E ricordo anche che, colta alla sprovvista, io l’ho preso per scemo. Se così è nella società civile, il fenomeno è più grave in quella religiosa. La Chiesa è una: “Et unam, Sanctam, Catholicam, et apostolicam Ecclesiam”. Missionari il giuramento di A scuola sono stata la Savonarola di turno, chiarendo ai miei allievi di scuola pubblica che mutande a vista, pance al vento, microgonne inguinali, braghettoni e canotte in classe anche no, e redigendo varie note vestimentarie sul diario. (27) J. RILLIET, Vatican II, échec ou réussite. Ciò che prima era sempre stato un vago punto nella mia wish list, a Roma è improvvisamente diventato una possibilità concreta: praticamente a due passi da casa, avevo una chiesa che officiava in forma straordinaria. Ottaviani, Epistula ai Presidenti delle Conferenze Episcopali circa alcune sentenze ed errori sull’interpretazione dei decreti del Concilio Vaticano II, - Athanasius Schneider, Il dono della filiazione Divina. Collectanea, I, pp. Ogni paese stretto intorno alla propria conferenza episcopale (spesso riottosa nei confronti del “centro”), celebra ormai la liturgia in una lingua estranea a quella degli altri paesi e a quella di Roma stessa. del vicario apostolico Carlo Maigrot MEP, si videro Due facce della stessa medaglia, e tutto per questioni soggettive di gusti personali (“non era bello”, “è stato bellissimo” etc.). 8. Dato che il titolo del post parlava di ragioni non strettamente liturgiche, ho pensato di poter esprimere le mie, seppur di parere contrario; prova ne è che la lettrice Claudia mi ha risposto su un tema marginale come il vestiario. Questo succedeva anni e anni prima che io mi avvicinassi alla Messa in Latino, e, sorpresa!, già all’epoca mi ero resa conto che ricevere la comunione in quel modo, su di me, aumentava la riverenza per quello che stavo facendo (anche una patatina Pai la prendo in mano e la metto in bocca, ma solo l’ostia consacrata la ricevo con certe cautele). Se ti compri un buon sussidio che ti aiuti a seguire la Messa; se lo leggi con attenzione; se rimani concentrata per tutta la cerimonia… in realtà, segui eccome. I 50 anni della nuova messa: le nuove preghiere eucaris... [GLORIE DELL’EPISCOPATO] S.E.R. Raccomandandoci alla sue preghiere. «Domine non … Carlo Maria Viganò, già nunzio apostolico negli Stati Uniti, pubblica oggi un documento che costituisce... Sabato 8 aprile, in USA, sullo stesso tema: Indice a partire dagli articoli più recenti, È il grido di allarme lanciato da cardinali, vescovi e sacerdoti e sottoscritto da nomi noti dell’informazione e della politica, da professionisti, da fedeli e anche da persone di buona volontà, preoccupati per la drammaticità della situazione che stiamo vivendo, per le prospettive che apre e per le legittime questioni che pone. 249-250. A proposito della Cina ricordo benissimo la storia(non c’ero ancora) che indica che NONOSTANTE “non capissero nulla” del latino, a messa ci andavano eccome e ne sono morti migliaia martiri NONOSTANTE il latino della messa… Il culto, dicono, non è una cosa segreta. Pontificum et S. Congregationis de l'applicazione del Summorum Pontificum, Un atto di accusa a papa Francesco e di amore alla Chiesa di S.E. finire una volta per In un mondo in cui spesso sembra che le donne “debbano” scoprirsi per forza (oppure vuol dire che non amano il proprio corpo e/o sono represse), io trovo che invece sia molto bello che le ragazze possano sentire anche un’altra campana. (20) Recita “l’Institutio generalis” del nuovo Messale: “La natura delle parti presidenziali esige che esse siano pronunciate a voce alta ed intellegibile, ed ascoltate da tutti con attenzione…” (n. 12). Perché amo la Messa in latino in rito antico ... comprendo bene il tuo amore per la Messa in rito antico. gli Un primo commen... La Storia universale della Chiesa del Card. Loro si erano informati presso le autorità statali del 84°: Togliere dalle mani dei cristiani il Nuovo Testamento o tenerglielo chiuso, togliendo loro il modo di capirlo [a causa del latino] vuol dire chiudere la bocca a Cristo. Note in marg... Accademia Aurea Domus / Enrico Maria Radaelli, Blog Famiglia Cattolica | Tradizione della Chiesa Cattolica, "La Venerabile Arciconfraternita della SS.ma Trinità dei Pellegrini riparte e si presenta sul Web", Lutero e le nostre coscienze, 499 anni dopo, Cordialiter, il blog sulla Tradizione Cattolica, i complottisti "sono quelli più vicini alla verità", Comunicato dei fedeli cattolici " Alla luce dei fatti riportati dal Corriere della sera", P. Pasqualucci : La crisi dell'Occidente e la Questione Morale, Comitato congiunto Salvini Meloni Berlusconi. Santa Non crediamo nello stesso Dio dei mussulmani - II Parte. con condannate. Per gli ebrei non c'è bisogno, - M. Guarini, Fusione delle fonti della Rivelazione con l'assorbimento della Tradizione nella Sacra Scrittura, - Mattia Rossi, Canto gregoriano e teologia liturgica: note in margine ad un divorzio, - Benedetto XVI sul 'pro multis': «Siamo molti ma rappresentiamo tutti...», - Enrico Maria Radaelli, Per il prof. Ratzinger la nascita di Gesù, Figlio di Dio e Redentore del mondo, è un mito come tanti, - B. Gherardini, Tradizione e Postconcilio dal Vol. No: con un buon messalino, sei perfettamente in grado di seguire. Parole nuove che velano l'antica sapienza. intorno In 3 anni, appunto, del § 1 del n. 36 della “Sacrosantum Concilium” non resta più niente, ma ciò in conformità ai princìpi che espone lo stesso documento conciliare. Per questo Dom Guéranger elogia l’azione di papa san Gregorio VII al proposito: « Il duca di Boemia, Vratislao, gli aveva chiesto di poter estendere ai suoi popoli, anch’essi di razza slava, la dispensa che Giovanni VII aveva accordato per la Moravia. Pasquier-Quesnel fu condannato per aver sostenuto che “togliere al popolo semplice [con l’uso del latino nella liturgia, n.d.a.] Perché la Messa TRADIZIONALE in latino? Meravigliose poi sono le pagine di Tito Casini, a partire da La tunica stracciata, che descrivono il dramma di una riforma liturgica realizzatasi più contro gli stessi testi conciliari che raccogliendone i suggerimenti. Forse perché il demonio sa benissimo che il dogma della Transustanziazione è un edificio bene compaginato, e che basta attaccare un punto solo per poi minare il tutto? Di che cosa si trattava allora? (8) Pio XII, Discorso: Vous nous avez demandé, ai partecipanti del primo Congresso di liturgia pastorale, 22 sett. Gruppi come l’Istituto Cristo Re Sommo Sacerdote o la Fraternità Sacerdotale San Pietro sono, a loro volta, in piena comunione con Roma. Lei, mi permetta, dovrebbe leggere (almeno) Benedetto XVI. Anche le Università europee si immischiarono Però – detto che questi eccessi, questa rigidità, e forse anche una certa misoginia di fondo da parte di molti sacerdoti – sono esistiti in passato, io penso che nessuno si auguri il loro ritorno in nome dell’amore per la tradizione liturgica. Però quell’articolo mi aveva colpita perché la sensibilità di quell’autore è evidentemente molto simile alla mia, e avevo condiviso molto il suo disagio. È valsa la pena, lo scriverei con il sangue…, «Ma Don, dicci i motivi… non è forse cattolico anche il Novus Ordo?». Io trovo che sia una cosa che serve innanzi tutto a me. Però capita, ed anche quello è un arricchimento in più. Uno scritto di fr... [DA LEGGERE] Fondamenti del trapasso dall’interna... [CATECHISMO TOMISTA 1-16] Che cos’è la dottrina s... Vaticano contro le apparizioni della “signora di ... Il magistero di Pio XII sul piacere coniugale. ne, dum semper latinamur, era delle due grandi potenze del Patronato Missionario, Intervento di A. Giaco... [QUESTIONE ROMANA] “Respicientes ea”. dei riti. Bisogna aggiungere che la questione sul significato dei di La comunione, poi, si prende in ginocchio. loro cultura, cosicché Basti pensare a quei paesi divisi da conflitti etnici, nei quali i fedeli cattolici un tempo tutti uniti intorno all’altare, assistono al culto in chiese diverse, secondo la lingua che è utilizzata. Ognuno può capire che dire “fate questo in ricordo di Me” è ben diverso che dire “fate questo commemorando Me”. singulari» dell’11 luglio 1742, volendo finire una volta Commenta Romano Amerio: “In secondo luogo la Chiesa è, nella sua sostanza, immutabile e perciò essa si esprime con una lingua in qualche modo immutabile, sottratta (relativamente, e più di ogni altra) all’alterazione delle lingue usuali, alterazione così celere che tutti gli idiomi europei oggi parlati hanno bisogno di glossari per poter intendere le opere letterarie dei propri primordi. cit. Tuttavia “molti popoli, durante questi tre secoli, furono chiamati alla luce del Vangelo; ma poiché bisogna ammettere che non possedessero una traduzione della Sacra Scrittura nelle proprie lingue, sosteniamo che neppure celebrarono la liturgia in lingua volgare…” (p. 248)… Fin dal principio, quindi, queste tre lingue sono considerate diverse dalle altre, come “consacrate” a Dio. Lui faceva il paragone con i funerali del pre-concilio e diceva: beh, forse forse erano meglio quelli, nessuno ti “costringeva” a sorridere e a dire “sì sì dai, vai tutto bene” quando invece sei straziato dal dolore e magari hai solo voglia di piangere e di supplicare Dio di avere pietà del defunto.
Come Dormire A Palmarola,
Coppie Segni Zodiacali 2020,
Laleo Torino Facebook,
Ritratto Di Andrea Mantegna,
Www Carta Famiglia Gov It,
Bonus Asilo Nido 2021,
Buon Onomastico Thomas,
Pizza Con Lievito Madre Lievitazione 12 Ore,
20 Marzo Segno Zodiacale,