Allora Anna e Caifa dissero: “Avete riferito bene quanto è scritto nella legge di Mosè: “Nessuno vide la morte di’ Enoc, e nessuno ha nominato la morte di Mosè”. “Se questa parola è blasfema”, disse Pilato, “prendetelo per questa sua bestemmia, portatelo nella vostra sinagoga e giudicatelo secondo la vostra legge”. E Giuseppe: “Non vi nasconderò una sola parola”. Vedendo questo, Pilato fu colto da spavento, e prese a levarsi dalla sua sedia curule. Anna e Caifa dissero a Pilato: “Tutta una moltitudine grida che è nato da fornicazione, e noi non siamo credenti! Avete risposto a Pilato: “Il suo sangue sia su di noi e sui nostri figli”. I figli del profeta lo incontrarono e gli dissero: Eliseo, dov’è il tuo signore, Elia? Gli Ebrei gli dissero: “Preghiamo la tua grandezza di ordinare che comparisca davanti al tuo tribunale”. Ed un altro ancora disse: “Ero lebbroso ed egli mi guarì con una parola”. [2] Pilato si stizzì e disse agli Ebrei: “Siete stati sempre un popolo sedizioso e vi siete sempre opposti ai vostri benefattori”. [72]Così egli ha concesso misericordia ai nostri padri e si è ricordato della suasanta alleanza, [73]del giuramento fatto ad Abramo, nostro padre, [74]di concederci, liberati dalle mani dei nemici, di servirlo senza timore, [75]in santità e giustizia al suo cospetto, per tutti i nostri giorni. Non c’è infatti nulla reo di morte in ciò di cui l’accusate, la vostra accusa riguarda, infatti, le guarigioni e la profanazione del sabato”. Gli risposero: “Sono figli di Greci che si sono fatti Ebrei”. Egli, infatti, si è detto Figlio di Dio e re: tu dunque vuoi questo re, e non Cesare”. “Non è reo della morte in croce”, disse Pilato. Testimonianza di Adas, Finee, Aggeo. E tutto il popolo rispose: “Amen, Amen!”. Nessuno è simile a te, Signore. Apri gli occhi e vedi chi è colui che parla con te”. “A causa della paura, eravamo diventati come morti”, risposero le guardie, “e pensavamo di non rivedere più la luce del giorno. Ed essi preso (il denaro) fecero come erano stati istruiti. da te preparata al cospetto di tutti i popoli. 14]. Il vangelo di Tommaso è considerato tra i più importanti vangeli apocrifi scoperti nel 1948 a Nag Hammadi, in Egitto. Ecco che costui è posto per la caduta e per la risurrezione di molti in Israele e per segno contraddetto, e a te stessa una spada trapasserà l’anima affinché siano svelati i pensieri di molti cuori””. Vangelo dello pseudo Matteo [94 kb. “Io ho detto agli anziani, ai sacerdoti, ai leviti e a tutta la moltitudine degli Ebrei – affermò Nicodemo – nella sinagoga: “Che cosa avete voi contro quest’uomo? In verità, noi eravamo presenti agli sponsali di Giuseppe e Maria”. Gli risposero: “Non sappiamo. [5] Il giorno dopo, era il giorno di preparazione, i capi della sinagoga, sacerdoti e leviti, s’alzarono di buon mattino e andarono a casa di Nicodemo. Composto da 114 detti, in lingua copta, riporta brevi discorsi ed aforismi attribuiti a Gesù. Questo discorso piacque a tutti; mandarono su di ogni monte di Israele a cercare Gesù, ma non lo trovarono. Gli Ebrei domandarono: “E perché non avete preso le donne?”. Maria domandò: “Lieta, mio signore?”. Vangelo di Paolo: testo integrale, concordanze e liste di frequenza - full text, concordances and frequency lists [1] Ultimi tentativi di Pilato. Il popolo se ne stava a guardarlo; i sommi sacerdoti, e con essi i capi, lo deridevano dicendo: “Egli salvò altri, salvi se stesso. [5] Allorché Gesù entrò, le immagini che i vessilliferi portavano sulle insegne si inchinarono da sole e adorarono Gesù. Gli uomini che erano in Galilea dissero a quelli che erano andati da loro: “Sia pace a tutto Israele!”. Noi tremammo dal grande spavento e restammo come morti. E poi ancora dissero loro: “Perché siete venuti?”. Essi fecero cenno a Nicodemo di parlare lui a Giuseppe. Io Anania, protettore, ufficiale pretoriano, versato nella legge, avvicinatomi con cuore fedele alle sacre Scritture riconobbi che Gesù Cristo è il nostro Signore, e fui riconosciuto degno del santo battesimo. e dalle mani di quanti ci odiano. Poi coloro che avevano detto che egli non era nato da fornicazione, tra i quali c’erano Lazzaro, Asterio, Antonio, Giacomo, Amne, Zena, Samuele, Isacco, Finee, Crispo, Agrippa e Giuda, dissero: “Non siamo nati proseliti, ma siamo figli di Ebrei ed è vero quanto affermiamo. Per questo sono nato e sono venuto, affinché chiunque è della verità ascolti la mia voce”. Alzai lo sguardo e vidi Gesù. Udite queste parole, gli Ebrei si infuriarono, gli posero le mani addosso, lo legarono e lo rinchiusero in una camera senza finestre e alla porta posero delle guardie; e apposero i sigilli alla porta del luogo ove avevano rinchiuso Giuseppe. Tra il popolo infatti scoppia una sommossa”.
Andrea Damante Quanto Guadagna, Il Misantropo Personaggi, Case Anziani Lugano Posti Di Lavoro, Enzo Miccio Matrimonio Costo, La Storia Della Musica Italiana, Cattivissimo Me 3 Prime Video, Pizza Tegamino Bonci, Non Ci Resta Che Piangere Raiplay,