Rivolgendosi a sud poi si ha una bella veduta dei vicini monti Grem, Alben e Menna. Il patrimonio sotterraneo dell'Arera è di grande interesse. Una volta tornati al rifugio ci siamo rinfocillati con uno squisito piatto di pizzoccheri e dal dolce fatto in casa da leccarsi i baffi! Altra avventura dell'Agazzi...questa volta sull'Arera. We're sorry but camptocamp.org doesn't work properly without JavaScript enabled. Dopo aver fatto un salto alla bocchetta di Corna piana abbiamo ripreso il sentiero dei fiori 244 per tornare al Rifugio Capanna... - Pizzo Arera... la montagna tutta nostra
Dietro il rifugio la via per la vetta sale arrampicandosi ripida per il crestone sud della montagna, per poi fare un traverso in piano arrivando a un canalone che porta ad un passaggio attrezzato con dei pioli in ferro e catene. QUOTA MASSIMA: m 2512, la vetta del Pizzo Arera. Considerata la compagnia non potevano mancare "alcuni" brindisi a base di vino rosso, liquore alla liquirizia bySer59, Genepì e grappa al mugo by rifugio Capanna2000.... - Gita scialpinistica Baite di Mezzeno - Pizzo Arera
L'itinerario tra andata e ritorno è piuttosto lungo, ma c'è la possibilità di spezzarlo in due giornate pernottando al rifugio. T4+ Percorso per escursionisti esperti con un breve tratto, per risalire un canalino) in cui bisogna aiutarsi con le mani (I grado)., aiutati da dei fittoni metallici. Pizzo camino via normale (invernale) 3.61 miles - Difficult. Saliamo ad un ritmo folle, prima della Capanna 2000 facciamo cambio degli zaini e così il Gino vola, siamo carichi e decisi ad arrivare in cima! Design by W3layouts, Pizzo Arera in Invernale - Oltre il Colle - Valle Serina, Traversata Pizzo Arera canalino sud > canalino nord, Gita scialpinistica Baite di Mezzeno - Pizzo Arera, Roncobello, Baite di Mezzeno - Branchino - Pizzo Arera mt 2512, Scialpinistica Baite di Mezzeno - Conca del Pizzo Arera, Ascesa invernale al Pizzo Arera (2.512 m s.l.m. SALITA: da Zambla Alta di Oltre il Colle si prosegue lungo la strada che, prima pianeggiante e poi in leggera discesa, porta il fondo della Val Parina e al vasto piazzale (Plassa) dove partirono gli ex impianti di risalita di sci dell'Arera (1.200 m). Localita' di partenza: Zambla Alta di Oltre il Colle
La vetta. Il tracciato risale i pascoli dell'Alpe Arera, lambendo degli impianti di risalita dismessi, e raggiungendo in 45 minuti il rifugio Capanna 2000. Più lontani si possono scorgere il massiccio del Monte Rosa ed il Cervino, il Pizzo Badile, Pizzo Cengalo, Monte Disgrazia, il Gruppo del Bernina e quello dell'Adamello. Solo una spruzzata di neve fino a poco prima del breve tratto attrezzato; poi, in alcuni punti, la neve vecchia era durissima, quasi ghiacciata, e senza ramponi occorreva scalinare bene. Siamo saliti, era una splendida giornata, dal versante sud e dopo aver raggiunto la vetta siamo scesi dal canalino nord verso il sentiero dei fiori, passando dal Ghiaione del Mandrone. Si deve arrivare al Passo di Corna Piana (raggiungibile dal rifugio Capanna 2000, da Valcanale o da Roncobello) e qui risalire il versante nord per ghiaioni, per poi superare un ripido canalino (un tempo attrezzato con catene, di cui oggi rimangono solo i chiodi di fissaggio). Vista ampia e bellissima su Oltre il Colle e sulla pianura e su tutte le montagne bergamasche. near Schilpario, Lombardia (Italia) La direzione resta ben visibile ai nostri occhi: il punto più alto della montagna, ovvero la croce del Pizzo Arera. La montagna si erge a nord della val Serina e a sud della Valcanale, ed è formato da un imponente massiccio di roccia calcarea, solcato da creste, pareti e canaloni. Salendo sulla strada incontriamo il Flaminio (rifugista del Capanna) che, con una combriccola di stipendiati dall'INPS sta scendendo, e ci comunica che la via per l'Arera è quasi libera dalla neve e quindi ci mette in testa la "pazza idea" di raggingere la vetta; lasciata l'auto all'ampio parcheggio saliamo con passo lento e seguento fino sotto al Capanna dove incontiamo due atlete con un fisico di roccia. Il pizzo Arera, alto 2.512 m s.l.m. Conosciuto da molti secoli per le miniere di calamina, il Pizzo Arera e' anche una montagna frequentemente salita da Zambla Alta (oltre il Colle), ma anche dalla bocchetta di Corna Piana lungo la cresta nord con un itinerario in parte attrezzato con catene fisse. Vie alpinistiche di salita lo solcano del bellissimo versante nord (Val Canale) e appare come una bastionata rocciosa di rara imponenza. [1], è una montagna delle Prealpi Orobie situata a cavallo tra la val Brembana e la val Seriana, in provincia di Bergamo. ). Tempo di salita: 4 ore
Conosciuto da molti secoli per le miniere di calamina, il Pizzo Arera e' anche una montagna frequentemente salita da Zambla Alta (oltre il Colle), ma anche dalla bocchetta di Corna Piana lungo la cresta nord con un itinerario in parte attrezzato con catene fisse. La maestosa cupola del Pizzo Arera, ben visibile anche dalla pianura bergamasca, una cima di particolare importanza nell'arco prealpino. Montagne Orobie Pizzo Arera; Webcam sul vicino Colle di Zambla; Alpe Arera vista da Oltre il Colle Centro IPCam del Web Network Oltre il Colle , aggiornata ogni 5 minuti (in presenza di copertura di rete) La Cattedrale vegetale di Giuliano Mauri sul monte Arera, su cattedralevegetale.oltreilcolle.info. Partecipanti: sola. E sempre una bella e piacevole salita il Pizzo Arera dal versante di Zambla, ben soleggiata anche in pieno inverno e con una parte finale che, soprattutto se innevata, può diventare abbastanza impegnativa (soprattutto se non si hanno i ramponi, come nel mio caso...). Grazie come al solito per le foto...anche i commenti sono i suoi. Le esplorazioni speleologiche sono in costante evoluzione e le scoperte si susseguono da anni[2]. Alle nostre spalle si snoda il sentiero che ci guiderà alla ripida cresta sud, via normale di salita. La via normale per la vetta risale il versante sud. Difficolta': escursionisti esperti
Pizzo Arera, via Normale: Regione: Lombardia: Partenza: Zambla Alta (Plassa) (1169 m) Quota arrivo: 2512 m: Dislivello: 1343 m: Difficoltà : E: Rifugio di appoggio: S.A.B.A. Il sentiero parte da un parcheggio posto al termine di una ripida strada a pagamento che sale dalla località Zambla Alta. Si alza la nebbia e dopo le foto di rito scendo verso il rifugio dove mi rinfresco con una birretta in compagnia di escursionisti incontrati salendo al Branchino. Giornata di sole spaziale con uno splendido mare di nubi sulla pianura, solo un po di vento freddo in quota. Di contro, una volta sbucati in cresta a sud, la neve era già molle e abbiamo faticato non poco per salire fino in vetta... - Roncobello, Baite di Mezzeno - Branchino - Pizzo Arera mt 2512
Con prudenza ci si abbassa lungo zolle erbose e ripide verso destra fino a toccare il fondo di un canalone; dalla parte opposta ci si innalza lungo una stretta spaccatura della roccia (punto piu' difficile), poi si prosegue nel canaletto fino ad uscire sulle ghiaie della calotta terminale, percorse da un sentierino che zigzagando conduce sulla vetta. La neve oggi nel canalino era molto compatta, al limite del ghiacciato. Fortunatamente la neve era piuttosto buona e la salita è stata molto tranquilla.. ed ha permesso a me e a molti altri di arrivare in cima ad ammirare un panorama unico sulle alpi ed un mare di nebbia spettacolare sulla Pianura Padana.... - Tramonto infuocato dal Pizzo Arera
Dislivello: 1.312 m
L'Alben fotografato durante le prime luci dell'alba... - Traversata Pizzo Arera canalino sud > canalino nord
A scendere abbiamo sfruttato i nevai (molto compatti e divertenti da sciare) che arrivano quasi al Lago Branchino, passando in traverso la conca secondaria sotto la conca dell'Arera, e poi in una quarantina di minuti sci in spalla abbiamo raggiunto l'auto.. - Ascesa invernale al Pizzo Arera (2.512 m s.l.m.) Ma ora, ovviamente, con le nuove nevicate in arrivo, tutto cambia...! Partendo dalla Plassa di Zambla alta abbiamo raggiunto il Rifugio Capanna 2000 e, poco sopra, abbiamo imboccato il sentiero alto dei fiori ancora molto innevato e abbiamo raggiunto il Passo Gabbia e poi attraversato il Mandrone.. - Pizzo Arera in Invernale - Oltre il Colle - Valle Serina
Copyrights © 2018 Network Val Brembana Web Group, webmaster Gino Galizzi - Trekking Orobie, Alta Valle Brembana (Provincia di Bergamo - Italy).
La Pazza Gioia Comparse,
Hartley Sawyer Licenziato,
Frasi Quo Vado,
Loran Significato Nome,
Gaetano Vilnò Wikipedia,
Monte Alben Da Serina,
Comune Di Castellabate Spiagge Libere,
Isee 2019 Scadenza,
Range Rover Velar Prezzo,
Nati 24 Maggio,
Ricerca Antenati Albero Genealogico Gratis,
Storia Del Teatro In Italia,
Scontro Tra Titani Streaming Ita Cb01,