Figlio di Luigi XIII e di Anna d’Austria; re dal 1643, rimase sotto la tutela della madre e del cardinale Mazzarino fino alla morte di quest’ultimo (1661), allorché annunciò alla corte che nulla si sarebbe più fatto senza il suo ordine. La reazione europea fu pronta, ma non molto efficace; tuttavia la triplice alleanza dell'Inghilterra, Olanda e Svezia (23 gennaio 1668) indusse la Francia al trattato di Aquisgrana (2 aprile 1668), riconoscendole il possesso di dodici città fiamminghe e obbligandola a restituire la Franca Contea. L. sentiva l'approssimarsi di giorni oscuri e il timore dei disordini lo tormentava; ancora, dal letto di morte, ammoniva: "ce qui importe..... c'est l'union". Per 54 anni, Luigi XIV dedicò 10 ore al giorno all’organizzazione del regno. Tutti gli affari dovevano essergli sottoposti: la vigoria fisica gli rendeva possibile un'attività instancabile e prodigiosa. L. maturava il primo disegno della sua politica estera: l'isolamento della Spagna; e alla morte di Filippo IV, valendosi del cosiddetto diritto di devoluzione derivante da una consuetudine del Brabante, si appoggiò al Portogallo e alla Lega renana e invase le Fiandre (1667). 4, Parigi 1850-55. 2, Parigi 1883. più recente dei Mémoires è quella a cura di J. Longnon (Parigi 1927), non immune da mende sia per l'edizione del testo sia per i giudizî espressi nell'introduzione, L'epistolario è ricchissimo, ma disperso, soprattutto per i carteggi diplomatici, in molte opere. . 2. Personalmente L. ebbe un senso austero, ma un po' rigido della giustizia; né gli fu sempre possibile evitare che la sua autoritò degenerasse in arbitrio (come si vide nei casi del duca di Lauzun e di E. A. Mattioli, da molti ritenuto la "Maschera di Ferro"), per impedire il diffondersi dei mezzi abusivi di denuncia. Quell'influenza politica che egli cercò di togliere agli ecclesiastici, escludendoli dal Consiglio di stato, di fatto risorgeva attraverso lo stesso Conseil de conscience o l'autorità personale dei singoli confessori (padre J. de La Chaise, padre M. Tellier); e i maggiori e più fortunati ministri furono quelli (J.-B. Inoltre: L'Abbé de Choisy, Mémoires pour servir à l'histoire de L. XIV, voll. Anna d’Austria, la Regina Madre, assegna quindi al Cardinale Jules Mazarin il titolo di Primo Ministro, al fine di supervisionare le decisioni del governo prima del compimento della maggiore età di Luigi XIV. d'Avaux presso i deputati degli Stati generali. Facebook gives people the power to share and makes the world more open and connected. nel 2001), capoluogo del dipartimento di Yvelines. 10; Mad. le Grand) o il Re Sole (fr. 4, Parigi 1864. XIV., sein Reich und seine Zeit, Bonn 1922. Sempre utili le fonti di cui si giovò il Ranke: la Correspondance di Elisabetta duch. Luigi XIV nacque a Saint-Germain-en-Laye nel 1638 da re Luigi XIII di Francia e Anna d'Austria. Nello stesso tempo s'impadronisce del Lussemburgo, di Courtrai e Dixmude, costringendo la Spagna con la tregua di Ratisbona (1684) a riconoscere il fatto compiuto. - Nacque a Saint-Germain-en-Laye il 5 settembre 1638 da Luigi XIII e Anna d'Austria, dopo ventitré anni di matrimonio infecondo, e fu battezzato coi nomi di Louis-Dieudonné. La ... Luigi XIV re di Francia, detto il Grande (fr. Invano L. cercò altri appoggi minori, inviando in Italia (1701-02) un abile diplomatico come il cardinale C. d'Estrées per promuovere una lega tra i principi della penisola contro l'Austria. Nei confronti degli ugonotti gli editti posteriori al 1661 segnarono una progressiva restrizione dei loro privilegi; alle tenaci resistenze si rispose con le dragonnades, finché nel 1685 la revoca dell'editto di Nantes, attuata con estremo rigore, pose fine alla lotta. 19, Parigi 1854-61; L. F. Du Bouchet de Sourches, Mémoires, voll. Richelieu e Luigi XIII avevano lasciato, morendo, scarso rispetto per il re, avversione per il ministro; anche ora affioravano le ambizioni dei cortigiani e i desiderî di potenti famiglie (Bouillon, Montmorency), pronte a trarre profitto da un primo segno di debolezza monarchica. Kijk door voorbeelden van Luigi XIV di Francia vertaling in zinnen, luister naar de uitspraak en neem kennis met grammatica. Il re non ostacolò l'opera del Colbert, che fu il vero animatore dell'emancipazione economica della Francia e che mirò a imprimere il massimo impulso all'esportazione mediante il controllo della produzione e il vasto impiego dei dazî protettivi.
San Diego Protettore, Come Farsi Chiamare Da Lui, Enrico Fermi Frascati Classi 2019 2020, Cognomi Arabi In Italia, Santa Maria Maggiore Roma Orari Messe, Cosa Fare A Zermatt, Pizzo Del Becco Cai, Santa Beatrice 13 Febbraio, Punto Pizza Verona, Ragazzo Si Impicca A Palermo, Pizzo Coca Via Normale,