Nel 1991 la tradizionale Via Crucis di Giovanni Paolo II al Colosseo fu fatta secondo lo schema seguente: Essa è stata usata per alcuni anni sia dal pontefice polacco sia dal suo successore Benedetto XVI. To commemorate Good Friday as a National Holiday in the United States of America, PLEASE SIGN PETITION TO ESTABLISH GOOD FRIDAY AS A NATIONAL HOLIDAY, www.ipetitions.com/petition/goodfridaycampaign, Saint of the Day: November 18th - Dedication of the Churches of SS Peter and Paul, Santo del giorno 18 novembre: Carolina Kotzka - il 18 novembre, Évangile de Jésus-Christ selon saint Luc 19,11-28. Sul finire del XIV secolo, si ha una delle prime attestazioni della Via Crucis fuori dalla Terra Santa: il frate domenicano Alvaro da Cordova introduce questa pia pratica nel suo convento. Sul finire del XIV secolo, si ha una delle prime attestazioni della Via Crucis fuori dalla Terra Santa: il frate domenicano Alvaro da Cordova introduce questa pia pratica nel suo convento. La celebrazione della Via Crucis è molto comune nei venerdì di Quaresima, specialmente il venerdì santo. Un'altra via crucis è quella vivente di Marsala, la Sacra Rappresentazioni della Passione del Signore fino al 2012 Processione del Giovedì Santo di Marsala, formata da quadri viventi, con attori che recitano indossando abiti di antica fattura e che rievocano la passione del Signore. In molti paesi sta diventando tradizione celebrare la Via Lucis nel tempo pasquale, come meditazione gioiosa della risurrezione di Cristo. È stato ordinato presbitero il 7 settembre 1985. Questo sito utilizza cookies analitici di terze parti. Alcuni dei commentatori, negli ultimi anni, non erano fedeli cattolici. Le stazioni della Via Crucis che è arrivata a noi come tradizionale sono le seguenti: Il carattere devozionale di alcune delle stazioni tradizionali, da una parte, e l'assenza di momenti significativi dei racconti evangelici, dall'altra, hanno portato a elaborare schemi alternativi di Via Crucis, articolate secondo il Vangelo. Non vi sono particolari requisiti sulla durata della meditazione, né la necessità di utilizzare preghiere specifiche, e non è indispensabile che la meditazione corrisponda alle stazioni che sono dipinte. Fra Giovanni Patton, nato a Trento (1959), appartiene alla Provincia S. Antonio dei Frati Minori, Italia. A Caltanissetta per il Giovedì Santo si tiene una maestosa processione delle cosiddette Vare, simulacri a grandezza naturale, rappresentanti le stazioni della Via Crucis. 8 Nell'ora della morte non permetterò al demonio di tentarli, lascerò ad essi ogni facoltà, affinché essi possano riposare tranquillamente nelle Mie braccia. La collocazione delle stazioni all'interno della chiesa doveva rispondere a norme di simmetria ed equidistanza: il corretto espletamento delle pratiche devozionali consentiva di acquisire le stesse indulgenze concesse visitando tutti i Luoghi Santi di Gerusalemme. Lì benedirò ad ogni Via Crucis e la Mia benedizione li seguirà ovunque sulla terra, e dopo la loro morte, anche in cielo per l'eternità. La particolarità della Via Crucis Vivente di Frassinoro è la staticità dei quadri: tutti i figuranti restano immobili nella varie Stazioni e la Processione dei pellegrini, guidata dal Parroco con la Croce, segue il percorso in silenziosa preghiera. Marco Roncalli venerdì 3 aprile 2015 . Tra le rappresentazioni più antiche in Italia e risalente al 1729, vi è quella di Romagnano Sesia, in provincia di Novara. Attraverso le quattordici stazioni della Via Crucis, illustrate dalle immagini dei luoghi del Cammino della Croce a Gerusalemme, un invito a fare memoria della Passione presso i luoghi dove si è effettivamente consumata, accompagnati dalle riflessioni di Francesco Patton ofm, Custode di Terra Santa. Ciascuna raffigurazione delle Stazioni della Via Crucis dovrebbe essere benedetta da un francescano (o dall'ordinario del luogo o da un suo delegato) e dovrebbe includere una croce di legno ad ogni stazione. Chi la aggiunge lo fa nell'idea che la preghiera cristiana nella contemplazione della passione non può fermarsi alla morte, ma deve guardare al di là, allo sbocco di cui i Vangeli ci parlano, alla risurrezione. L'itinerario spirituale della Via Crucis è stato in tempi recenti completato con l'introduzione della Via Lucis (Via della Luce) — che celebra i misteri gloriosi, ovvero i fatti della vita di Cristo tra la sua Risurrezione e la Pentecoste. Inizialmente la Via Crucis come serie di quattordici "quadri" disposti nello stesso ordine (vedi il capitolo seguente) si diffonde in Spagna nella prima metà del XVII secolo e venne istituita esclusivamente nelle chiese dei Minori Osservanti e Riformati. Dal 2016 è Cappellano dell’Ospedale Civile di Vicenza. Secondo un documento della diocesi di Nanterre "l'ordine più diffuso è quello antiorario, ma non c'è una regola generale".[1]. Cathoglad, Dedicación de las basílicas de San Pedro y San Pablo. Il numero e nomi delle stazioni cambiarono radicalmente in diverse occasioni nella storia della devozione, sebbene l'elenco corrente di quattordici stazioni ora sia quasi universalmente accettato. VIA CRUCIS- CAMINO DEL CALVARIO INTERIOR DEL DOMO DEL CONVENTO DE LA FLAGELACIÓN “Tomaron, pues, a Jesús que, llevando su cruz, salió al lugar llamado Calvario, que en hebreo se dice Gólgota, donde le crucificaron, y con Él a otros dos, uno a cada lado y Jesús en medio. Per molti anni questo Papa ha portato personalmente la croce di stazione in stazione, poi con l'acuirsi dei problemi derivanti dai postumi dell'attentato subito e dall'età avanzata, presiedeva la celebrazione da un palco sulla Collina Palatina, mentre altri portavano la croce. Successivamente Clemente XII estese, nel 1731, la facoltà di istituire la Via Crucis anche nelle altre chiese mantenendo il privilegio della sua istituzione al solo ordine francescano. ", Via Crucis Vivente a Castelletto di Brenzone, San Leonardo da Porto Maurizio diffusore della, Sacra Rappresentazioni della Passione del Signore, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Via_Crucis&oldid=116082855, Template Webarchive - collegamenti all'Internet Archive, Voci non biografiche con codici di controllo di autorità, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo, Gesù, tradito da Giuda, è arrestato (Marco, Gesù è flagellato e coronato di spine (Marco, Gesù è aiutato dal Cireneo a portare la croce (Marco, Gesù promette il suo regno al buon ladrone (Luca, Passione Vivente di Cristo a Cianciana (AG), settimanasantacianciana.com. Di frequente le celebrazioni a carattere comunitario sono accompagnate da vari canti e preghiere, molto comune come accompagnamento musicale la sequenza dello Stabat Mater Dolorosa. Dal 1994 insegna Teologia Morale, prima presso l’Istituto di Scienze Religiose di Mantova e dall’anno successivo presso lo Studio Teologico Interprovinciale S. Bernardino di Verona, fino al 2019. La Via Crucis entra a far parte dell'insieme delle Rappresentazioni popolari. Nel 2005 Papa Wojtyla seguì la Via Crucis del Colosseo in televisione dal suo studio in Vaticano, a causa dei suoi gravi problemi di salute: sarebbe morto 7 giorni dopo, la sera del 2 aprile. Il progetto, realizzato in collaborazione tra la Diocesi di Verona e la Custodia di Terra Santa, si è concretizzato nella realizzazione delle 14 stazioni della Via Crucis su sculture in bronzo delle dimensioni di circa 50 x 60 cm. Nel 1993 ha conseguito il dottorato in Teologia Morale presso la Pontificia Università Lateranense, Accademia Alfonsiana, con una tesi sulla Dottrina sociale della Chiesa. La Via Crucis, le radici storiche della devozione. LA VIA CRUCIS DI FRA FRANCESCO PATTON, CUSTODE DI TERRA SANTA.
Paolo Borsellino Frasi,
Caravaggio Rinascimento O Barocco,
Pizzeria Santa Brigida,
Il Teatro Classico Greco-romano,
Tende Ikea Da Esterno,
Giornata Europea Delle Lingue 2020,
La Notte Di San Giovanni Poesie,
Tanti Auguri Di Buon Compleanno Flavio,
I Giorni Della Settimana In Tedesco,
Dance Monkey Midi,
Vangelo Secondo Pietro Pdf,
Morte Lara Colombo Puntata,
Asl San Mauro Torinese Orari,