Morì il 15 agosto dell'874, proprio il giorno dedicato dell'Assunta, alla quale aveva dedicato numerose chiese. Il Signore lo ha glorificato nel suo Cielo e lo ha glorificato in terra facendolo conoscere come potente intercessore capace di strappare dal cuore del Padre celeste le grazie che più ci bisognano. Fu cura del nuovo vescovo creare chiese e conventi per dare alle anime opportunità di incontri con Dio in sedi degne della sua grandezza. Hai già messo mi piace sulla pagina facebook di Cathopedia? Fu Alfredo di Hildesheim a far traslare le reliquie di San Marsus nell'864 da Auxerre. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 14 gen 2020 alle 19:37. La storia civile aggiunge alle benemerenze di Alfredo un'altra testimonianza: lo ricorda come paciere, uomo di fiducia di Ludovico il Germanico che gli affidò delicati incarichi politici ed Alfredo, vero operaio evangelico, non conobbe riposo: nella lotta tra i membri della dinastia dei Carolingi con costante premura interpose i suoi buoni uffici perché si mantenesse la pace e ci riuscì, pur essendo l'impresa assai ardua. Morì il 15 agosto dell'874, proprio il giorno dedicato dell'Assunta, alla quale aveva dedicato numerose chiese. Morì ricco di meriti il 15 agosto dell'874 il giorno dell'Assunta di cui era tanto devoto. Alfredo o Altfrido di Hildesheim (Colonia, inizi del IX secolo â 15 agosto 874) è stato un monaco cristiano e vescovo tedesco. Alfredo o Altfrido di Hildesheim (Colonia, inizi del IX secolo – 15 agosto 874) è stato un monaco cristiano e vescovo tedesco. Line: 479 Fu Alfredo di Hildesheim a far traslare le reliquie di San Marsus nell'864 da Auxerre. All'attività di costruttore di chiese e conventi accoppiò zelantemente quella di forgiatore di anime sacerdotali apostoliche e di direttore spirituale del suo popolo. Un nome al giorno: origine e storia di nomi di persona italiani, Volume 1. Su numerosi calendari, la data di commemorazione è fissata al 14 agosto: questo spostamento, del tutto privo di giustificazione, è stato forse attuato perché la memoria del santo non coincidesse con quella dell'Assunzione di Maria[3] (che avrebbe avuto la precedenza su di essa). Eletto vescovo, gli fu affidata nell'850 la diocesi di Hildesheim in Sassonia. Ad Hildesheim fece erigere il maestoso Duomo a tre navate, dedicandolo all'Assunta. Morì il 15 agosto dell'874, proprio il giorno dedicato dell'Assunta, alla quale aveva dedicato numerose chiese. 02174880449 -, Dedicazione delle basiliche dei Santi Pietro e Paolo, Fin dal secolo XII nella basilica vaticana di san Pietro e in quella di san Paolo sulla via Ostiense, si celebravano gli anniversari delle loro dedicazioni fatte nel secolo IV dai santi Pontefici Silv. Alfredo o Altfrido di Hildesheim (Colonia, inizi del IX secolo – 15 agosto 874) è stato un monaco cristiano e vescovo tedesco. Function: view, Un nome al giorno: origine e storia di nomi di persona italiani, Volume 1, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Alfredo_di_Hildesheim&oldid=110038672. Diventato monaco benedettino nell'abbazia di Fulda, fu trasferito in seguito vicino Minden in Vestfalia. Gotard de Hildesheim (c. 960, Reichersdorf, Baixa Baviera - 5 de maig de 1038, Hildesheim) fou bisbe de Hildesheim. Durante la sua vita fece costruire molte chiese e monasteri, tra cui la cattedrale di Hildesheim e l'abbazia di Essen. Sant'Alfredo di Hildesheim; Statua moderna di sant'Alfredo nella cattedrale di Essen Vescovo Venerato da: Chiesa cattolica Ricorrenza: 15 agosto: Alfredo o Altfrido di Hildesheim (Colonia, inizi del IX secolo – 15 agosto 874) è stato un monaco cristiano e vescovo tedesco. Line: 24 Eletto vescovo, gli fu affidata nell'850 la diocesi di Hildesheim in Sassonia. Poni il mouse qui sopra per vedere i contributori di questa voce. Matilde di Hackeborn fu una monaca dell'abbazia di Helfta, la sua esperienza mistica venne raccolta nel Liber Gratiae specialis. Il santo è venerato lo stesso giorno della sua morte, il 15 agosto[1][2][3]; in tale data, il Martirologio Romano lo riporta con la dicitura «A Hildesheim nella Sassonia in Germania, sant'Altfrido, vescovo, che costruì la cattedrale e favorì la costruzione di monasteri.». Messaggio: Ciao [nomeamico]
Morì il 15 agosto dell'874, proprio il giorno dedicato dell'Assunta, alla quale aveva dedicato numerose chiese. La venerazione dei fedeli è andata crescendo sempre più. Il santo è venerato lo stesso giorno della sua morte, il 15 agosto[1][2][3]; in tale data, il Martirologio Romano lo riporta con la dicitura «A Hildesheim nella Sassonia in Germania, sant'Altfrido, vescovo, che costruì la cattedrale e favorì la costruzione di monasteri.». ^ a b c Carlo Tagliavini, Un nome al giorno: origine e storia di nomi di persona italiani, Volume 1, Pàtron, 1972, p. 274. File: /home/ah0ejbmyowku/public_html/application/views/user/popup_modal.php so che sei un devoto di Sant' Alfredo di Hildesheim e quindi ho pensato che il suo santino poteva farti piacere. Su numerosi calendari, la data di commemorazione è fissata al 14 agosto: questo spostamento, del tutto privo di giustificazione, è stato forse attuato perché la memoria del santo non coincidesse con quella dell'Assunzione di Maria[3] (che avrebbe avuto la precedenza su di essa). Al suo corpo fu data degna sepoltura ad Essen nella chiesa che egli stesso aveva fatto costruire. Svolse attività diplomatica al servizio di Ludovico il Germanico. Diventato monaco benedettino nell'abbazia di Fulda, fu trasferito in seguito vicino Minden in Vestfalia. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 14 gen 2020 alle 19:37. ^ a b c Carlo Tagliavini, Un nome al giorno: origine e storia di nomi di persona italiani, Volume 1, Pàtron, 1972, p. 274. Function: require_once, Message: Undefined variable: user_membership, File: /home/ah0ejbmyowku/public_html/application/views/user/popup_modal.php Line: 478 Line: 107 Agli inizi del secolo nono, nacque a Colonia, città della Germania occidentale da illustre e ricca famiglia, al battesimo conferitogli appena venuto al mondo, ricevette il nome di Alfredo. ^ a b sant'Alfredo (o Altfrido), Santi, beati e testimoni. Bundesarchiv B 145 Bild-F079115-0025, Hildesheim, Michaeliskirche.jpg 800 × 542; 52 KB. Di Santi con il nome di Alfredo ce ne sono pochi e di limitata celebrità. Su numerosi calendari, la data di commemorazione è fissata al 14 agosto: questo spostamento, del tutto privo di giustificazione, è stato forse attuato perché la memoria del santo non coincidesse con quella dell'Assunzione di Maria[3] (che avrebbe avuto la precedenza su di essa). Fu una confidente di una promessa della Madonna. Hildesheim St MIchael von Andreas.jpg … Invia subito il santino di Sant' Alfredo di Hildesheim ad un tuo amico compila nome e e-mail tua e del tuo amico e lo riceverà direttamente nella sua casella di posta elettronica in formato digitale, è un piccolo gesto che potrebbe rendere felice una persona. ^ a b sant'Alfredo (o Altfrido), Santi, beati e testimoni. Giovanissimo sentì la chiamata alla vita religiosa e liberamente e gioiosamente vi rispose facendosi monaco benedettino. ^ a b (EN) Blessed Alfred of Hildesheim, Saints.SQPN.com. Agli inizi del secolo nono, nacque a Colonia, città della Germania occidentale da illustre e ricca famiglia, al battesimo conferitogli appena venuto al mondo, ricevette il nome di Alfredo.
Uil Scuola Treviso Morgante,
Le Tre Caravelle Prezzi,
Significato Canzoni Vasco,
Alunni Fil Sono Bes,
Asteroide Giugno 2020,
Santa Cruz Island,
Stipendio Medico Ospedaliero Neoassunti,
Anita Garibaldi Biografia,
Pizza Marinara Calorie Yahoo,