerito di lasciare che le cose facessero il loro corso naturale. E Tori Amos che fine ha fatto? Lei è Camila Cabell, artista cubana naturalizzata statunitense. Nel video lo vediamo eseguito al pianoforte da Cremonini. “Lady Madonna” nasce nel 1968 infatti, in piena epoca di rivoluzione culturale, ma anche alle soglie di quella crisi che di lì a poco avrebbe portato allo scioglimento della band. Proprio in questo 2018 questa hit dei Beatles compie 50 anni! “Una volta arrivò, Cos’è un’abitudine? Prima di sciogliersi nel 2001 il gruppo pubblicò questo pezzo scritto a suo tempo da Cesare Cremonini e che raggiunse grande notorietà. Un pianoforte, un armonica e una voce che raccontano scene di vita, raccontano la gente con una melodia che difficilmente si fa dimenticare. Chi non conosce questo pezzo che ha spopolato su tutte le radio fino a poco tempo fa? E’ anche una pianista Vanessa Carlton, autrice ed interprete di questo “Thousand Miles”, singolo con cui è divenuta famosa sulla scena musicale internazionale. Pezzo famosissimo nato dalla mente di  Carole King, Gerry Goffin e Jerry Wexler nel 1967 fu portato al successo dalla voce unica di Aretha Franklin tanto da diventare un vero e proprio standard. Dopo “Luce (tramonti a nord-est)” e dopo la cover di “Almeno tu nell’universo”, “Una poesia anche per te” è il terzo singolo in italiano dell’artista. Leggiamo su Wikipedia: “Pyramid Song ha un tempo di 16/8 (3+3+4+3+3), pensando al 3 come a un triangolo e al 4 come un quadrato, il tempo forma: triangolo, triangolo, quadrato, triangolo, triangolo. Quando nel 1955 apparve questo pezzo dovette sicuramente fare scandalo con quel testo ammiccante, ma non troppo velatamente, alle capacità amatorie di una certa ragazza e con quell’esordio «A-wop-bom-a-loo-mop-a-lomp-bom-bom!» che in seguito la rivista Rolling Stones avrebbe eletto a miglior verso del rock’n roll della storia a emulazione della batteria! La canzone parla di un amore intenso e struggente. Siamo negli anni Settanta, in piena epoca di missioni spaziali, di esplorazioni in uno spazio lontano per cui l’uomo è ancora troppo piccolo. Nel 1996 “Children”, inserito nell’ambum “Dreamland”, si piazzò ai vertici delle classifiche di ben 12 paesi nel mondo conquistando un disco d’oro e uno di platino. Introduzione, Learning Piano - Il percorso di studio di Katia Rosina, Il diario del neofita - Il percorso di studio di Ginko, Sentite cosa dice uno degli allievi di, Pianosolo Maestro è una nuova piattaforma per ini, Un pianoforte, un pianista e il pubblico: la triad, Ieri su Pianosolo Maestro il primo dei nostri semi, Il nostro pianoforte. Per qualcuno è una, Un piano che attende solo di essere suonato. Un bellissimo testo, opera del cantante del gruppo, Isaac Slade, racconta del disagio adolescenziale e della difficoltà di essere di aiuto nei momenti di difficoltà. “Take Five” fu scritta da Paul Desmon in 5/4, metro mai usato prima nella musica pop americana e poco presente anche nel jazz. Strano destino quello di questa canzone degli Oasis, nata nel 1995 dalla penna di Noel Gallagher come un pezzo in cui una certa Sally ripensa alla propria vita senza rimpianti, più di recente, a seguito dei brutti episodi di terrorismo alla Manchester Arena, dopo il concerto di Ariana Grande,  diventata una sorta di inno contro la violenza e la paura. Ci siamo!! Brano del 2011 con cui Raphael Gualazzi trionfò a Sanremo nella categoria giovani e si aggiudicò il premio della critica, vede il pianoforte protagonista e svela gli studi pianistici che il cantautore ha condotto in ambito jazz e blues. #pianosolo #piano #pianofort, BOOOM! Questo confermerebbe la teoria (elaborata negli anni dai fan) secondo la quale il nome della canzone sarebbe ispirato geometricamente alla lunghezza delle note che la compongono (vedi sopra).”. Commenta questo articolo! Le 40 più belle canzoni pop scritte per pianoforte, 3.0 out of 5 based on 2 ratings . Per questo pezzo Paul Mc Cartney chiama in ballo un grande pianista, Fats Domino e il suo blues, al cui stile pianistico dichiara sia ispirata e di fatto lo stesso Domino ne registrerà una sua versione successivamente a dimostrazione dell’apprezzamento. Il testo fa pensare a un’ispirazione alla mitologia egizia dell’oltretomba, ma qualcuno ha parlato di una struttura piramidale. “Amami come se non ci fosse un domani” canta Freddie Mercury in questo brano struggente e appassionato che vide la luce nel 1985. Dopo lo scioglimento dei Beatles, nel 1971, Lennon dà alla luce “Imagine”, album ma sopratutto titletrack che scalò le classifiche e canzone manifesto per molti pacifisti, anche oltre le intenzioni dello stesso artista.
Pioverà Oggi A Caltagirone, Ritratto Di Andrea Mantegna, Ogni Volta Basso, Il Mito Di Ercole Riassunto, Prodotti Dei Monasteri Online, Maya Sansa Età, Ideogrammi Cinesi Numero, Buon Compleanno Patrizia Fiori, Book Club - Tutto Può Succedere Trailer Ita,